Marina Militare, violenze sessuali e molestie a bordo, arrivano 3 rinvii a giudizio
Le accuse per patite molestie sessuali superano i primi vagli, i fatti sono accaduti in acque internazionali.
Le accuse per patite molestie sessuali superano i primi vagli, i fatti sono accaduti in acque internazionali.
L’occasione sono i 160 anni del Corpo della Guardia Costiera.
29 anni e due mesi di reclusione nel procedimento militare per Walter Biot, l’ex ufficiale della Marina Militare colto in flagranza nel marzo del 2021 mentre vendeva segreti militari ad uno 007 russo
Dpcm in Gazzetta Ufficiale, 20 Carabinieri proteggeranno la sede 70 unità è il contingente massimo di personale della Difesa che potrà essere impiegato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale: fino a venti per incarichi nell’area manageriale e alte professionalità e fino
Insieme al giovane militare a bordo della piccola imbarcazione, c’era anche una ragazza che non ha riportato ferite. Adesso gli inquirenti dovranno scoprire i motivi dell’incidente Tragedia nella notte a La Maddalena, un militare di 26 anni ha perso la
G7 blindato a Borgo Egnazia, con un imponente impiego delle forze in campo. A quanto si apprende, il summit vede lo schieramento di 8.225 unità, tra 5.908 appartenenti alle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza) e
Cyber-resilienza, Deas e Fincantieri unite per rafforzamento
Si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia la cerimonia di varo dell’unità di supporto logistico LSS (Logistic Support Ship) Atlante, che rientra nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare. La cerimonia si è
Marina, 2023 anno sfidante: ma mancano 9mila uomini
Gli Houthi minacciano il ramadam di guerra e la Marina italiana abbatte altri due droni
A poche ore dalla votazione in Parlamento della missione Aspides, l’Italia ha una certezza: l’alta capacità della nostra Marina Militare impegnata nel Mar Rosso come altrove.
“Se sarà necessario spareremo ancora. D’altronde siamo addestrati proprio per questo, non ci facciamo spaventare”. Il CHOD Giuseppe Cavo Dragone parla dell’abbattimento del drone che aveva puntato la nave italiana Caio Duilio.
L’Unione Europea, nella giornata di ieri, ha chiesto all’Italia di fornire il Force Commander dell’Operazione Aspides nel Mar Rosso (l’ufficiale ammiraglio che esercita il comando imbarcato degli assetti navali che partecipano all’operazione).
Una nave della Marina Militare italiana parteciperà alla nuova missione Ue nel Mar Rosso. A bordo anche gli uomini del Comsubin
L’ex ufficiale della Marina Militare Walter Biot, è stato condannato dalla corte d’Assise di Roma alla pena di 20 anni di reclusione per spionaggio. Biot dovrà risarcire anche la Presidenza del Consiglio
La procura di Roma ha chiesto la condanna a 18 anni per Walter Biot, il capitano di fregata della Marina Militare, arrestato dai carabinieri del Ros il 30 marzo 2021 con l’accusa di spionaggio
Sono ore di profonda apprensione per le condizioni del professor Vittorio Emanuele Parsi, ordinario di Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano.
La cerimonia di partenza dell’Amerigo Vespucci si è aggiudicata tre prestigiosi “Oscar” del mondo degli eventi.
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
I sindacati di polizia escono soddisfatti dall’incontro a Palazzo Chigi, ecco le prime misure contenute nel DDL sicurezza
Nave Vulcano parte per il Medio Oriente, a bordo un modulo ospedaliero e personale sanitario. L’Italia in prima linea per aiutare la popolazione palestinese
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per arruolare 1750 Volontari in Ferma Iniziale per la Marina Militare Italiana
Con una cerimonia che si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri nel centro di Galatina, in provincia di Lecce, sono stati consegnati i brevetti di pilota a 49 frequentatori che, dopo un percorso di formazione di circa un anno,
E’ arrivata sa poche ore, in Cassazione, la condanna definitiva a due anni di reclusione dell’Ammiraglio Agostino Di Donna, riconosciuto responsabile della morte del meccanico navale Giovanni De Martino, deceduto per carcinoma polmonare dopo 36 anni di servizio sulle navi
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy