Ultime notizie

Affari istituzionali

Il Presidente Mattarella a Palermo per ricordare Falcone e Borsellino

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parteciperà domani a Palermo alla “Giornata conclusiva dell’anno di commemorazione delle stragi di Capaci e Via D’Amelio” che culminerà nell’intitolazione dell’aula bunker del carcere Ucciardone ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e proseguirà, in serata, al Teatro Massimo con l’esecuzione del Requiem per

Affari economici e previdenza

Ecco cosa prevede il DL su contrattazione Forze Armate approvato in Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro della difesa Guido Crosetto, ha approvato, in esame preliminare, “un decreto legislativo che introduce disposizioni di adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare, nonche’ per

Cyber affaire

Operazione contro streaming illegale, smantellata la più grande rete di pirateria audiovisiva

E’ in corso una vasta operazione della Polizia di Stato contro la pirateria audiovisiva, disposta dalla Procura Distrettuale di Catania. In particolare, i Centri Operativi Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale stanno eseguendo numerose perquisizioni e sequestri sull’intero territorio nazionale nei confronti degli appartenenti ad una associazione per delinquere di carattere

Rappresentanza e sindacati

Paolo Seminara nominato responsabile nazionale del SIM per i Carabinieri del TPC

Due lauree, due master e un profilo curato e diligente. Un bel rappresentante di una Istituzione che non sa, troppe volte, valorizzare le competenze. A farlo, però, è stato il SIM Carabinieri. Ancora una volta le sigle sindacali sanno investire sulle risorse umane. “Con grande soddisfazione e responsabilità ho ricevuto

Affari politici

Lungo e cordiale incontro tra Crosetto e Stoltenberg

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato oggi, a Roma, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg e a seguire ha avuto un colloquio telefonico con l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea Josep Borrell. Il Ministro ed il Segretario Generale della NATO hanno avuto un lungo ed intenso colloquio privato, confrontandosi

Geopolitica

Il Capo di Stato Maggiore: le responsabilita’ dell’Italia sono drammaticamente aumentate

Di fronte a un Mediterraneo “cassa di risonanza” del conflitto russo-ucraino, le responsabilita’ dell’Italia per la stabilita’ del Mare nostrum “sono drammaticamente aumentate”. Lo ha detto ieri, 9 novembre, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, alla presentazione del libro “Il Mediterraneo e l’Italia: Dal mare

Cronaca

Piantedosi: sono vicino agli agenti feriti a Padova durante lo sgombero delle case occupate.

“Ringrazio il prefetto di Padova e le Forze di polizia per l’operazione di sgombero di quattro appartamenti Ater occupati abusivamente da gruppi antagonisti, dove sono stati rinvenuti numerosi oggetti atti ad offendere”, ha dichiarato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. “Sono vicino agli operatori di polizia rimasti feriti durante alcuni momenti

Affari istituzionali

A Rimini il capo della Polizia inaugura la sede della nuova Questura

Inaugurata a Rimini, alla presenza del capo della Polizia Lamberto Giannini, la nuova sede della Questura. Arrivato in piazza Bonaccini per partecipare alla cerimonia, il prefetto Giannini è stato accolto dal questore Rosanna Lavezzaro e dal sindaco Jamil Sadegholvaad e ha ricevuto gli onori da un picchetto di agenti di

Affari esteri

La Russia si ritira dal Dnipro. L’esercito è stremato.

La Russia ha ordinato il ritiro delle proprie truppe da Kherson e dalla riva occidentale del fiume Dnipro. La notizia e’ stata comunicata ufficialmente dal Ministro della Difesa Shoigu e dal generale Surovikin, comandante delle forze impegnate in Ucraina. Una nuova linea di difesa sarebbe gia’ in fase di costituzione

Cronaca

I panifici di Roma nelle mani della ‘ndrangheta

Sequestrate nella capitale 25 società per un valore di 100 milioni di euro. Il Gip, veri e propri ‘patti mafiosi’ “volti a garantire gli accordi imprenditoriali per infiltrare l’economia romana” Di Edoardo Izzo Venticinque società, per un valore totale di 100 milioni di euro, sono state sequestrate dalla Dia, dai

Affari istituzionali

Il Dojo delle Fiamme Gialle sarà intitolato alla memoria di Michele Monti.

Questa mattina a Castelporziano, presso la sede del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, con una cerimonia ricca di emozioni è stato intitolato il ”Dojo” delle Fiamme Gialle all’ex judoka gialloverde Michele Monti, scomparso prematuramente l’8 dicembre 2018. Il Comandante del Centro, il Generale Flavio Aniello, nel suo intervento ha

Affari istituzionali

Alpini, Modena vuole ospitare il raduno nazionale nel 2024

Modena si è candidata per ospitare l’adunata nazionale degli Alpini nel 2024, a oltre quarant’anni dall’unico raduno che si svolse in città, nel 1978, e pochi anni dopo l’ultima proposta, che risale al 2015. Il Comune ha formalizzato la candidatura all’Associazione nazionale Alpini (Ana), il cui Consiglio nazionale si esprimerà

Geopolitica

Russia e Iran insieme per una cooperazione strategica sulla sicurezza

La Russia considera la cooperazione strategica con l’Iran un elemento importante per garantire la propria sicurezza nazionale. Lo ha affermato Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, in visita a Teheran. “Riteniamo che la cooperazione strategica con Teheran sia un elemento importante per garantire la sicurezza nazionale”,

Mondo militare

Sottosegretario Perego: commemoriamo la tragedia dei paracadutisti della Folgore

“È fondamentale ricordare e commemorare questa tragedia. Sia nei confronti del sacrificio dei caduti nell’espletamento del servizio, sia nei confronti di un corpo, quello dei paracadutisti della Folgore dell’Esercito Italiano, che è da sempre in prima linea quando il Paese chiama le Forze armate a svolgere compiti e missioni difficili

Affari esteri

Arriva la conferma: il vertice NATO sarà a Vilnius.

“Sono lieto di annunciare che la prossima riunione dei Capi di Stato e di Governo della Nato si terrà a Vilnius l’11-12 luglio 2023”. Lo fa sapere il segretario generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg. “Ci troviamo di fronte all’ambiente di sicurezza più complesso e imprevedibile dai tempi della Guerra Fredda.

Affari esteri

Top gun italiani intercettano mig russi su cieli polacchi.

I top gun italiani incrociano i top gun russi nei cieli polacchi. La task force ‘White Eagle’ dell’Aeronautica Militare dall’inizio della missione nella zona al confine con l’enclave russa di Kaliningrad, incuneata nell’Europa, ha intercettato e sorvegliato 24 velivoli russi, tra caccia Sukhoi e aerei da trasporto Ilyushin. A spiegare

Affari industriali e societari

Crosetto ricorda l’amico Bono. Il dolce pensiero del Ministro della Difesa.

Lo ha scritto sul suo profilo privato il Ministro della Difesa Guido Crosetto, amico intimo del compianto Giuseppe Bono, uomo che ha fatto del mondo industriale la sua ragione di vita. Per anni alla guida di Fincantieri, raggiungendo straordinari risultati per la società e per il Paese, si è spento

Affari politici

Tiene la linea di governo, la Francia accoglie la Ocean Viking

“Di fronte al silenzio dell’Italia e a causa dell’eccezionalita’ della situazione, la Ocean Viking e’ costretta a richiedere un Porto sicuro alla Francia“. Lo afferma Allessandro Porro, presidente di Sos Mediterranee Italia. “Si prevede – ha aggiunto – che la Ocean Viking arrivera’ nelle acque internazionali adiacenti alla Corsica il

Affari istituzionali

Ecco il nuovo calendario della Polizia di Stato. I dettagli dell’evento

Oggi alle 16, presso l’Acquario Romano a Roma, si terrà la presentazione dell’edizione 2023 del Calendario della Polizia di Stato alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del capo della Polizia Lamberto Giannini. Il racconto visivo che accompagnerà il 2023 è affidato anche quest’anno ai poliziotti-fotografi che hanno catturato

Affari istituzionali

L’Aereonautica Militare presenta il suo calendario nel Centenario di fondazione

L’Aeronautica Militare presenta domani, alle 18, presso l’aeroporto di Roma Urbe, il Calendario 2023 dedicato al centenario della sua costituzione (1923 – 2023) quale Forza Armata autonoma. Attraverso 12 tavole create da Alessandro Trombin e Massimo Borrelli, designer del team creativo di Italdesign, si percorrono – in una sorta di

Affari politici

Piantedosi: nei prossimi mesi avremo più Vigili del Fuoco. Adegueremo gli organici

“Cercheremo di rendere sempre piu’ adeguati gli organici. Veniamo da troppi decenni di razionalizzazione della spesa”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso della presentazione del calendario istituzionale dei Vigili del fuoco al Teatro Argentina. “Il Corpo, che riscuote da decenni l’apprezzamento dei cittadini italiani – ha