Ultime notizie

Affari esteri

Assaltato il Parlamento del Brasile. La polizia in azione con cariche e colpi di gomma. Si teme guerriglia.

“Le forze di sicurezza del Distretto Federale, oltre alla Polizia Legislativa del Congresso, sono impegnate nell’azione. Ripudio con veemenza questi atti antidemocratici, che devono subire urgentemente il rigore della legge”. Lo ha scritto su Twitter il presidente del Parlamento brasiliano Rodrigo Pacheco, commentando l’assalto dei manifestanti bolsonaristi alle istituzioni di

Affari esteri

Perù: 31 feriti in 48 ore nelle proteste.

Almeno 31 persone sono rimaste ferite nelle ultime 48 ore in Perù nell’ambito di uno sciopero a oltranza organizzato, soprattutto nel sud del Paese, da movimenti antigovernativi che hanno costituito decine di blocchi stradali sulle principali vie di comunicazione, fra cui su un tratto meridionale dela strategica autostrada Panamericana. Secondo

Giustizia militare

Usmia: la riforma Cartabia disorienta le forze dell’ordine

La riforma della giustizia (‘riforma Cartabia’), entrata in vigore il 30 dicembre, rischia di creare una serie di problemi agli operatori di polizia. Lo sottolinea Usmia (Unione sindacale militari interforze associati) Carabinieri che segnala la mancanza di formazione a riguardo e punta il dito sull’obbligo, introdotto dalla riforma, di documentare

Cronaca

La Polstrada nel 2022 ha incontrato 140mila ragazzi per dire NO alle stragi in auto.

Nel 2022 la Polizia Stradale non ha risparmiato energie per raggiungere anche attraverso la prevenzione l’obiettivo ambizioso di azzerare il numero delle vittime della strada. Sono 140.000 i ragazzi che la Polizia Stradale ha incontrato in occasione dei numerosi interventi di educazione stradale. Tutti gli utenti della strada, dal pedone,

Cronaca

Inseguimento da far west a Novara. Ore di panico. Feriti due Carabinieri.

Un inseguimento a tutta velocita’ per le strade del Novarese con schianto finale si e’ concluso con l’arresto da parte dei Carabinieri di un 30enne, che ha anche ferito due militari nel tentativo di evitare di essere catturato. Tutto e’ iniziato a Barengo, quando il proprietario di una Fiat Multipla

Affari esteri

Messico: arrestato figlio di ‘El Chapo’ – la Polizia invita a non uscire di casa.

Regna la tensione nella città messicana di Culiacan dopo l’arresto di Ovidio Guzmán, figlio di Joaquín ‘El Chapo‘ Guzmán, il leader del famigerato Cartello di Sinaloa catturato nel 2016 e attualmente agli arresti negli Stati Uniti. Per timore di possibili rappresaglie da parte dei narcos, le autorità di Culiacan hanno

Cronaca

Blitz dei Carabinieri del NAS in tutta Italia. Bilancio preoccupante.

A Natale e Capodanno i carabinieri dei NAS hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e disabili (Rsa, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia). Infatti proprio in questo periodo si rileva un aumento della domanda di ospitalità, a cui non sempre corrisponde

Affari esteri

Ue: in Kosovo attivate immediatamente accordi o sarà di nuovo guerra.

La portavoce dell’UE per la politica estera, Nabila Massrali, ha chiesto a Kosovo e Serbia di tornare a dialogare con la calma della tensione. Massrali ha affermato che la situazione nel nord del Kosovo rimane fragile e quindi i due Paesi dovrebbero iniziare ad attuare tutti gli accordi raggiunti durante

Cronaca

A Genova guardia giurata uccide la compagna e si suicida

A Genova una guardia giurata di circa 30 anni e la fidanzata di 23 anni sono stati trovati senza vita questa sera in un’abitazione del quartiere di Pontedecimo. Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un caso di omicidio-suicidio. L’uomo avrebbe infatti sparato e ucciso la compagna con la pistola

Affari politici

È guerra tra Calenda e Crosetto ma il leader di Azione fa flop e non argomenta.

Da Libero “Questa intervista di Guido Crosetto è demenziale e pericolosa. Demenziale da un punto di vista tecnico – la Bce deve contrastare l’inflazione che mangia i salari e le pensioni – pericolosa perché riesuma tutto l’arsenale di fesserie sovraniste antieuropee”. Sembra di vederlo Carlo Calenda mentre apre Repubblica e

Cronaca

Donna accoltellata. Il senzatetto arrestato non sarebbe l’attentatore.

“Non sono io quella persona”. Così Aleksander Mateusz Chomiak, il senzatetto polacco di 24 anni fermato ieri per aver accoltellato a Roma una turista israeliana, ha negato di essere l’uomo ripreso nelle immagini che documentano l’aggressione e si è dichiarato innocente. Lo ha riferito il suo legale, l’avvocato Francesca Rena,

Cronaca

Concorsi truccati nei vigili del fuoco e nella Polizia. 26 Rinvii a giudizio

La Procura di Trapani ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 26 persone coinvolte nell’inchiesta “Concorsopoli”, una indagine svolta dai Carabinieri di Alcamo che ipotizza un giro di raccomandazioni nei concorsi pubblici in Polizia e Vigili del Fuoco. Nove mesi fa il blitz portò all’arresto di

Cronaca

‘Ndrangheta: la DDA di Catanzaro arresta a Milano il latitante Saraco

La squadra mobile della Questura di Catanzaro ha arrestato a Milano il 69enne Antonio Saraco, latitante dal maggio scorso.I poliziotti calabresi, coadiuvati dai colleghi lombardi e dalla scientifica dell”Anticrimine, hanno fatto irruzione nel quartiere Vialba dove l’uomo, condannato nel processo Itaca-Free boat, si nascondeva in un edificio popolare. Saraco si

Affari istituzionali

Crosetto: la fiction su Dalla Chiesa restituisce la verità. Lui sconfisse le BR

“La fiction su Carlo Alberto Dalla Chiesa ci restituisce la verità non solo sulla sua lotta contro la Mafia ma sul fatto che lui ed il gruppo di Carabinieri che con lui formavano una squadra incredibile, sconfissero le Brigate Rosse. Che non erano scapestrati intellettuali ma terroristi”. Così su Twitter

Affari istituzionali

Difesa e Innovazione. Un ciclo di incontri all’Istituto di Studi Filosofici in collaborazione con la Fondazione Leonardo

La Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine si dedica da tempo all’analisi del Digitale, dello Spazio e del Subacqueo. Si tratta di mondi che saranno sempre più decisivi per il futuro dell’umanità e sui quali é perciò necessario sapere di più e condurre permanentemente ricerche, confronti, approfondimenti tematici. Le tecnologie rendono

Cyber affaire

Cyberterrorismo. Polizia Postale: in aumento attività di propaganda sui social.

Nel corso degli ultimi anni, il continuo e vertiginoso incremento dell’utilizzo delle piattaforme di comunicazione online, social network e di applicazioni di messaggistica istantanea, ha determinato un’allarmante diffusione di contenuti propagandistici riconducibili al terrorismo, ad una platea pressoché illimitata, sia di matrice islamista (jihadista, ISIS, Al Qaeda, Al Shabaab ed

Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana

Il Viminale rafforza le misure di sicurezza intorno al Parlamento

A quanto si apprende, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al Viminale è in contatto con il Prefetto di Roma, il Capo della Polizia e gli altri vertici delle forze dell’ordine per verificare gli sviluppi delle attività di accertamento in atto sull’azione di imbrattamento del Senato della Repubblica e sull’accoltellamento alla

Cronaca

Un Carabiniere forestale si è tolto la vita. È il primo del 2023.

Un brigadiere capo di anni 54, in servizio a Sabaudia (Latina), si è tolto la vita con un colpo di pistola alla tempia. Il sottufficiale era in servizio nei Carabinieri Forestali. Non inizia bene l’anno, soprattutto nei Carabinieri. Una preghiera per l’uomo che non ce l’ha fatta e un conforto

Affari esteri

Esplosione all’aeroporto militare di Kabul. Diversi morti e feriti.

C’e’ stata “un’esplosione” nelle immediate vicinanze della zona militare dell’aeroporto di KABUL, che ha causato morti e feriti, il cui numero pero’ non e’ stato ancora reso noto dalle autorita’ talebane. L’esplosione, le cui cause non sono ancora state rivelate, e’ avvenuta all’esterno di una garitta nella zona militare dell’aeroporto,

Affari politici

Piantedosi: fermiamo i barconi per la sicurezza e la dignità di chi parte.

Da anni si specula su chi spera di farcela. Trafficanti di essere umani e carnefici. Tutto questo va fermato e va regolarizzata l’attività nelle aree cuscinetto. Su Repubblica il capo del Viminale fa chiarezza e definisce il suo obiettivo: ripristinare un’attività fuori controllo che porta alla morte, arricchisce i trafficanti