Ultime notizie

Rappresentanza e sindacati

Il sindacato Coisp riunisce i vertici degli Interni per parlare di sicurezza nelle città.

Lunedì 17 aprile, alle 10, all’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma, in via Cavour 18, si terrà il convegno promosso dal sindacato di Polizia Coisp “La Sicurezza nelle Aree Metropolitane”. Aprirà i lavori il segretario generale del Coisp, Domenico Pianese. A seguire gli interventi del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi; del capo

Cronaca

Chi era Gianluca Spina, il sergente maggiore morto in volo.

Originario di Cosenza, Gianluca Spina aveva una lunga esperienza nella sua Brigata. Sergente Maggiore effettivo al 186 Reggimento paracadutisti “Folgore”, con sede a Siena, il militare stava facendo il suo ennesimo lancio quando qualcosa è andato storto. 49 anni e diverse missioni fuori area, Gianluca era amato dai suoi colleghi

Cronaca

Incidente in volo. Muore paracadutista della Folgore.

Un malore durante la caduta. Questa una delle ipotesi al vaglio per l’incidente costato la vita oggi ad un Paracadutista di 40 anni. L’uomo, durante un’esercitazione, è precipitato in un campo di una privata abitazione a Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto in provincia di Pisa, poco distante dal

Rappresentanza e sindacati

Il personale civile della Difesa pronto a scioperare. “impegni disattesi”.

“E’ ora di dire basta alle ingiustificabili dilazioni temporali, agli impegni disattesi e alle parole di sola circostanza pronunciate al cospetto delle rappresentanze sindacali confederali del personale civile della difesa. Nel confermare, dunque, lo stato di agitazione in atto del personale civile, sarà nostra cura rendere pubblicamente note le prossime

Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana

La fuga di Artem Uss forse organizzata da un ex ufficiale dell’Esercito Italiano.

La ricostruzione della fuga del russo Artem Uss è ben riassunta sulle pagine di Repubblica del 13 aprile. Al di là della squadra di slavi che avrebbe portato Uss fino in Slovenia, passando da Trieste, c’è un sospettato di peso su cui il ROS dell’Arma da tempo sta lavorando. Si

Affari istituzionali

Finalmente sul Gargano apre un distaccamento dei Vigili del Fuoco.

Un distaccamento dei vigili del fuoco sarà aperto nell’ex Segheria del Mandrione di proprietà della Regione Puglia, a Vieste, in provincia di Foggia, con l’obiettivo di difendere meglio dal rischio di incendi il patrimonio boschivo di circa 9mila ettari della Foresta Umbra. La Regione ha approvato un protocollo, da sottoscrivere

Affari industriali e societari

Ecco i nuovi vertici delle partecipate pubbliche. Zafarana presidente ENI.

Il Mef ha pubblicato le liste per il rinnovo degli organi sociali di Enel, Eni, Poste Italiane, Leonardo e Terna. All’Eni confermato Claudio Descalzi, mentre in Enel il nuovo presidente sarà Scaroni, con Cattaneo AD. Di Foggia Giuseppina sarà invece la prima donna a guidare un colosso made in Italy:

Rappresentanza e sindacati

Un fatto molto grave alla Scuola ufficiali carabinieri. La denuncia UNARMA

Questa è la nota giunta dalla sigla sindacale UNARMA Oggi Unarma avrebbe dovuto incontrare, al Comando scuola ufficiali di Roma, il personale per spiegare l’attività sindacale messa in campo dall’associazione, a difesa dei carabinieri e anche del ruolo ufficiali.Ebbene dalla foto si evince il reale interesse che gli Ufficiali dell’Arma

Giustizia militare

Assolto da tutte le accuse il comandante della Polizia Locale di Milano.

L’ex comandante della Polizia Locale di Milano, Antonio Barbato, e’ stato assolto in appello a Milano dopo essere stato condannato a 3 anni e nove mesi in primo grado con le accuse di falso ideologico e frode in pubbliche forniture. “E’ caduta un’accusa infamante nei suoi confronti dopo una sentenza

Affari economici e previdenza

Arriva l’accordo anche in Lombardia: militari e poliziotti gratis su tutti i mezzi pubblici.

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza, Protezione Civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilita’ Sostenibile) hanno sottoscritto a Palazzo Lombardia i protocolli d’intesa con le Forze dell’ordine e le Forze armate per la libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico. Obiettivo,

Affari istituzionali

41 Bis essenziale per evitare che i boss riprendano potere. Parla il capo dell’Anticrimine

“La vittoria contro la mafia si è sviluppata grazie a quattro pilastri: la legislazione sui collaboratori, l’ergastolo ostativo, il 41 bis e le misure di prevenzione patrimoniale. Troppo spesso, nel dibattito pubblico, questi pilastri vengono messi in discussione senza rendersi conto delle conseguenze del ragionamento. Parliamo del 41 bis: il

Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana

Antiterrorismo. Il rapporto della Polizia di Stato.

Nel corso del 2022 la Polizia di Stato ha arrestato 16 persone contigue agli ambienti del terrorismo-estremismo di matrice religiosa e una persona riconducibile a formazioni terroristiche di matrice politico nazionalista. Sono state rimpatriate 79 persone ritenute pericolose per la sicurezza nazionale, di cui cinque in esecuzione di provvedimenti emessi

Rappresentanza e sindacati

Carabinieri aggrediti nei CIE. Sistema al collasso. Parla Nicolosi.

“L’impennata dei flussi migratori crea difficoltà non solo a Lampedusa, simbolo del tracollo del sistema d’accoglienza in Italia, ma anche in altri contesti dove per i carabinieri e le Forze dell’Ordine è sempre più difficile intervenire”, così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale che tutela il personale dell’Arma

Affari politici

Gli appuntamenti in Commissione Difesa. Ecco i punti in agenda.

In Commissione Difesa al via l’esame dei programmi “Aeroporti azzurri” (ammodernamento delle basi e degli aeroporti dell’Aeronautica militare), “Mezzi tattici” (rinnovamento e mantenimento dell’autovettura da ricognizione e del veicolo multiruolo dell’Esercito Italiano) e “Caserme Verdi” (realizzazione di caserme dell’Esercito di nuova generazione), mentre sulla produzione di beni e servizi per

Affari istituzionali

Auguri alla Polizia di Stato per i 171 anni dalla fondazione.

“Nell’anno in cui si celebra il 75mo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione italiana mi è grato esprimere, a centosettantuno anni dalla fondazione del Corpo, la gratitudine e l’apprezzamento della Repubblica alle donne e agli uomini della Polizia di Stato impegnati, ogni giorno, a inverarne e a incarnarne i principi”.

Affari istituzionali

Andrea, agente di Polizia, oggi esordisce come assistente in Serie A

Andrea Niedda, 33enne arbitro della sezione di Ozieri, esordirà in Serie A oggi 8 aprile. Sarà uno degli assistenti che affiancheranno il direttore di gara Francesco Fourneau nel match tra Hellas Verona e Sassuolo in programma sabato 8 aprile allo stadio Bentegodi. Ma Andrea oltre a essere un ottimo tecnico

Sociale

Agenti della polizia consegnano le uova ai piccoli pazienti oncologici

La Polizia di Stato e’ arrivata dai bambini ricoverati presso il reparto di pediatria e oncologia dell’ospedale Sandro Pertini, portando tanta cioccolata e istanti di serenita’. I poliziotti del commissariato Sant’Ippolito e della Polizia postale, insieme a Nestle’ e Perugina, hanno consegnato peluche e uova di cioccolata ai bimbi, anche

Cronaca

Bomba davanti alla casa del sindaco di Roccapiemonte. Sfiorata tragedia.

Un ordigno è esploso nella notte davanti all’abitazione del sindaco di Roccapiemonte (Salerno) Carmine Pagano. Il primo cittadino del piccolo comune salernitano non era nella sua abitazione al momento dell’esplosione. Sull’accaduto sono in corso indagini dei Carabinieri della compagnia di Mercato San Severino. Tra i primi a commentare l’episodio Mario

Cronaca

Catturato il latitante Zappia. Ancora un colpo alla malavita calabrese

E’ stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Taurianova, il latitante Giuseppe Zappia, irreperibile dal gennaio 2021. L’uomo è stato sorpreso mentre si allontanava a bordo di un fuoristrada dalle compagne di San Martino di Taurianova (Reggio Calabria). Ritenuto responsabile dell’importazione in Francia di circa 1.000 kg di cocaina dal

Affari esteri

Allarme terrorismo nell’Irlanda del Nord. Agenti nel mirino.

“I repubblicani dissidenti stanno tramando attacchi terroristici contro gli agenti di polizia prima dell’arrivo in Irlanda del Nord del presidente statunitense Joe Biden e del primo ministro britannico Rishi Sunak in occasione del 25mo anniversario dell’Accordo del Venerdì Santo”. Lo ha rivelato in un briefing pubblico il servizio di polizia