La chiusura di una Stazione dell’Arma…

Chiudere un Comando Stazione dei Carabinieri rappresenta sempre un gladio verso il tessuto sociale di un certo luogo. Alla base vi sono statistiche sui reati, necessità operative, tensioni sociali, eppure non sempre la popolazione accoglie la notizia di buona lena, anzi…al via la raccolta firme!

Stazione CC a rischio chiusura? Parte raccolta firme

Stazione cc di Buriano

Buriano, la Stazione dei CC ha una crepa importante, un dissesto che interessa pesantemente la logistica dello stabile, arrivando ad aver meno anche il muro di cinta, forse a causa di uno smottamento provocato da piogge.

E come spesso accade quel presidio del territorio viene ripiegato altrove, in questo caso in un altro locale del comune di Castiglione della Pescaia.

Non è inconsueto, si diceva, è accaduto – per esempio – con la stazione di Anversa degli Abruzzi, dove il personale dell’Arma è stato ora trasferito e condivide i locali dei colleghi del vicino Comando carabinieri di Cocullo.

C’è un “ma”, a Buriano, da riportare, però: la popolazione teme che i Carabinieri dal borgo possano andare via permanentemente, impiantandosi nel comune capoluogo, e la popolazione non ci sta, no davvero.

Sorto addirittura un comitato promotore e arrivati a raccogliere, anche con i centri vicinori a Buriano, 890 firme, inviate a Prefetto e vertici istituzionali: “i Carabinieri non devono lasciare Buriano”, troppo forte il contraccolpo al tessuto sociale di un piccolo borgo toscano.