Ultime notizie

Affari istituzionali

Auguri alla Guardia di Finanza. Tutti i numeri di un anno di contrasti al malaffare.

Da gennaio 2022 ad oggi, le attività poste in essere dal dispositivo aeronavale del Corpo della Guardia di Finanza hanno permesso di arrestare complessivamente n. 305 scafisti e concorrendo al salvataggio di 46.410 migranti. Così la Gdf, 249° nell’Anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, nel bilancio operativo dal 1°

Cronaca

Tragedia a Lampedusa: militare della Guardia Costiera si è tolto la vita

La salma del cinquantenne, originario della provincia di Roma, era in servizio sulla più grande delle isole Pelagie. Un militare della Guardia costiera, Secondo Capo di cinquant’anni, originario della provincia di Roma, ma in servizio a Lampedusa, si è tolto la vita all’interno della palestra del comprensorio logistico “Ex esercito”

Editoriale

A cosa servono i sindacati se nella polizia aumentano i suicidi?

Sicuramente nel 1981, periodo di grande affermazione dei diritti civili, gli obiettivi erano chiari ma, come in altri contesti lavorativi diversi da quelli dello Stato, molti sono stati disattesi. Se i sindacati hanno inizialmente garantito diritti e maggiore benessere, nel corso del tempo, però, questi hanno rappresentato anche bacini elettorali

Affari esteri

KFOR sta garantendo pace ma si rispettino accordi.

“La Nato prende molto sul serio gli eventi nel nord del Kosovo. La Kfor sta adottando tutte le misure necessarie per garantire un ambiente sicuro e protetto e la libertà di movimento per tutte le comunità in Kosovo, come autorizzato dalla risoluzione 1244 del 1999 del Consiglio di sicurezza delle

Bologna Matteo Piantedosi
Affari politici

Identificativo sulle divise. Arriva il NO di Piantedosi. Plauso delle sigle sindacali.

“Le dichiarazioni che si leggono oggi sulla stampa del Ministro Piantedosi, il quale ribadisce il fermo ‘no’ ai numeri identificativi, arrivano in perfetta continuità con quanto abbiamo riaffermato ieri, per l’ennesima volta, parlando di ordine pubblico in un importante nostro convegno che si è tenuto a Napoli. Ringraziamo il Ministro

Evidenza

I Carabinieri in Messico per formare i Caschi blu dei paesi del Sud America.

La Ministra della Cultura del Messico Alejandra Frausto Guerrero è intervenuta presso il “Museo Antropologico” di Città del Messico alla cerimonia di chiusura del corso “Caschi blu per la Cultura sulla protezione del patrimonio culturale in contesti di crisi”, insieme al Generale di Brigata Vincenzo Molinese, Comandante dei Carabinieri Tutela

Cronaca

Bambino non respira più, militare di Palermo fa manovra e gli salva la vita

Nelle scorse ore nei pressi del tribunale di Termini Imerese, in provincia di Palermo, una donna, in auto con i suoi bambini di 1 e 4 anni, si è accorta all’improvviso che uno dei piccoli, J.C., non respira più. Fermata l’auto in prossimità di un presidio dell’Esercito non ci ha

Cronaca

Lutto nell’Arma Azzurra. Giovane aviere muore in un incidente.

L’Aviere Capo Vincenzo Varriale di 28 anni, in forza al 313 gruppo addestramento acrobatico di Rivoto, Udine, ha perso la vita in un tragico incidente stradale in provincia di Udine. Aveva solo 27 anni ed era di San Nicola la Strada, in provincia di Caserta. Capovelivolo delle Frecce Tricolori avrebbe

Cronaca

La Guardia di Finanza piange il giovane appuntato morto sul confine con la Francia

Amante delle alture e dei luoghi selvaggi, Michele Pellegrino è l’appuntato di 37 anni del soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cuneo che oggi ha perso la vita nell’incidente che ha visto coinvolto un defender dell’Esercito Italiano. Originario di Vernante (Cuneo), Michele aveva conquistato vette ed era riuscito a

Cronaca

Jeep dell’Esercito nel burrone: sale a tre il bilancio dei morti.

Sono tre le persone morte e una quarta è rimasta gravemente ferita nell’incidente avvenuto questa mattina sul monte Grammondo, al confine tra Italia e Francia. I quattro, due dipendenti civili del ministero della Difesa in servizio all’istituto geografico militare di Torino e due finanzieri, si trovavano a bordo di un

Cronaca

Defender dell’Esercito Italiano si ribalta. Morti due militari.

Leggi l’articolo aggiornato La tragedia si è consumata nell’entroterra della Liguria, a Ventimiglia, in frazione Villatella, vicino al monte Grammondo. I due militari morti facevano parte dell’istituto geografico militare. A bordo del mezzo, un Defender dell’Esercito Italiano, anche due uomini della Guardia di Finanza rimasti feriti. I due soldati di

Cronaca

Due suicidi in divisa in poche ore. La morte corre tra i ranghi.

Si è perso il conto dei morti per suicidio che indossano una divisa. Tanti i motivi, troppi. A volte, invece, ci sono anche questioni personali, ma i fattori principali sono da ricondurre agli aspetti negativi nella specificità professionale. Poliziotto si toglie la vita a Siracusa Ha deciso di togliersi la

Cronaca

Corruzione nell’Aeronautica Militare, scattano gli arresti

Avrebbero condizionato le procedure di reclutamento nell’ambito delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine. Per questo motivo il Raggruppamento Operativo Speciale dei carabinieri ha eseguito, nelle province di Foggia, Napoli, Roma, Taranto e Benevento, misure cautelari personali nei confronti di sei persone. Si tratta di due sottufficiali e un Ufficiale

Evidenza

Caso Consip, anche in Appello cadono tutte le accuse su Del Sette.

IL FATTO NON SUSSISTE MA LO SAPEVAMO DA ANNI. GLI STESSI ANNI PERSI A RINCORRERE I FANTASMI. Cadono in appello le accuse di rivelazione del segreto d’ufficio e favoreggiamento per il generale dei carabinieri Tullio Del Sette, chiamato in causa per uno dei filoni della maxi inchiesta sugli appalti Consip.

Affari esteri

Kosovo a orologeria. Tre poliziotti di Pristina “arrestati” in Serbia

Le autorità serbe hanno comunicato di aver arrestato tre agenti di polizia del Kosovo “completamente armati” che si trovavano all’interno del territorio della Serbia nei pressi del confine tra i due Paesi. Le forze di sicurezza serbe hanno pubblicato la foto dei tre agenti in arresto sdraiati a faccia in

Cronaca

I funerali di Berlusconi in una Milano blindata. Si temono azioni eversive.

Presenti le massime cariche dello Stato e presidenti e autorità di paesi esteri Saranno meno di diecimila le persone che potranno seguire in piazza Duomo a Milanoi funerali di Silvio Berlusconi che saranno officiati alle 15 dall’arcivescovo Mario Delpini nella Cattedrale. Per motivi di sicurezza, infatti, il sagrato e una

Highlight

Ordine pubblico, strategie e prospettive. Appuntamento a Napoli con la Polizia.

“Ordine pubblico. Strategie e prospettive” è il tema del convegno organizzato dalla Segreteria provinciale di Napoli per giovedì, 15 giugno, a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Vadalà del IV Reparto Mobile nel capoluogo partenopeo. L’incontro, presentato da Stella Cappelli, Segretario generale vicario Fsp Polizia di Stato, si aprirà con

Cronaca

Cari agenti preparatevi a studiare il Codice della strada perché cambierà tutto.

Estratto dell’articolo di Umberto Mancini de “il Messaggero” […] Il nuovo Codice della strada è sulla rampa di lancio. Voluto dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini ha l’obiettivo dichiarato di fermare la tragica strage di ragazzi sulle strade italiane. I TEMPI La modifica del Codice avverrà con

Affari istituzionali

È morto Silvio Berlusconi, la notizia sulle prime pagine di tutto il mondo

Era ricoverato al San Raffaele di Milano. La notizia sta facendo il giro del mondo. Il senatore e fondatore di Forza Italia aveva 86 anni. Oggi l’Italia perde il suo più grande statista degli ultimi anni. da ANSA L’addio a Silvio Berlusconi, in decine di lingue, è in apertura sulle

Cronaca

Una bomba per uccidere i Carabinieri di Decimomannu. Attendiamo la risposta dello Stato

A poche ore dall’attentato dinamitardo avvenuto a Decimomannu, in Sardegna, davanti al portone della locale Stazione Carabinieri, si è alzata unanime la solidarietà politica, delle istituzioni e delle sigle sindacali dell’Arma. Quella di Decimomannu e di tutta l’area cagliaritana, è una realtà molto complessa da sempre, sia per i fatti