
Kfor, competizione sportiva a Villaggio Italia
Kfor, competizione sportiva a Villaggio Italia
Kfor, competizione sportiva a Villaggio Italia
La sicurezza selettiva è diventata il nuovo paradigma: chi decide chi può esistere davvero? Perché non si discute mai di Daryali nelle conferenze europee, mentre si parla di investimenti e ricostruzione? Magari non si daranno, qui, delle risposte, ma almeno si pone la domanda, per riflettere, per ripensare un certo argomento con altra verticale
Ucraina, morto in battaglia l’ex parà Thomas D’Alba. Aveva 40 anni. Il racconto di chi lo conosceva.
Molti i danni causati dall’esplosione, a Roma, dopo la deflagrazione che ha interessato un distributore, almeno 9 feriti tra le forze dell’ordine, verifiche in corso.
Come facilmente desumibile, alla base dell’intervento delle squadre di emergenza vi era un incidente pregresso, i feriti, per la forte esplosione, salgono a 21.
Passate da poco le 8 del mattino, zona prenestina, un boato scuote la capitale e una coltre di fumo sovrasta il cielo della città, sul posto era già in corso un intervento, molti i feriti.
Doccia fredda, in queste ore di calura estiva: chiuse le indagine per la morte di Ramy, viene contestato il reato di omicidio stradale in concorso al carabiniere alla guida.
In questi giorni vi è un gran parlare sulle condizioni climatiche generali, vengono snocciolate date, analisi comparative, tutto per suffragare l’ovvio: fa caldo! Si, ma ne fa veramente tanto, anche per i carabinieri.
Mentre vengono consegnate “le aquile” da pilota, conseguite durante l’ultimo corso di abilitazione ecco deflagrazione la notizia che non ti aspetti: la grana del secondo lavoro per un militare dell’AM
Così Giorgia Meloni ha descritto la posa, in Transatlantico, della borsa utilizzata da Paolo Borsellino e che aveva con sé durante la deflagrazione della bomba che uccise lui e cinque agenti di scorta, nel 1992.
Legrottaglie, il Ministero anticipa le spese legali ai poliziotti indagati
Si allarga il fronte delle sigle sindacali che rappresentano la loro solidarietà alla destituzione dall’incarico del Gen. Pietro Oresta, forse perché autore di un discorso (probabilmente giudicato controverso) alla Scuola Marescialli.
27 giugno, era appena cessata la cerimonia di fine corso, alla Scuola di Marescialli di Firenze, che due allievi si mettono in viaggio con le rispettive famiglie, purtroppo accade qualcosa che cambierà la loro vita, e qui entra in gioco la solidarietà dei loro colleghi.
A seguito delle polemiche sollevate sui social, il Generale di Divisione Pietro Oresta, Comandante la Scuola Marescialli dei Carabinieri, a Firenze, è stato posto a disposizione, quindi sollevato dall’incarico.
Nei giorni scorsi si è tenuta la cerimonia di fine corso alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze, uno spezzone video, non artefatto, riconducibile al Comandante dell’istituto di formazione ha creato scompiglio tra le varie chat.
Nella cornice offerta dal palazzo delle esposizioni si è tenuta la presentazione del libro “resta con te”, sulla violenza di genere.
Rito abbreviato, arriva la condanna per Fares Bouzidi e risarcimento per i carabinieri coinvolti
Legittima, la soddisfazione espressa attraverso i loro canali social, dalle sigle dei Sindacati SIM Carabinieri e USIF della Guardia di Finanza: buon lavoro!
All’Aia, si è parlato di difesa. Si è parlato di scenari, di deterrenza, di cybersicurezza, di minacce ibride, di spese da alzare, da rafforzare, da rendere “proporzionate all’instabilità”. Nulla di sorprendente. Tutto perfettamente allineato al linguaggio dell’epoca.
Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) ha partecipato al Paris Air Show 2025, tenutosi a Le Bourget dal 16 al 22 giugno, promuovendo il ruolo dell’industria italiana della Space Economy e rafforzando la propria rete di collaborazioni internazionali in ambito aerospaziale.
230 anni dopo “Per la pace perpetua”, il filosofo ci interroga sulla guerra – e sulle nostre responsabilità. In un’epoca che celebra tutto e ricorda nulla, dove ogni giorno è la Giornata Mondiale di qualcosa, un anniversario tondo rischia di passare sotto silenzio. Eppure, 230 anni fa – nel 1795 – Immanuel Kant pubblicava un libretto destinato a durare più della polvere di molte rivoluzioni: Per la pace perpetua.
Al Udeid sotto tiro: Teheran rilancia la guerra a bassa intensità, anche se ora vi sono voci (confermate) di una pax tra Israele e Iran, “mediata” da Trump.
Rubricato come terrorismo il duplice attentato contro un Commissariato di polizia e una caserma dei carabinieri, dopo una articolata indagine i dovuti riscontri (tra indagine tradizionale e attività tecniche e scientifiche) si è arrivati anche a un arresto.
Su proposta del Ministro della difesa Guido Crosetto, il Consiglio dei ministri ha deliberato: la nomina del generale di squadra aerea del ruolo naviganti normale dell’Arma aeronautica in servizio permanente Silvano Frigerio a Comandante della squadra aerea; la promozione al
Queste le parole del Ministro Piantedosi, che oggi si è recato in Puglia e ha salutato i due sottufficiali della Polizia che hanno individuato gli assassini del Brigadiere Legrottaglie: invitati al Viminale per la consegna dell’Onorificenza.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy