
La Guardia Costiera molla gli ormeggi al lago di Como
Istituito un nuovo reparto della Guardia Costiera, interesserà i grandi laghi del nord Italia.
Istituito un nuovo reparto della Guardia Costiera, interesserà i grandi laghi del nord Italia.
In un’epoca turbolenta come l’attuale, il mare riassume la sua importanza, perché non è “solo” navigazione, ma molto di più: geopolitica, volano di tecnologia, espressione di potenza, commercio. A Roma, oggi, una conferenza sul tema.
Sanremo è una manifestazione canora, ma anche un punto politico (suo malgrado) e una finestra sulle attività di più apparati dello Stato, tra queste la Guardia Costiera, e quindi non potevano mancare gli scatti di Massimo Sestini.
Massimo, noto fotoreporter, era in coma farmacologico dallo scorso fine settimana, a Trento.
Interessante sentenza del Consiglio di Stato sull’ordinamento delle forze di polizia.
L’occasione sono i 160 anni del Corpo della Guardia Costiera.
Minacce alla Guardia Costiera, incendiata auto in Calabria
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
I sindacati di polizia escono soddisfatti dall’incontro a Palazzo Chigi, ecco le prime misure contenute nel DDL sicurezza
Probabilmente un arresto cardiaco fatale per il Comandante della Capitaneria di Porto di Messina Giacomo Cirillo di soli 55 anni. L’ufficiale era da solo in auto, in Liguria, quando ha accusato un malore che gli ha permesso il tempo di
Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, era oggi a Civitavecchia per partecipare al 158° Anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto, al Forte Michelangelo. L’annuncio del Ministro Salvini “Oltre a dare una pacca sulla spalla, un ministro
La conferma è arrivata in serata, dopo che i sanitari hanno tentato di salvare la vita di Salvatore Pisanelli, vittima di un grave incidente sul circuito toscano del Mugello giovedì 22 giugno: il pilota amatoriale è scivolato dopo aver perso
La salma del cinquantenne, originario della provincia di Roma, era in servizio sulla più grande delle isole Pelagie. Un militare della Guardia costiera, Secondo Capo di cinquant’anni, originario della provincia di Roma, ma in servizio a Lampedusa, si è tolto
Riceviamo e pubblichiamo la nota COCER In merito ai fatti recenti successi a Crotone, e le polemiche scaturite, in qualità di delegato Cocer Marina e Guardia Costiera prendo le distanze da coloro e da una certa stampa che giudica, condanna
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy