Ultime notizie

SIAMO esercito Pietro Serino
Rappresentanza e sindacati

SIAMO Esercito incontra il Generale Serino. Dialogo costruttivo per gli impegni futuri.

SIAMO Esercito, nota stampa Si è tenuto a Palazzo Esercito un importante incontro tra le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale ed il Capo di Stato Maggiore Dell’Esercito.In tale ambito il S.I.A.M.O. Esercito, rappresentato dal Presidente Nazionale Stefano FILIPPI e dalSegretario Aggiunto Mauro PALMAS, ha prospettato alla massima autorità militare alcune

usic Toscana
Rappresentanza e sindacati

L’USIC si è riunita in Toscana per fare il punto e guardare alle prossime sfide

Riceviamo e pubblichiamo la nota USIC Carabinieri Unione Sindacale Italiana Carabinieri si è riunita in assemblea al Comando Provinciale di Massa Carrara Roberto Mandolini, consigliere nazionale con delega ai Reparti Mobili, ha offerto spunti di riflessione sulle vicende sia giudiziarie che umane, che possono investire un carabiniere e la sua

DIA
Focus

Ruba a una donna fuori dalla caserma, i militari si fiondano sull’uomo e lo arrestano

Napoli, vano il tentativo di furto. Carabinieri rapidi nell’azione Il 27 novembre Alle ore 16:00 circa, due Carabinieri mentre si trovavano all’interno della caserma “Pastrengo”(piano terra altezza Uffici Stazione Napoli San Giuseppe) udivano delle donne urlare aiuto. Resisi conto che le grida provenivano da via Mario Morgantini, uscivano subito dalla

Incidente Mottola
Cronaca

Tragedia nell’Esercito. 3 bersaglieri muoiono in un incidente stradale in Puglia

TRAGEDIA IN PUGLIA Tre militari dell’Esercito sono fra le quattro vittime dell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio a Mottola (Taranto), sulla strada statale 100 Taranto Bari. Erano tutti in servizio al 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura (Bari), un reparto della Brigata meccanizzata Pinerolo di Bari. Feriti in modo serio altri due

Cronaca

Sci, in Alto Adige i Carabinieri prima forza per controlli e impiego

I Carabinieri dell’Alto Adige a lezione da un giudice esperto di controversie legate allo sci Con oltre quattromila interventi di soccorso, quasi seimila persone controllate e trecento denunce e sanzioni nella precedente stagione sciistica i Carabinieri sono la Forza di polizia più impegnata sulle piste dell’Alto Adige, con una presenza