Ultimi in:

sindacati

  1. Home
  2. -
  3. sindacati

Lampedusa al collasso. Agenti stremati. Il grido dei Sindacati di Polizia

“A Lampedusa urge l’invio di rinforzi e che si vigili sulle insostenibili condizioni in cui operano i colleghi che, con straordinaria professionalità, senso del dovere e incrollabile spirito di sacrificio, stanno gestendo un’emergenza più grave che mai”. Questa la richiesta

Militari multati sui treni. Una vergogna di questo Paese.

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione a carattere sindacale ASPMI Dal secondo dopoguerra in Italia si era creata una positiva consuetudine che garantiva ai militari in divisa l’esonero dal pagamento del biglietto sui treni, poiché la loro presenza rappresentava un

Suicidi in divisa, è allarme. Tre in una sola settimana.

Parlano i referenti della Cgil “Ancora suicidi tra le lavoratrici e i lavoratori in divisa: tre in una sola settimana. Un fenomeno grave, un vero e proprio allarme che non può essere sottaciuto. Un fenomeno che merita la ferma attenzione

Firmato accordo e parametri FESI. Soldi nella busta paga di giugno.

Segreteria Nazionale della Federazione COISP Si è appena concluso, alla presenza del Ministro dell’Interno Prefetto Matteo PIANTEDOSI, del Sottosegretario On.le Nicola MOLTENI, del Capo della Polizia Prefetto Vittorio PISANI, e del Capo di Gabinetto del Ministro Prefetto Maria Teresa SEMPREVIVA,

Uil, troppi limiti ai sindacati nei settori sicurezza e difesa

“Nonostante la storica sentenza del 2018 con cui la Corte Costituzionale ha affermato, in capo ai lavoratori del comparto Difesa e Sicurezza, il diritto di costituire associazioni sindacali, il legislatore con la legge 46 del 2022 ha posto una serie

Con la riforma Cartabia i ladri festeggiano.

“La riforma Cartabia sta regalando ogni giorno un nuovo abisso in cui la Giustizia precipita, nel colpevole silenzio su questa vicenda. Dopo il caso della borseggiatrice che urla ‘io rubo oggi e anche domani … è il mio lavoro’, con

Chieste 10 mila assunzioni nel ruolo civile per il Ministero della Difesa.

“Il ministro della Difesa Crosetto, il Governo e l’intero parlamento, prendano atto della grave situazione e si adoperino per restituire funzionalità al sistema con risorse pubbliche e l’occupazione necessarie, a partire da un piano straordinario di investimenti e l’assunzione di

Silp Cgil: basta annunci! Siamo rimasti senza poliziotti e carabinieri.

‘L’arresto quasi immediato dei tre uomini accusati dell’ultima aggressione a Termini nasce dal lavoro, dalla professionalità, dall’impegno e dal sacrificio delle poliziotte e dei poliziotti di Roma. Impegno e sacrificio quasi mai ripagati. Purtroppo chi ha responsabilità politiche e di