
ACN. Conferma ai vertici
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 11 settembre si ha avuto la conferma dei vertici istituzionali dell’agenzia Cyber.
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 11 settembre si ha avuto la conferma dei vertici istituzionali dell’agenzia Cyber.
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 12 novembre 2024, alle ore 12.00, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha deliberato: – la nomina del generale di Corpo d’armata del
CdM, verso la nomina del generale Luongo alla guida dei Carabinieri
Il Governo dedica un Consiglio dei Ministri ai temi della sicurezza, tra questi l’attesa nomina del nuovo vertice dell’Arma dei Carabinieri ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO Non rientra più nell’ordine del giorno del Consiglio dei ministri, convocato per oggi alle 16, il
Nel Consiglio dei Ministri che si terrà a breve saranno nominati anche due vice direttori delle Agenzie di intelligence. In pole spiccano i profili dirigenziali della Guardia di Finanza. Nomine, oggi in CdM anche servizi segreti Notizia in aggiornamento
NOTA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, ha nominato oggi il dott. Bruno Valensise quale nuovo direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI), con decorrenza
La decisione del Governo di prorogare le missioni internazionali e di proporre al Parlamento l’approvazione di due nuove missioni, Aspides e Levante, dimostra il ruolo delle nostre Forze Armate a difesa degli interessi del Paese
Masiello nominato Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, la Folgore torna al vertice della Forza Armata.
Su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto il Consiglio dei Ministri ha oggi approvato, in via definitiva, il decreto legislativo in materia di funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull’ordinamento giudiziario militare.
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
Dal Consiglio dei Ministri arriva un forte gettito e maggiori risorse organiche. Cambierà anche il modo di reclutare professionisti per adeguare la Difesa alle nuove sfide
Pronto il Consiglio dei Ministri per il comparto sicurezza. Arrivano fondi e una stretta sulle aggressioni alle donne e agli uomini delle Forze di polizia e dei militari in attività di pubblica sicurezza
Dal Consiglio dei Ministri arrivano le nomine dei nuovi Prefetti e gli spostamenti
Se il Governo Meloni vuole confrontarsi con i sindacati del comparto Sicurezza e Difesa deve chiamare anche le Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari
A inizi novembre ci sarà un Consiglio dei Ministri dedicato esclusivamente al comparto sicurezza. Le novità e le attese dei sindacati
Oltre 25 mila metri quadrati da recuperare e ridonare a una comunità abbandonata da anni. Il parco sportivo Delphinia di Caivano tornerà al suo splendore grazie alla capacità del genio militare prima e alla specificità delle Fiamme oro della Polizia
Stretta sui cellulari, sull’uso di stupefacenti e di alcol quando si guida. Nuove regole per ineopatentati, dopo l’incidente mortale causato da TheBorderline a Roma, promozione della sicurezza stradale nelle scuole, più tutele per i ciclisti. Sono alcune nelle misure contenute