Ultimi in:

Rappresentanza e sindacati

Suicidi in divisa, è allarme. Tre in una sola settimana.

Parlano i referenti della Cgil “Ancora suicidi tra le lavoratrici e i lavoratori in divisa: tre in una sola settimana. Un fenomeno grave, un vero e proprio allarme che non può essere sottaciuto. Un fenomeno che merita la ferma attenzione

Donne in divisa. La maternità non è una malattia

Riceviamo e pubblichiamo la nota USIF – Guardia di Finanza USIF comunica la costituzione dell’Ufficio Pari Opportunità (U.P.O.), composto da colleghe che, con il supporto dell’ufficio legale nazionale, affronterà tutte quelle problematiche correlate anche alla genitorialità ed alla parità di

Nomina Vice Comandante dell’Arma. Entusiasmo di Antonio Aprile

II Segretario Nazionale del Sim Carabinieri, Antonio Aprile, ha inviato con entusiasmo e orgoglio i suoi fervidi auguri al nuovo Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta. La nomina di Galletta – proposta personalmente

No Tav, 5 agenti feriti. FSP: cosa aspettano a tutelare le divise?

“E’ sempre più impellente una risposta seria ai continui attacchi agli operatori in uniforme, che ogni anno raggiungono numeri che generano frustrazione negli appartenenti alle forze dell’ordine. Anche perché non si placa la furia degli anarchici che, appena possibile, tornano

Uil, troppi limiti ai sindacati nei settori sicurezza e difesa

“Nonostante la storica sentenza del 2018 con cui la Corte Costituzionale ha affermato, in capo ai lavoratori del comparto Difesa e Sicurezza, il diritto di costituire associazioni sindacali, il legislatore con la legge 46 del 2022 ha posto una serie

Bene aumentare gli agenti per strada ma con quali organici?

“Bene l’iniziativa del Ministro Piantedosi che vuole incrementare personale delle forze dell’ordine in stazioni, ospedali, centricommerciali e Cpr, ma vorremo sapere con quali risorse di personale visto che nei soli carabinieri mancano almeno 10mila militariall’appello, carabinieri che sempre più spesso

A Roma l’incubo dei Carabinieri si chiama ZTL.

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione a carattere sindacale UNARMA “L’ordinanza imposta dal Sindaco Gualtieri limita il transito delle auto nelle zone Ztl per ridurre l’inquinamento, ma in questo modo sacrifica anche la loro sicurezza, condizionando l’operatività delle Forze dell’ordine