“A Ischia macchina dei soccorsi incessantemente a lavoro. Non dobbiamo perdere le speranze”

“Ci sara’ tempo per capire come e perche’ si e’ verificata questa terribile tragedia. Ci sono persone travolte dal fango che non rispondono alle chiamate. A me preme sottolineare che tutto il personale dei Vigili del fuoco presente ad Ischia e’ intervenuto immediatamente e l’invio di ulteriori uomini e mezzi e’ stato tempestivo, nonostante le gravi difficolta’ dovute al maltempo che ha reso tutto estremamente piu’ complicato”. Lo afferma il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervistato da ‘La Stampa’ sulla frana causata dal maltempo che ha colpito l’isola di Ischia. Il titolare del Viminale riferisce di “una situazione molto grave e complicata con 12 dispersi sotto il fango”. Piantedosi sottolinea che “ci sono difficolta’ nelle operazioni di soccorso perche’ le condizioni climatiche sono molto impegnative”. Poi specifica che “nell’arco della giornata sono state impiegate oltre 100 unita’ di Vigili del fuoco, comprese le squadre gia’ presenti sul posto. Abbiamo garantito l’utilizzo di 28 mezzi, tra cui 2 elicotteri. Sono state impegnate squadre di specialisti: sommozzatori, unita’ cinofile e unita’ movimento terra”. Interpellato in merito ale cause di quanto accaduto, il ministro replica: “Tragiche calamita’ naturali come quella di ieri a Casamicciola ripropongono inevitabilmente il tema della prevenzione e mitigazione del rischio. E’ indispensabile impegnarsi per mettere in sicurezza i nostri territori ed in questa direzione dovremo investire tenendo conto delle tante fragilita’ e vulnerabilita'”

Condividi articolo
Facebook
WhatsApp
Telegram
Twitter
LinkedIn
Email

Leggi altro

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Centenario dell’Aeronautica. Ecco i francobolli commemorativi.

𝙂𝙡𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙤𝙗𝙤𝙡𝙡𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙙𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙮, 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙐𝙧𝙨𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙥𝙤