I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sequestrato circa 30.000 giocattoli per bambini non conformi alle direttive Ue. I Finanzieri della Compagnia di Caltagirone hanno ispezionato una ditta individuale gestita da un cittadino di etnia cinese nel Comune di Vizzini, rilevando la presenza di numerosi articoli illeciti non conformi alle normative comunitarie. Al termine delle attività, l’esercente di origine cinese è stato segnalato alla Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia per la successiva irrogazione di una sanzione amministrativa, mentre i prodotti non sicuri sono stati posti in sequestro amministrativo e ritirati dal mercato al fine di tutelare la sicurezza dei consumatori nonché la leale pratica concorrenziale di mercato.

Chieste 10 mila assunzioni nel ruolo civile per il Ministero della Difesa.
“Il ministro della Difesa Crosetto, il Governo e l’intero parlamento, prendano atto della grave situazione e si adoperino per restituire funzionalità al sistema con risorse