
La Duilio non teme nessuna minaccia. Sistemi avanzati e uomini addestrati.
A poche ore dalla votazione in Parlamento della missione Aspides, l’Italia ha una certezza: l’alta capacità della nostra Marina Militare impegnata nel Mar Rosso come altrove.

A poche ore dalla votazione in Parlamento della missione Aspides, l’Italia ha una certezza: l’alta capacità della nostra Marina Militare impegnata nel Mar Rosso come altrove.

“Il SeaFuture è un’area di connessione importante per la Marina Militare Italiana grazie alla presenza del piu’ alto numero di forze armate amiche e alleate”. Lo ha detto l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare,

“Noi abbiamo 62 navi maggiori più due di intelligence, di cui una parte deve essere rinnovata nei prossimi 15 anni. I finanziamenti sono stati individuati ma non completamente. Per quanto riguarda la flotta aerea la maggiore criticità è data dal

Maristella Massari per “la Gazzetta del Mezzogiorno” Grandi manovre della Nato su Taranto. La base della Marina Militare più importante sul fronte sud del Mediterraneo consolida il suo ruolo strategico all’interno dell’Alleanza Atlantica con l’attivazione, a cui si sta ancora

Diffondere il brand della Marina militare “e’ farsi portavoce” dell’immagine storica e valoriale della Forza armata tra la collettivita’ e porsi al servizio del Paese. Queste le parole del capo di Stato della Marina militare, l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino,