Ultimi in:

Evidenza

  1. Home
  2. -
  3. Evidenza
  4. -
  5. Page 39

Italiani impegnati in 43 missioni e 4 nuove in partenza. Ecco quali.

“I militari italiani saranno impegnati nel 2023 in 43 missioni e operazioni, di cui 29 sotto egida delle organizzazioni internazionali e 14 sul piano bilaterale”. Lo ha affermato il comandante del Comando operativo di vertice interforze (Covi), Francesco Paolo Figliuolo,

Kosovo, parla il comandante italiano della KFOR. I feriti sono alpini.

“Gli attacchi ingiustificati alle unità della Nato sono inaccettabili e la Kfor continuerà ad adempiere al suo mandato in modo imparziale”. È quanto sostiene il comandante della missione Kfor, il generale di divisione Angelo Michele Ristuccia, il quale sta seguendo

Ucraina, in arrivo gli F16. Danimarca e Olanda formeranno i top gun

La Danimarca e l’Olanda guideranno il programma di addestramento dei militari dell’Aeronautica ucraina nell’uso dei caccia bombardieri F-16. Lo ha detto il ministro della Difesa ad interim danese Troels Lund Poulsen. “Il primo passo è individuare i Paesi disposti a

Firmato accordo e parametri FESI. Soldi nella busta paga di giugno.

Segreteria Nazionale della Federazione COISP Si è appena concluso, alla presenza del Ministro dell’Interno Prefetto Matteo PIANTEDOSI, del Sottosegretario On.le Nicola MOLTENI, del Capo della Polizia Prefetto Vittorio PISANI, e del Capo di Gabinetto del Ministro Prefetto Maria Teresa SEMPREVIVA,

Leonardo vola in Malesia e piazza due Atr 72 Mpa.

Il ministro della Difesa della Malesia ha sottoscritto oggi un contratto con Leonardo Spa per la fornitura di due piattaforme Atr 72 Mpa (Maritime Patrol Aircraft). La cerimonia della firma si è svolta in occasione di Lima 2023, un importante

Commemorazione di Capaci. Scontri a Palermo. Feriti poliziotti.

Da AGI In corso l’analisi delle immagini che hanno ripreso i momenti di tensione ieri pomeriggio nel centro di Palermo durante la commemorazione delle vittime delle stragi di mafia nel 31esimo anniversario dell’eccidio di Capaci, con l’obiettivo, spiegano dalla polizia,

31 anni fa la strage di Capaci. Le parole del Capo della Polizia

A 31 anni di distanza dagli attentati mafiosi del 1992, il Capo della Polizia di Stato – Direttore generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani ricorda il sacrificio degli 11 servitori dello Stato caduti nelle stragi: “Tre straordinari magistrati Giovanni Falcone,

2500 angeli pronti a curare l’Italia ferita dal maltempo.

Volontari, militari e Vigili del Fuoco partiti da tutta Italia e diretti verso le aree colpite dal maltempo. Un esercito di soccorritori che non si fa attendere ogni qualvolta il Paese viene ferito. Donne e uomini che non fanno processi

Donne in divisa. La maternità non è una malattia

Riceviamo e pubblichiamo la nota USIF – Guardia di Finanza USIF comunica la costituzione dell’Ufficio Pari Opportunità (U.P.O.), composto da colleghe che, con il supporto dell’ufficio legale nazionale, affronterà tutte quelle problematiche correlate anche alla genitorialità ed alla parità di

Ecco il cronoprogramma di Zelensky a Roma città blindata.

Roma blindata per la visita del premier ucraino Volodymyr Zelensky, che oggi terrà la sua prima visita in Italia dall’inizio dell’invasione russa. Il numero uno dell’Ucraina vedrà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e, successivamente farà