
Dichiarazione del Cocer dopo l’incontro col Presidente Meloni
Una delegazione del #Cocer Interforze ha partecipato all’incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il punto di vista in una nota stampa
Una delegazione del #Cocer Interforze ha partecipato all’incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il punto di vista in una nota stampa
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
I veterani rappresentano quanto di più nobile ci sia nella Nazione, una testimonianza che andrebbe raccontata nelle scuole, nei luoghi lavoro, negli uffici pubblici e privati di realtà che si riconoscono in una comunità di ideali e nei colori di una bandiera.
Se il Governo Meloni vuole confrontarsi con i sindacati del comparto Sicurezza e Difesa deve chiamare anche le Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari
Il personale delle Forze armate dell’operazione “Strade sicure” e’ incrementato dall’1 ottobre al 31 dicembre 2023 di ulteriori quattrocento unita’, e’ quanto prevede, si apprende, il decreto legge su immigrazione e sicurezza varato dal Cdm. Nello stesso provvedimento si prevedono
“Anche per i militari può valere il diritto alla manifestazione del pensiero tutelato dall’articolo 21 della Costituzione”. È quanto stabilito da una sentenza con cui il TAR del Piemonte ha dato ragione a un maresciallo dell’Esercito Italiano che era stato
Estratto da Il Fatto Quotidiano di A.Man. Aumenteranno i generali e, nell’Esercito, diminuiranno i volontari in servizio permanente, mentre cresceranno quelli in ferma triennale. Marina e Aeronautica otterranno, in proporzione, più uomini dell’Esercito. È la sostanza del decreto legislativo che
“La Difesa esprime grande soddisfazione per l’approvazione in Senato della proposta di legge del Senatore Maurizio Gasparri che ripristina il 4 Novembre quale Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. E desidera ringraziare il senatore Gasparri per il suo impegno
Attraverso l’invio di una richiesta ufficiale inviata al Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Aspmi (Associazione sindacale professionisti militari) ha rinnovato la necessità di un urgente intervento legislativo teso a modificare il Codice dell’Ordinamento Militare (Com), con particolare riguardo alle norme
Tassati al 15% anche premi è straordinari. Dall’articolo di M. Mobili, G.Parente e G. Trovati per “Il Sole 24 Ore” Nella delega fiscale si fa largo la tassa piatta per gli straordinari e le quote dei premi di produttività che
Saranno circa 300 sindaci, provenienti da tutt’Italia, ad aprire domani la cerimonia della Festa della Repubblica in via dei Fori Imperiali, a Roma, per la sesta volta dal 2016 (nel 2020 e nel 2021 la cerimonia è stata annullata per
“I militari italiani saranno impegnati nel 2023 in 43 missioni e operazioni, di cui 29 sotto egida delle organizzazioni internazionali e 14 sul piano bilaterale”. Lo ha affermato il comandante del Comando operativo di vertice interforze (Covi), Francesco Paolo Figliuolo,
Il contingente italiano rappresenta la cerniera tra due etnie che non vogliono parlarsi se non attraverso un arbitro internazionale. Gli italiani in questi decenni hanno realizzato progetti e promosso scambi cercando di far superare i rancori e parlando di obiettivi
Situazione drammatica. Scontri in più aree. 41 militari della Kfor, tra cui 11 italiani, sono rimasti feriti nei gravi scontri fra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan, nel nord del Kosovo. Degli 11 feriti italiani, tre sono gravi ma
Se sei un militare delle Forze Armate italiane e stai pensando di lasciare la divisa oppure hai da poco lasciato il servizio, allora devi seguire questo appuntamento. Martedì’ 13 giugno, dalle 18:00 alle 20:00, si terrà un workshop virtuale e
Oltre 1200 militari di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri hanno preso parte finora alle operazioni di soccorso che si stanno svolgendo nelle aree dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo e da fenomeni alluvionali. Lo riferisce il ministero
Mercoledì 17 maggio i rappresentanti del Ministero della Difesa della Bosnia Erzegovina e delle Forze Armate italiane hanno firmato a Sarajevo il Piano Bilaterale di Cooperazione Militare della Bosnia Erzegovina e della Repubblica Italiana per l’anno 2023. Il piano di
Elicotteri, natanti, mezzi di trasporto e unita’ del Genio per il ripristino delle viabilita’. Questi alcuni degli assetti messi in campo dalla Difesa, in coordinamento con la Protezione civile, a sostegno della popolazione di Emilia Romagna e Marche, regioni fortemente
Ancora una notte di esondazioni su diversi tratti fluviali. A Ravenna la macchina dei soccorsi ha lavorato senza sosta anche col buio per portare al sicuro molti cittadini. “Siamo di fronte a una situazione disastrosa. Dobbiamo essere concentrati, rimanere lucidi,
Le persone sieropositive in Francia potranno presto accedere alle Forze armate. Lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa, Sebastien Lecornu, all’emittente televisiva “France 2”, spiegando che il governo sta ultimando un decreto che rivedra’ tutti i criteri di idoneita’
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza, Protezione Civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilita’ Sostenibile) hanno sottoscritto a Palazzo Lombardia i protocolli d’intesa con le Forze dell’ordine e le Forze armate
Via libera del Consiglio dei ministri ad un decreto per rinforzare la pubblica amministrazione, sono in arrivo poco piu’ di 3mila assunzioni, di cui due terzi (2.100) per le forze di sicurezza: Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del
Estratto da Adnkronos Sarà di almeno 25 miliardi di euro il costo degli investimenti straordinari in nuovi armamenti se il Ministro della Difesa Guido Crosetto recepirà le proposte che i Capi di Stato di maggiore di Esercito, Marina e Aeronautica
“Serve una chiara strategia di sicurezza nazionale rispetto a cui ciascun attore istituzionale possa mettere le proprie competenze a disposizione, come già auspicato recentemente dal Ministro Guido Crosetto”. Queste le parole del Capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo
𝙇’𝙞𝙣𝙩𝙚𝙨𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙧𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙞 𝙖𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙤𝙥𝙤𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙨𝙫𝙖𝙣𝙩𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙖𝙧𝙚𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙁𝙤𝙧𝙯𝙚 𝘼𝙧𝙢𝙖𝙩𝙚 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙚. Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al noto Gruppo italiano, tra i leader mondiali nel mercato
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy