
Dichiarazione del Cocer dopo l’incontro col Presidente Meloni
Una delegazione del #Cocer Interforze ha partecipato all’incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il punto di vista in una nota stampa

Una delegazione del #Cocer Interforze ha partecipato all’incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il punto di vista in una nota stampa

I sindacati di polizia escono soddisfatti dall’incontro a Palazzo Chigi, ecco le prime misure contenute nel DDL sicurezza

Crosetto riceve le sigle sindacali, qualche dissenso e le prime novità che usciranno dal Consiglio dei Ministri

Il #Silf finanza incontra i tesserati della regione #Lazio

Arriva la convocazione a Palazzo Chigi dei sindacati del comparto difesa e sicurezza

Questa mattina le sigle Sindacali della Polizia Penitenziaria si sono date appuntamento sotto il DAP manifestare

Se il Governo Meloni vuole confrontarsi con i sindacati del comparto Sicurezza e Difesa deve chiamare anche le Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari

A Via XXI Aprile arrivano le massime sigle sindacali delle fiamme gialle. Tanti spunti e propositi…

Polemica accesissima sulla scelta di aumentare i soldati per l’operazione strade sicure

Il Cocer Esercito manda una nota di dissenso alla notizia dell’incremento di 2000 unità per l’operazione strade sicure.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della rete sindacale militare indirizzata al Ministro della Difesa Guido Crosetto Sig. Ministro,Le scriviamo come appartenenti alla più grande “Rete Sindacale Militare” del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico, costituita dai principali Sindacati Militari dei

Le segreterie regionali calabresi del SIM Carabinieri, USIC, PSC Assieme e SIUL CC, a nome di più della metà dei Carabinieri di Calabria e dell’80% di quelli sindacalizzati, con questa nota vogliono confermare la piena convinzione che fare sindacato sia

Il Sindacato Itamil Esercito si congratula con il Ministro Guido Crosetto, che darà inizio ai lavori della Commissione per lo studio del noto problema dell’Uranio impoverito. “Si tratta di un segnale importante per le vittime del dovere e le loro

Il SIM Carabinieri, attraverso una nota del Segretario Generale Nazionale Antonio Serpi, esprimere solidarietà al segretario generale del NSC, Massimiliano Zetti. “Siamo certi che l’intero iter giudiziario si concluderà favorevolmente” è il commento di Serpi riguardo la condanna a sei

Al dirigente del Nuovo Sindacato Carabinieri giunge la nostra solidarietà e il nostro incoraggiamento a non arrendersi e seguire nel suo progetto di mutuo soccorso per i tesserati Il Segretario Generale del Nsc, Massimiliano Zetti, è stato condannato in primo

La notizia la riporta lo stesso avvocato Giorgio Carta, fondatore del progetto Nsc (Nuovo Sindacato Carabinieri), attraverso i suoi canali social “Non condividendo il nuovo programma del segretario, ho rassegnato le dimissioni dal Nuovo Sindacato Carabinieri.Ringrazio tutti coloro che mi

“A Lampedusa urge l’invio di rinforzi e che si vigili sulle insostenibili condizioni in cui operano i colleghi che, con straordinaria professionalità, senso del dovere e incrollabile spirito di sacrificio, stanno gestendo un’emergenza più grave che mai”. Questa la richiesta

Da Adnkronos “La scelta di Bandecchi è una risposta, sbagliata, ad un’esigenza giusta: quella di garantire la sicurezza dei cittadini”. Così all’Adnkronos Felice Romano, segretario nazionale del Siulp, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, commentando la scelta del sindaco di

“E’ ineludibile che i Sindacati maggioritari della Polizia di Stato, Siulp, Sap, Siap, Fsp, Coisp e Silp-Cgil, che rappresentano il personale di ogni qualifica/grado la cui rappresentanza e tutela per legge è delegata esclusivamente al personale in uniforme e non

“A Roma i colleghi saranno sfrattati entro settembre dagli alloggi di Montespaccato, a Venezia i canoni di locazione ATER sono stati aumentati raggiungendo anche dei picchi del 300%, in altre città d’Italia la politica alloggiativa a favore degli appartenenti alle

“Quanto accaduto ieri in Val Di Susa, dove si sono verificati diversi violenti attacchi ai cantieri della Tav è gravissimo, soprattutto perché dimostra quella pianificazione e quella precisa volontà di aggressione che, evidentemente, nulla hanno a che fare con la

Il decreto legislativo approvato la scorsa settimana in sede preliminare dal Consiglio dei ministri consente di avere un quadro normativo chiaro, univoco e soprattutto sistematicamente collocato all’interno del codice dell’ordinamento militare. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto,

Una storia tutta nuova e un percorso irto di difficoltà. E’ la cronaca dei nascenti sindacati militari che portano una novità assoluta nel panorama della Difesa italiana. Un passo importante di riconoscimento è avvenuto con l’incontro di maggio scorso al

“È stato fatto un ulteriore passo avanti verso la piena attuazione della legge in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari”. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, al termine del Consiglio dei Ministri di ieri che ha

Riceviamo e pubblichiamo la nota di NSC Carabinieri L’iniziativa nasce per sostenere la proposta di legge del deputato Giovanni Maiorano che prevede pene più severe per chi aggredisce donne e uomini in divisa. Purtroppo, i dati ci dicono che ogni