
"Raccontiamo processi, fatti e storie di donne e uomini in divisa"
E’ stato realizzato dalle società specializzate Vector Robotics (Treviso) e NPC (Imola) Impiegabile per attività di sicurezza, vigilanza delle frontiere, soccorso e protezione Si chiama “Guardian” ed è il primo “drone-spia” italiano a energia solare capace di volare silenziosamente per effettuare missioni di sorveglianza, controllo e intelligence a lungo raggio.
Ancora un attacco informatico dei filorussi, ancora il NoName057 dietro i siluri cyber lanciati a numerosi siti istituzionali italiani. Oltre all’Atac, questa volta, risultano coinvolti anche il ministero dei Trasporti, l’Autorità regolatrice dei trasporti, l’aeroporto di
La brigata Wagner avrebbe messo una taglia di 15 milioni di dollari sul ministro della Difesa Guido Crosetto. La segnalazione, secondo quanto riporta il Foglio, è arrivata al governo dall’intelligence. Dietro le minacce a Guido Crosetto
Per non perderti nessun articolo importante c'è la newsletter gratuita.
Difesa Magazine è pronto a dar voce alle tue idee, al tuo problema, alla tua ragione.
La pagina Facebook, il canale Telegram e l'account Twitter ufficiali per la diffusione degli articoli.
Avvisate il Ministero della Difesa che sta per esplodere un caso di cattiva amministrazione italiana. La notizia era nel cratere di un vulcano attivo che
Il Ministero della Difesa e ITA Airways hanno sottoscritto un accordo commerciale che prevede tariffe agevolate dedicate al personale militare e civile della Difesa e
Se ci fosse il premio “generale dell’anno” allora questo andrebbe indubbiamente al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti. I cento anni dell’Arma azzurra sono
Una circolare attesa da tempo che mette fine alle interpretazioni dei singoli comandi “L’attenzione alle necessità di ciascun militare è un dovere precipuo dei Comandanti
La Libia e l’Italia hanno siglato un accordo tecnico con cui Roma si e’ impegnata a collaborare nell’addestramento delle forze speciali libiche. E’ quanto è
Si svolgeranno in Spagna, a iniziare da giugno del 2023, le prime esercitazioni della forza militare di risposta rapida che l’Unione Europea sta organizzando per
Riceviamo e pubblichiamo il grido d’aiuto di 155 ragazzi che hanno superato tutte le prove e chiedono di partire come agenti della Polizia di Stato.
Non posso pronunciarmi a nome di tutti gli italiani ma sono certo di poter parlare a nome dei Carabinieri, sicuramente quelli del SIM che rappresento.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
Iscriviti gratis per non perderti nessun articolo importante!