Ultimi in:

eventi

  1. Home
  2. -
  3. eventi

Tutto pronto per la Festa della Repubblica. Ecco gli eventi in programma.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Repubblica, ha invitato il 1° giugno i Capi Missione accreditati in Italia al Concerto eseguito al Quirinale dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Speranza Scappucci. In programma

Tutti pazzi per l’Esercito Italiano per i suoi primi 162 anni.

“Oggi l’Italia celebra il 162°anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano. Il 4 maggio 1861 è iniziata una storia gloriosa, contraddistinta da amore per la Patria, senso dell’onore e del dovere, professionalità e altruismo e grazie alla quale il nostro Tricolore ha

Il Presidente della Repubblica riceve il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

“L’alleanza atlantica e l’Unione europea sono i pilastri della nostra politica estera, della nostra concezione di sicurezza”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando al Quirinale, in occasione del 162° Anniversario di costituzione dell’Esercito Italiano, il Generale

A Roma apre Villaggio Esercito. Un grande evento per tutti.

A 162 anni dalla sua costituzione, l’Esercito Italiano ha organizzato una serie di eventi celebrativi volti a consolidare la vicinanza della Forza Armata alla popolazione e mostrare il volto rassicurante dello Stato. Fra questi, ci sono le attività del “Villaggio

Auguri alla Polizia di Stato per i 171 anni dalla fondazione.

“Nell’anno in cui si celebra il 75mo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione italiana mi è grato esprimere, a centosettantuno anni dalla fondazione del Corpo, la gratitudine e l’apprezzamento della Repubblica alle donne e agli uomini della Polizia di Stato

Tajani torna nella caserma dove prestò servizio e si emoziona.

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, si è recato in visita istituzionale, questa mattina, a San Giovanni Teatino (Chieti) dove è stato, da ragazzo, militare nella 133ª Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica Militare. “Un ritorno che è una grande emozione, visibilmente

Un anno straordinario

Se ci fosse il premio “generale dell’anno” allora questo andrebbe indubbiamente al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti. I cento anni dell’Arma azzurra sono stati l’occasione per scoprire la passione che quest’uomo ha dedicato alla sua Istituzione. Una passione

A Milano giurano gli allievi della scuola Teuliè

Si è svolta presso l’Arco della Pace di Milano la cerimonia di giuramento solenne degli allievi del corso ‘Fadini III’, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, del comandante per la Formazione, Specializzazione

Auguri alle donne e agli uomini della Polizia Penitenziaria.

Si svolgerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, la cerimonia per il 206mo Anniversario di fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria, alla presenza delle massime Cariche dello Stato. Il primo ad arrivare sarà

Coniata la 2€ dell’Aeronautica per i 100 anni. Tutti la vogliono.

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nella Collezione Numismatica 2023 celebra con due monete i “Cento anni dell’Aeronautica Militare“, emesse oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniate dalla Zecca dello Stato. La prima moneta commemorativa da 2 euro

Cento anni con l’Arma Azzurra. Open day a Firenze per vivere la storia.

Estratto da QuinewsFirenze Appuntamento il 28 Marzo 2023 con l’open day all’Isituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze pensato in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare […] Il percorso offre un viaggio in ambienti mantenuti nelle condizioni originarie: un salto nel

AVIAZIONE E SPAZIO: FLY FUTURE TORNA IL 23 E 24 MAGGIO A ROMA.

E’ partita l’organizzazione di Fly Future 2023, seconda edizione del grande evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, intendano lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio. Questo evento, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà

Alpini, Modena vuole ospitare il raduno nazionale nel 2024

Modena si è candidata per ospitare l’adunata nazionale degli Alpini nel 2024, a oltre quarant’anni dall’unico raduno che si svolse in città, nel 1978, e pochi anni dopo l’ultima proposta, che risale al 2015. Il Comune ha formalizzato la candidatura

Pronto il calendario 2023 della Penitenziaria: umanità e valori.

Il calendario 2023 del Corpo di Polizia penitenziaria mette al centro lo storytelling, raccontando le persone che sono dietro la divisa. Durante la presentazione nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Universita’ degli Studi Roma Tre il capo del Dap –