Ultimi in:

Rappresentanza e sindacati

Carabinieri aggrediti nei CIE. Sistema al collasso. Parla Nicolosi.

“L’impennata dei flussi migratori crea difficoltà non solo a Lampedusa, simbolo del tracollo del sistema d’accoglienza in Italia, ma anche in altri contesti dove per i carabinieri e le Forze dell’Ordine è sempre più difficile intervenire”, così Antonio Nicolosi, segretario

F.E.S.I – I Finanzieri chiedono più indennità per i capo pattuglia.

F.E.S.I. 2022, USIF AL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA: NECESSARIA RIVISITAZIONE DEI CRITERI PER L’INCARICO DI “CAPO PATTUGLIA”. Il Sindacato dei Finanzieri (Unione Sindacale Italiana Finanzieri) ha formalmente interessato il Comando Generale in merito alla criticità riscontrata circa i criteri

Con la riforma Cartabia i ladri festeggiano.

“La riforma Cartabia sta regalando ogni giorno un nuovo abisso in cui la Giustizia precipita, nel colpevole silenzio su questa vicenda. Dopo il caso della borseggiatrice che urla ‘io rubo oggi e anche domani … è il mio lavoro’, con

Chieste 10 mila assunzioni nel ruolo civile per il Ministero della Difesa.

“Il ministro della Difesa Crosetto, il Governo e l’intero parlamento, prendano atto della grave situazione e si adoperino per restituire funzionalità al sistema con risorse pubbliche e l’occupazione necessarie, a partire da un piano straordinario di investimenti e l’assunzione di

Unarma a Crosetto “Solo passerelle senza senso”

“Visti gli episodi precedenti, in cui il ministro Crosetto annunciava tavoli coi sindacati senza mai presenziarli, dubitiamo che avvenga nelbreve termine: le ultime dichiarazioni sono state passerelle senza senso” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, dopo aver appreso

Le sigle sindacali plaudono a Luzi. Il Cocer non esisterà più.

I segretari generali delle associazioni a carattere sindacale dell’Arma sono stati convocati lo scorso 14 marzo. L’incontro è stato promosso dal Comandante generale dei Carabinieri Teo Luzi che ha voluto tracciare una linea tra la vecchia rappresentanza militare e la

Rettifica all’articolo pubblicato ieri su questo portale.

Gentili lettori, per dovere pubblichiamo una rettifica richiesta dal Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri, Massimiliano Zetti, relativa a una sua proprietà di pensiero espressa nel 2020 e ieri, su questo sito, pubblicata come proprietà dell’Associazione a Carattere Sindacale UNARMA.

Malessere nell’Arma. Parla il Procuratore Generale Militare

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA NOTA DELL’ASSOCIAZIONE A CARATTERE SINDACALE UNARMA CHE SEGUE LE DICHIARAZIONI DEL PROCURATORE GENERALE MILITARE DOTTOR MARCO DE PAOLIS Le parole del Procuratore Generale Militare Marco De Paolis sul Corriere della sera di oggi sono dirompenti e

Anticipo del TFS per le FFAA. Emendamento alla Camera. La nota ASPMI

E’ in lavorazione un emendamento da inserire nel ‘decreto crediti’, in discussione alla Commissione Finanze della Camera, che consentirebbe ai dipendenti pubblici, Forze armate comprese, di ricevere in anticipo una parte del Trattamento di Fine Servizio. Ricordiamo che, ad oggi,

4 Novembre, sia Festa nazionale. Ok del Cocer al DL Gasparri.

Il Disegno di Legge Gasparri, che propone di istituire la Festa delle Forze Armate, è più che mai opportuno. I militari, in particolare oggi, meritano attenzione per il loro impegno a garantire la pace, la sicurezza e gli equilibri internazionali.

Silp Cgil: basta annunci! Siamo rimasti senza poliziotti e carabinieri.

‘L’arresto quasi immediato dei tre uomini accusati dell’ultima aggressione a Termini nasce dal lavoro, dalla professionalità, dall’impegno e dal sacrificio delle poliziotte e dei poliziotti di Roma. Impegno e sacrificio quasi mai ripagati. Purtroppo chi ha responsabilità politiche e di