
Un anno straordinario
Se ci fosse il premio “generale dell’anno” allora questo andrebbe indubbiamente al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti. I cento anni dell’Arma azzurra sono
Se ci fosse il premio “generale dell’anno” allora questo andrebbe indubbiamente al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti. I cento anni dell’Arma azzurra sono
Una circolare attesa da tempo che mette fine alle interpretazioni dei singoli comandi “L’attenzione alle necessità di ciascun militare è un dovere precipuo dei Comandanti
I Finanzieri del Comando Regionale Lazio hanno portato a conclusione una raccolta benefica promossa durante le feste natalizie a favore dell’Associazione Volontari per il Policlinico
E’ arrivata in prossimità della Corea del Sud la portaerei statunitense a propulsione nucleare USS Nimitz accompagnata dal suo gruppo d’attacco. Nei prossimi giorni la
“E’ nostro compito gettare oggi il seme per costruire un mondo migliore per le future generazioni affinché non patiscano le conseguenze dei conflitti” Così su
Si è svolta presso l’Arco della Pace di Milano la cerimonia di giuramento solenne degli allievi del corso ‘Fadini III’, alla presenza del Capo di
𝙂𝙡𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙤𝙗𝙤𝙡𝙡𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙙𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙮, 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙐𝙧𝙨𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙥𝙤
A Città del Messico il Comandante Generale dell’Arma Teo Luzi, dopo una prima riunione presso la sede diplomatica italiana, ha visitato il Comando della Guardia
Il Rettore Stefano Ubertini ha presentato ieri, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, il primo dei quattro seminari del ciclo “Sicurezza Internazionale” organizzati
“La Russia non sta combattendo con il regime ucraino, ma con l’esercito della Nato”. E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo
“Serve una chiara strategia di sicurezza nazionale rispetto a cui ciascun attore istituzionale possa mettere le proprie competenze a disposizione, come già auspicato recentemente dal
“Il nostro Paese deve avere una politica industriale chiara e incentrata sulla programmazione per il settore difesa. Non si tratta di essere guerrafondai ma di
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine: