Ultime notizie

Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana

L’ex ministro Guerini pronto a diventare presidente del COPASIR

Manca solo la nota ufficiale ma è quanto trapela in questi minuti. Lorenzo Guerini, da poche settimane non più ministro della Difesa, esponente del PD, area riformista, sarà nominato presidente del COPASIR, l’organo di vigilanza parlamentare sulle attività dell’intelligence.

Highlight

Finalmente il 9 gennaio vedremo un grande film “il nostro generale”

Arriva finalmente il film atteso da tempo: “IL NOSTRO GENERALE”. Rita Dalla Chiesa sul suo profilo Facebook esprime la sua gioia: “Questa è una storia che non e’ sui libri di scuola. Questo è un film che racconta gli anni bui del terrorismo, delle brigate rosse. Questa è’ la storia

Rappresentanza e sindacati

DELUSIONE DEI SINDACATI DI POLIZIA E CARABINIERI SULLA LEGGE DI STABILITÀ

Una legge di Stabilità che delude e demotiva i Sindacati di Polizia e dei Carabinieri. La necessità di emendamenti urgenti si fa sempre più viva. Dice il testo congiunto: “Abbiamo letto, con attenzione e senso di responsabilità, il testo della legge di stabilità licenziato dal Consiglio dei Ministri constatando, con

Difesa Magazine

Proiezione gradimento 2023: la Polizia la più amata, poi la GdF, infine i Carabinieri

Gli italiani confermano e rinnovano la loro fiducia nei Vigili del fuoco, nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate, tutti i giorni e alla base delle indagini sociologiche, condotte da EURISPES per il Rapporto annuale, in metodologia mista, incide senz’altro il racconto e l’immagine trasmessa dalle istituzioni. Affinché ci

Cronaca

Ischia. Crosetto invia assetti militari aerei e terrestri in soccorso alla popolazione

Ischia: Ministro Guido Crosetto ha disposto l’intervento delle Forze Armate in soccorso a popolazione. In coordinamento con il Dipartimento Protezione Civile ha ordinato l’immediato intervento di un elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare per il trasporto tecnici. Diversi elicotteri CH47 dell’Aviazione dell’Esercito Italiano pronti al decollo in 30′.La #Difesa ha messo a

Affari esteri

Morto il ministro degli Esteri bielorusso che voleva la fine della guerra in Ucraina

Il ministro degli Esteri bielorusso, Vladimir MAKEI, è morto all’età di 64 anni. Lo rende noto l’agenzia stampa ufficiale bielorussa BeLta, senza fornire dettagli sulle circostanze del decesso. Ieri la stessa agenzia aveva riferito di un incontro fra Makei e il nunzio apostolico Ante Jozic, mostrando una foto che li

Rappresentanza e sindacati

Il SIM Carabinieri prende le distanze dal governo. Manovra vuota e zero risultati per le FFPP

Una manovra vuota per le Forze dell’ordine. Puntualmente, come ogni anno da decenni a questa parte, quando il nostro personale è impegnato in turni estenuanti anche nelle festività, arriva la manovra con la sorpresa “il solito sacco vuoto”.Difficile fare peggio dei governi passati ma siamo sulla buona strada. Nonostante l’ultimo

Affari industriali e societari

L’Italia si aggiudica maxi commessa in Brasile. La soddisfazione di Crosetto

“Congratulazioni al consorzio IVECO-Oto Melara (Cio) per la fornitura di mezzi blindati all’Esercito brasiliano”. Così il Ministro della Difesa Guido Crosetto dopo la notizia dell’aggiudicazione della commessa da parte del consorzio Iveco-Oto Melara, a partecipazione paritetica tra Iveco Defence Vehicles, azienda di Iveco Group, e Leonardo, relativa a un potenziale

Evidenza

La Procura: archiviazione per Vecciarelli. Mesi di fango su un galantuomo.

“Dopo oltre un anno e mezzo dall’inizio delle indagini che hanno visto coinvolto il personale di tutte Forze Armate (Esercito, Aeronautica e Marina Militare), la Procura della Repubblica di Roma ha avanzato richiesta di archiviazione relativamente alla posizione del Generale Enzo Vecciarelli già Capo di Stato Maggiore della Difesa”. Cosi’

Geopolitica

Minniti: un piano UE per l’Africa è l’unica soluzione per fermare i flussi.

“Un progetto da 100 miliardi non si farà mai. Uno Stato da solo non ce la fa a recuperare l’iniziativa politica nel Nord Africa perché ci sono player come Cina, Russia e Turchia. Ma il futuro dell’Europa passa dall’Africa, non è più il tempo di politiche emergenziali. E’ necessario un

Recensioni e pubblicazioni

Il Generale Burgio ospite del SIM Carabinieri per un appuntamento editoriale.

Oggi 24 Novembre, alle ore 15,30, a Roma, all’Auditorium Antonianum, Viale Manzoni 1, Sala San Bernardino da Siena, avrà luogo la conferenza organizzata dal SIM – Sindacato Italiano Militari Carabinieri, in collaborazione con Itinera Progetti Editore, “I Carabinieri in Italia e all’estero”. In occasione della conferenza il Generale C.A. Carmelo

Affari esteri

Ultim’ora – Due esplosioni a Gerusalemme, 18 feriti “attacco coordinato”

Sono due le esplosioni che hanno scosso GERUSALEMME e causato almeno 18 feriti, due dei quali sono in gravi condizioni. La polizia pensa ad un attacco coordinato. La prima e’ avvenuta vicino alla stazione centrale degli autobus all’ingresso della citta’, ai margini del quartiere di Ramot. La polizia israeliana ha

Evidenza

L’Italia torna protagonista per la pace in Kosovo e la stabilità dei Balcani

Di Marta Allevato L’Italia “è pronta a fare la sua parte per la stabilità” dei Balcani occidentali, una regione dove ha deciso di “tornare protagonista, non solo per la pace ma anche per la questione dei flussi migratori”. Con questo messaggio, i ministri degli Esteri e della Difesa Antonio Tajani

Affari esteri

Erdogan: “presto entreremo in Siria con mezzi blindati”

Erdogan ha nuovamente menzionato la possibilità di un’operazione con truppe terrestri contro le forze curde in Siria e Iraq. “Se Dio vuole, presto li eradicheremo con i nostro carri armati, la nostra artiglieria e i nostri soldati”, ha detto il presidente turco in riferimento ai militanti curdi nel nord della

Affari istituzionali

Il calendario più bello è quello della Guardia di Finanza. La firma è di Giorgio Armani

Oggi, alle 18,30, s tiene resso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma, un evento di presentazione del Calendario Storico della Guardia di Finanza per il 2023, realizzato in collaborazione con lo stilista Giorgio Armani e dedicato all’attività istituzionale a tutela del Made in Italy. Alla cerimonia presenzieranno il ministro dell’Economia

Cronaca

Duro colpo della DDA alla Camorra. 37 arresti del clan dei Casalesi.

La fazione dei Bidognetti del clan dei Casalesi sarebbe ancora organizzata su vincoli di sangue e guidata dai familiari più stretti dello storico capo clan Francesco Bidognetti, da tempo detenuto in regime di 41 bis. E’ quanto ricostruito dalle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli sul clan dei

Cronaca

A Piacenza pene ridotte in appello per i carabinieri della Levante

E’ arrivata dopo dieci ore di camera di consiglio la sentenza di secondo grado per il processo che vedeva imputati cinque carabinieri della caserma Levante arrestati il 22 luglio 2020 Di Emanuela Gatti – CityNews arrivata dopo dieci ore di camera di consiglio la sentenza di secondo grado per il

Affari esteri

La Germania arma la Polonia con Eurofighter e Patriot. Si rafforza difesa su confine.

La Germania ha offerto alla Polonia caccia multiruolo Eurofighter e sistemi antimissile Patriot per appoggiarla nella “messa in sicurezza dello spazio aereo” dopo l’incidente di Przewodow. E’ quanto affermato dalla ministra della Difesa tedesca, Christine Lambrecht, nel corso di un’intervista che ha rilasciato al quotidiano “Rheinische Post”. Nella tarda serata

Affari esteri

Intelligence di Israele: l’Iran potrebbe colpire durante i mondiali di calcio

L’Iran potrebbe compiere attacchi durante i Mondiali di calcio in Qatar per causare “instabilita’ nella regione”. Lo sostiene il Ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz. “L’Iran sta cercando una situazione di instabilita’ costante. Quando il mondo intorno e’ stabile, e’ esattamente l’opposto di quanto sta succedendo in Iran. I Mondiali

Geopolitica

Stoltenberg: è ora di ufficializzare l’adesione alla NATO di Svezia e Finlandia

“E’ arrivata l’ora di concludere il processo di ratifica” dell’adesione alla Nato di Svezia e Finlandia. Lo sottolinea il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, intervenendo all’assemblea parlamentare della Nato a Madrid, trasmessa in streaming. Stoccolma e Helsinki, aggiunge, devono “impegnarsi ad una partnership di lungo termine con la Nato e