Ultimi in:

Rappresentanza e sindacati

  1. Home
  2. -
  3. Rappresentanza e sindacati

Pronta la Commissione sull’uranio impoverito

Il Sindacato Itamil Esercito si congratula con il Ministro Guido Crosetto, che darà inizio ai lavori della Commissione per lo studio del noto problema dell’Uranio impoverito. “Si tratta di un segnale importante per le vittime del dovere e le loro

Condanna a Zetti: solidarietà del SIM Carabinieri

Il SIM Carabinieri, attraverso una nota del Segretario Generale Nazionale Antonio Serpi, esprimere solidarietà al segretario generale del NSC, Massimiliano Zetti. “Siamo certi che l’intero iter giudiziario si concluderà favorevolmente” è il commento di Serpi riguardo la condanna a sei

Caos NSC, Zetti condannato in primo grado a 6 mesi di reclusione

Al dirigente del Nuovo Sindacato Carabinieri giunge la nostra solidarietà e il nostro incoraggiamento a non arrendersi e seguire nel suo progetto di mutuo soccorso per i tesserati Il Segretario Generale del Nsc, Massimiliano Zetti, è stato condannato in primo

Terremoto nel Nsc Carabinieri, Carta lascia

La notizia la riporta lo stesso avvocato Giorgio Carta, fondatore del progetto Nsc (Nuovo Sindacato Carabinieri), attraverso i suoi canali social “Non condividendo il nuovo programma del segretario, ho rassegnato le dimissioni dal Nuovo Sindacato Carabinieri.Ringrazio tutti coloro che mi

Lampedusa al collasso. Agenti stremati. Il grido dei Sindacati di Polizia

“A Lampedusa urge l’invio di rinforzi e che si vigili sulle insostenibili condizioni in cui operano i colleghi che, con straordinaria professionalità, senso del dovere e incrollabile spirito di sacrificio, stanno gestendo un’emergenza più grave che mai”. Questa la richiesta

Militari multati sui treni. Una vergogna di questo Paese.

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione a carattere sindacale ASPMI Dal secondo dopoguerra in Italia si era creata una positiva consuetudine che garantiva ai militari in divisa l’esonero dal pagamento del biglietto sui treni, poiché la loro presenza rappresentava un

Latina, comandante della GdF aggredito. I Sindacati: basta!

Momenti di tensione ieri, a Cisterna di Latina, quando un residente della zona di “Residenza del Gallo” ha aggredito il Comandante della Guardia di Finanza, Mario Serra, durante un’attività di controllo. Due finanzieri in borghese stavano effettuando un servizio di

Tfs: i sindacati militari chiedono lo stesso trattamento delle forze di polizia

Attraverso l’invio di una richiesta ufficiale inviata al Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Aspmi (Associazione sindacale professionisti militari) ha rinnovato la necessità di un urgente intervento legislativo teso a modificare il Codice dell’Ordinamento Militare (Com), con particolare riguardo alle norme

A cosa servono i sindacati se nella polizia aumentano i suicidi?

Sicuramente nel 1981, periodo di grande affermazione dei diritti civili, gli obiettivi erano chiari ma, come in altri contesti lavorativi diversi da quelli dello Stato, molti sono stati disattesi. Se i sindacati hanno inizialmente garantito diritti e maggiore benessere, nel

Suicidi in divisa, è allarme. Tre in una sola settimana.

Parlano i referenti della Cgil “Ancora suicidi tra le lavoratrici e i lavoratori in divisa: tre in una sola settimana. Un fenomeno grave, un vero e proprio allarme che non può essere sottaciuto. Un fenomeno che merita la ferma attenzione