
Esercito Italiano ed Alfa Zagato, bel connubio!
Anche quest’anno la Forza Armata ha partecipato alla storica manifestazione delle 1000 miglia, e con ben tre vetture, l’Alfa zagato, una Fiat campagnola e una Lancia Aprilia.
Anche quest’anno la Forza Armata ha partecipato alla storica manifestazione delle 1000 miglia, e con ben tre vetture, l’Alfa zagato, una Fiat campagnola e una Lancia Aprilia.
13 giugno 2025. Israele ha varcato una soglia invisibile ma decisiva: ha colpito direttamente il suolo iraniano. Non più guerre per procura, non più schermaglie in teatri lontani: stavolta la guerra guarda in faccia l’avversario.
Una storia vera, di coraggio e anche di amore, Mila è tutto questo, assieme al bisogno di giustizia e al vincere la resistenza che a volte la società oppone.
Iniziativa, questa della raccolta fondi, avviata da un gruppo di radiomobilisti, le donazioni saranno devolute alla famiglia del brigadiere ucciso a Francavilla Fontana.
A pochi giorni dall’insediamento del nuovo vertice al DAP e dall’approvazione del decreto sicurezza si palesa un contrasto paradossale: 94enne non fragile e quindi ristretto in carcere, ma cosa succede?
Eccellente iniziativa editoriale: l’esercito Italiano si dimostra sempre più al passo con i tempi e adegua la propria editoria a una platea sempre più ampia, ottimo esempio di inclusione.
In un’epoca che pare avere perso il contatto con la propria anima, dove la crudeltà si traveste da indifferenza e la velocità ha divorato il tempo dell’empatia, c’è ancora chi ci guarda in silenzio, con occhi colmi di verità. Sono gli animali.
“Se mi lasci ti ammazzo.” Non è solo una frase da cronaca nera. È come una mina sotterrata sotto le fondamenta della nostra cultura, pronta a esplodere ogni volta che una donna sceglie sé stessa. È l’eco sordo di un sistema malato che ha travestito il controllo da passione, la paura da amore. E ora Martina non c’è più. Aveva 14 anni.
Non si fa nulla dal punto di vista culturale per porre argine al fenomeno dello stalking e quindi del femminicidio, è palese!
Tusiano, sottufficiale dei Carabinieri,verrà premiato per il suo valore, dimostrato in occasione dell’aiuto offerto a due donne disabili.
Italiano e trapiantato in Francia, Vigile del fuoco diventa inconsapevolmente un eroe, tutto questo per aver tentato di impedire una corsa clandestina.
Nella ricorrenza della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, l’Italia riflette su un fronte interno cruciale: la sanità pubblica come pilastro della resilienza nazionale, leva diplomatica e strumento di coesione strategica. Ma il sistema oncologico italiano, nonostante le eccellenze, resta segnato da gravi disuguaglianze territoriali.
Lo scorso 17 maggio si celebrava la giornata di lotta contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, l’urgenza non è più solo commemorativa: è di natura sempre più politica, a tutela di diritti per uomini e donne che continuano a essere vilipesi.
Nel 2024 l’Italia ha perso terreno in materia di libertà d’espressione, seguendo una traiettoria geopolitica oramai tristemente acclarata.
di Cristina Di Silvio Ogni anno, nel mese di maggio, il calendario ci invita a celebrare la mamma con fiori, parole dolci e ricordi condivisi. Ma dietro l’immagine idilliaca che accompagna la Festa della Mamma si nasconde una realtà dolorosa,
𝑰𝒏 𝒐𝒄𝒄𝒂𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒂𝒎𝒎𝒂, 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝟏𝟏 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝒄𝒆𝒍𝒆𝒃𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒆: 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒐𝒏𝒂𝒏𝒐 𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆, 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂…
In occasione della giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, tanti sono stati i pensieri istituzionali espressi e le manifestazioni a corollario in favore di una istituzione che incarna umanità, solidarietà e spirito concreto di protezione civile.
Subire catcalling è di per sé una violenza che dovrebbe appartenere al passato. Ma subirlo da un agente di polizia di Roma Capitale è davvero il colmo. Una persona che, una volta ripresa, non si è nemmeno presa la briga di negare l’accaduto — il tutto davanti a testimoni, fortunatamente inorriditi”. Sono le parole della scrittrice e attivista, Flavia Restivo
Obiettivo didattico è far rivivere le varie scansioni di un processo, il tutto finalizzato anche a incrementare la consapevolezza della sicurezza in rete.
Violenza di genere, codice rosso, femminicidio, oltraggio alle donne, oramai sono temi ampiamenti affrontati, sia a livello giornalistico – di cronaca, chiaramente – che in punta di diritto processual-penalistico, ma se ne parla approfonditamente?
Scorrono gli anniversari, le celebri date che affascinano storici e chi di storia non ne sa nulla. Tra poco sarà passato questo nuovo 25 aprile.
Liberazione, Sandro Pertini: “È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature”.
…e non si parla solo di un sorriso, ma di tanti sorrisi che sono stati resi possibili solo grazie alla solidarietà.
NSC, con un comunicato stampa, pone l’accento sulla vicinanza che i militari dell’organizzazione territoriale debbono avere dalla propria catena di Comando.
Mattia Cecconi è un agente della polizia civile della Repubblica di San Marino, Mattia è rimasto gravemente ferito, dopo essere stato travolto da una vettura condotta da un Gendarme, mentre eseguiva il rilievo di un sinistro stradale.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy