Ultime notizie

Affari istituzionali

Cavo Dragone nominato presidente del Comitato Militare della Nato

“Sono particolarmente soddisfatto e orgoglioso che, oggi, a Oslo, i Capi delle Difese della NATO abbiano nominato l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone quale successore dell’attuale ‘Chairman’ del Comitato Militare dell’Alleanza Atlantica, l’Ammiraglio Robert Bauer. Una decisione che e’ stata presa a stragrande maggioranza, nonostante la perdurante ostilita’ di alcuni Paesi dell’Alleanza,

Cronaca

Veivolo delle frecce si schianta a Torino, morta una bimba

Una bimba di cinque anni è morta oggi nello schianto della Freccia Tricolore nei pressi dell’aeroporto di Torino-Caselle. Il velivolo si è abbattuto sul fondo della pista coinvolgendo, secondo le prime notizie, un’automobile. L’incidente ha coinvolto un intero nucleo familiare. Un bimbo di 9 anni è stato portato all’ospedale infantile

Affari istituzionali

Carabinieri, grande emozione dal Santo Padre nel ricordo dei martiri

In occasione dell’80esimo anniversario del sacrificio del Vicebrigadiere, Medaglia d’oro al valor militare, Salvo D’Acquisto, Papa Francesco questa mattina a San Pietr ha ricevuto una folta delegazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del ministro della Difesa Gudo Crosetto, del Comandante Generale Teo Luzi, dell’Ordinario Militare Santo Marcianò e del fratello

Cronaca

Don Patriciello: Saviano venga qui anziché fare politica

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il Dl Caivano per il contrasto alla criminalità minorile. Ora al via dal Senato l’esame parlamentare del provvedimento. Intanto il parroco che ha portato il governo al parco verde e cerca aiuto tuona contro le parole dello scrittore di Gomorra. “Qualche giorno

Cronaca

Maresciallo si suicida con la sua pistola nell’Hub migranti

Non sembrano esserci dubbi sul gesto. La vittima era in servizio al Terzo Reggimento di Milano, aveva due bambine di 8 e 10 anni. Il militare si stava separando dalla moglie. I colleghi: nessun segno di malessere o problemi. Il maresciallo dei carabinieri di 42 anni si è tolto la

Evidenza

Lampedusa al collasso. Agenti stremati. Il grido dei Sindacati di Polizia

“A Lampedusa urge l’invio di rinforzi e che si vigili sulle insostenibili condizioni in cui operano i colleghi che, con straordinaria professionalità, senso del dovere e incrollabile spirito di sacrificio, stanno gestendo un’emergenza più grave che mai”. Questa la richiesta rivolta da Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato,

Difesa Magazine

Niente zainetti militari a scuola. Il marketing dell’Esercito nel caos

Estratto dall’articolo di Alex Corlazzoli per il FattoQuotidiano.it È scontro aperto tra l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e la società Giochi preziosi sugli zainetti scolastici della Folgore e degli Alpini prodotti dal marchio Esercito […] Nel pomeriggio del 13 settembre una serie di sigle di area

Affari istituzionali

Nicola Gratteri è il nuovo Procuratore Capo di Napoli

Nicola Gratteri e’ il nuovo procuratore di Napoli. Sessantacinque anni, Gratteri è in magistratura dal 1989. Subentra a Giovanni Melillo, che nell’estate dello scorso anno è stato nominato dal Csm alla guida della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo (Dna). Napoli ha l’ufficio inquirente più grande d’Italia, con 112 pubblici ministeri

Affari istituzionali

Sabato il Santo Padre riceverà i Carabinieri

Sabato 16 settembre 2023, in occasione dell’80° anniversario del sacrificio del Vicebrigadiere, Medaglia d’oro al valor militare, Salvo D’Acquisto, il Santo Padre riceverà, alle ore 11, in Piazza San Pietro, una delegazione dell’Arma dei Carabinieri. Nell’occasione sarà presente anche il fratello del decorato, Alessandro. Dopo la Benedizione, il Ministro della

Evidenza

L’Italia torna nello spazio. Il colonnello Villadei a bordo della missione Ax-3

La Difesa e l’Aeronautica Militare saranno a bordo della missione Ax-3 di Axiom Space, il cui lancio è previsto non prima di gennaio 2024 e che porterà il colonnello Walter Villadei sulla Stazione Spaziale Internazionale insieme a un equipaggio interamente europeo. “La presenza di un ufficiale italiano a bordo della

Highlight

Addio a Rosa Scafa, la prima donna della Polizia di Stato

È morta all’eta’ di 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima donna a indossare la divisa della Polizia di Stato. Scafa mosse i primi passi nel corpo assieme ad altre 22 colleghe, dopo un corso tenuto nel 1951. In 33 anni di servizio, dal 1952 al 1985, ha

Highlight

Alessandra, la poliziotta stuprata a Napoli, è tornata a lavoro più forte di prima

Estratto da Fanpage Dopo quasi un anno ha rotto il silenzio, e ha deciso di mostrarsi, Alessandra Accardo, la poliziotta che nell’ottobre 2022 venne stuprata nel porto di Napoli da un immigrato bengalese. Ha parlato in esclusiva ai microfoni del Tg3, l’intervista verrà trasmessa durante Linea Notte alle 23 di

Affari politici

Arriva la conferma: Vannacci avrà un altro impiego, parola di Crosetto

“Ho detto al generale Vannacci che applicherò le regole e darò tutte le garanzie e le tutele che servono come farei con chiunque. Il libro può scriverlo e presentarlo, il tema non è quello. Vedremo nei prossimi mesi e nelle prossime settimane quale sarà l’impiego di Vannacci, che non è

Highlight

Un Tuscania è per sempre

Estratto da www.corriere.it La futura sposa Luisa Corna rilascia un’intervista al Corriere della Sera e racconta i sogni di una donna affascinata dalla divisa… e che divisa Emozionata? «Ma no, sono tranquilla. Abbiamo organizzato tutto all’ultimo, ma l’avevamo pianificato già per il 26 giugno del 2020 in Franciacorta». […] Luisa

Affari esteri

Sisma in Marocco, Centinaia di vittime. Attivata l’Unità di crisi alla Farnesina

“Sono vicino al Marocco per il tragico terremoto che ha seminato morte e distruzione. L’Italia è pronta ad aiutare, anche per le fasi di soccorso, le autorità marocchine in questi momenti difficili. Una preghiera per le vittime e i loro familiari”. Così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani appresa la

Affari politici

Vannacci e Crosetto si sono incontrati. Ecco l’esito dell’incontro

Riserbo assoluto sui contenuti dell’incontro con Guido Crosetto: il generale Roberto Vannacci si trincera dietro poche parole dopo essere stato ‘a rapporto’ dal responsabile della Difesa. “Di cosa ho discusso con il ministro Crosetto? Non ho assolutamente intenzione di riferire gli argomenti trattati” si limita a dire all’Adnkronos l’alto ufficiale

Affari politici

A Caivano il genio militare ridarà luce al centro sportivo

Oltre 25 mila metri quadrati da recuperare e ridonare a una comunità abbandonata da anni. Il parco sportivo Delphinia di Caivano tornerà al suo splendore grazie alla capacità del genio militare prima e alla specificità delle Fiamme oro della Polizia di Stato dopo. “Domani ci sarà il primo sopralluogo tecnico

Cronaca

Napoli e Roma a soqquadro. 800 agenti in azione per un duro colpo alla criminalità

Un’operazione ad “alto impatto” e’ in corso dalle prime luci dell’alba a Napoli e Roma. Carabinieri, polizia e Guardia di Finanza, tutti con assetti speciali e unità specializzate, stanno intervenendo a Napoli nel quartiere Montecalvario e precisamente nella zona dei Quartieri Spagnoli, mentre a Roma è in corso una vasta

Affari istituzionali

A Galatina sono nati 49 piloti pronti a sorvolare i cieli col Tricolore

Con una cerimonia che si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri nel centro di Galatina, in provincia di Lecce, sono stati consegnati i brevetti di pilota a 49 frequentatori che, dopo un percorso di formazione di circa un anno, hanno concluso il corso di pilotaggio presso le Scuole di

Evidenza

Vannacci col botto. Vendute oltre 10 mila copie al giorno e incassi record

Agli italiani piacciono le idee del generale che continua a tenere alta la soglia dell’attenzione sul suo “capolavoro editoriale”. Dopo Amazon sbarca in libreria con l’editore Adolfo Morganti – il Cerchio edizioni (Rimini) specializzata in testi sacri e spirituali. Oltre 10.000 copie al giorno e incassi che superano i 600

Highlight

Bandecchi mette i vigilantes a Terni. Sindacati di polizia “roba da far west”

Da Adnkronos “La scelta di Bandecchi è una risposta, sbagliata, ad un’esigenza giusta: quella di garantire la sicurezza dei cittadini”. Così all’Adnkronos Felice Romano, segretario nazionale del Siulp, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, commentando la scelta del sindaco di Terni di assumere privatamente 12 autopattuglie di vigilantes, per sorvegliare

Affari politici

Maxi blitz a Caivano. Trovate armi e droga. Governo: riportiamo la legalità!

Quattrocento unità di personale delle forze dell’ordine sono in azione a Caivano, in provincia di Napoli, per passare al setaccio il Parco Verde e alcune zone limitrofe all’area dove nei giorni scorsi ci sono stati gravi episodi di violenza. Il controllo straordinario ad “alto impatto” vede impegnati carabinieri, polizia e

Evidenza

Sindacati di polizia sul piede di guerra. Meloni ci riceva prima del Ddl bilancio

“E’ ineludibile che i Sindacati maggioritari della Polizia di Stato, Siulp, Sap, Siap, Fsp, Coisp e Silp-Cgil, che rappresentano il personale di ogni qualifica/grado la cui rappresentanza e tutela per legge è delegata esclusivamente al personale in uniforme e non ad altri, abbiano un confronto con il presidente Meloni e