Ultime notizie

Evidenza

Intelligence GB: la mobilitazione sarà una sfida difficile per il Cremlino

“È probabile che la Russia si troverà a lottare con le sfide logistiche e amministrative necessarie per radunare persino i 300.000 riservisti mobilitati dal decreto di Putin”. Lo sottolinea l’intelligence britannica nel suo rapporto quotidiano sulla situazione sul campo in Ucraina. Secondo gli 007 di Londra, Putin “probabilmente tenterà di

Geopolitica

In Russia la mobilitazione parziale inizia oggi.

La MOBILITAZIONE parziale annunciata da Vladimir Putin inizia da oggi. Lo scrive l’agenzia stampa Tass, citando il decreto firmato dal presidente russo. Chi verrà mobilitato avrà lo status di militare a contratto e riceverà un salario adatto. Il governo russo ha ricevuto istruzioni per il finanziamento della mobilitazione parziale. Il

Cronaca

Ucraina: morto un combattente italiano.

L’italiano Benjamin Giorgio Galli, originario di Varese, sarebbe morto in territorio ucraino dove combatteva nella Legione internazionale di difesa dell’Ucraina contro l’esercito russo. Su un post sul suo profilo Facebook, in cui compare in divisa e con un fucile in pugno, si leggono dei messaggi di condoglianze alla famiglia per

Cronaca

LA DROGA DEL COMBATTENTE PRESCRITTA DAL MEDICO DI FAMIGLIA

Con la compiacenza di un medico italiano, l’associazione, formata quasi interamente da individui egiziani, immetteva dei farmaci a base di oppiacei nel mercato degli stupefacenti. Le prescrizioni, fatte in favore di pazienti realmente malati ma ignari, permetteva ai sodali di acquisire le sostanze a costo zero, venendo le stesse rimborsate

Affari istituzionali

Il Presidente Mattarella a Lecce per la cerimonia di consegna dei brevetti di volo.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato in piazza Duomo a Lecce per la cerimonia di consegna dei brevetti di volo a 48 allievi dell’Aeronautica Militare che hanno concluso il percorso formativo. Presenti anche il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe

Affari politici

Gasparri: col nostro programma siamo gli unici a parlare di sicurezza e difesa

“La tutela e il sostegno al comparto sicurezza-difesa e soccorso pubblico rappresentano per Forza Italia un cardine della propria azione che dopo il 25 settembre rappresenteremo nel prossimo governo di centrodestra. Maggiori fondi, rinnovo dei contratti e incremento degli organici. Sono queste le priorità per il comparto alle quali si

Mondo militare

Marina militare, un anno di comunicazione e valorizzazione del brand

Diffondere il brand della Marina militare “e’ farsi portavoce” dell’immagine storica e valoriale della Forza armata tra la collettivita’ e porsi al servizio del Paese. Queste le parole del capo di Stato della Marina militare, l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino, pronunciate all’evento “Marina militare – un anno di comunicazione e

Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana

Guerini: nel report USA c’è solo una parte dei tentativi di influenza. Le operazioni sono tante e puntano alle democrazie.

La questione dei finanziamenti di Mosca ai partiti italiani “è talmente delicata da meritare parole ragionate. Credo che se ne debbano occupare gli organismi preposti, a partire dal Copasir”. Queste le parole del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, a capo dell’area Base riformista del PD, in una intervista rilasciata al

Affari politici

Di Sarno (FdI): Soddisfatto per il no all’aumento degli stipendi ai manager.

“In una fase di grande difficoltà economica e di sofferenza per il nostro paese, il tentativo da parte di burocrati del Ministero dell’Economia, manipolati da certi interessi, di derogare al tetto degli stipendi dei manager della pubblica amministrazione fissato a 240 mila euro annui, è da paese non serio e

Affari politici

Aiuti bis, arriva il salario accessorio per i vertici militari.

Arriva una norma per prevedere “un trattamento economico accessorio” per i vertici di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e anche ai capi di stato maggiore di difesa, Forza armate e del Vertice interforze. Lo prevede un emendamento approvata al dl Aiuti bis nelle Commissioni Finanze e Bilancio. Nello specifico la

Affari politici

Ok in Commissione Senato ai programmi sul riarmo. Solo il M5S vota contro.

I senatori cinque stelle della commissione Difesa di Palazzo Madama – Giorgio Fede, Giuseppe Auddino, Gianmarco Corbetta e Francesco Castiello – hanno espresso parere contrario all’avvio dei programmi di riarmo approvati oggi con il via libera dei commissari di tutte le altre forze politiche. “A differenza di tutti gli altri

Rappresentanza e sindacati

SIULM a Guerini: su politica militare disponibili a un confronto

“L’Associazione Sindacale SIULM, vista la rilevanza dei documenti politico strategici che sono stati approvati dal Ministro della Difesa e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha ritenuto opportuno scrivere una lettera alle predette Autorità fornendo i propri elementi di valutazione.Infatti, come detto, i due documenti costituiscono in continuità con

Affari politici

Montecchi: task force contro suicidi nelle Forze dell’ordine

“Il numero degli agenti che si suicidano o che tentano il suicidio e’ in costante aumento negli anni. Verrebbe da domandarsi se siano state fatte analisi su quali sono i fattori scatenanti e se e come si possano prevenire questi gesti estremi. La politica ha il dovere morale di prestare

Geopolitica

Marin: La nostra adesione alla NATO rafforzerà la sicurezza nell’Europa Settentrionale.

“Finlandia e Svezia hanno chiesto adesione alla NATO. L’adesione del nostro Paese rafforzerà al sicurezza in tutta l’Europa settentrionale, rafforzando l’Alleanza atlantica. In seguito alle azioni russe, il mondo occidentale è più unito che mai, e la Russia è più sola che mai. Dobbiamo continuare il nostro sostegno all’Ucraina“. Lo

Focus

Qualcuno avvisi Giannini che la Polizia guida la lista dei suicidi.

Ancora una vittima in divisa e ancora una volta con la pistola d’ordinanza. I sindacati della Polizia le stanno provando tutte e le condizioni sono chiare: stress, sotto organico, questioni economiche e poca attenzione ai reali problemi di donne e uomini della Polizia di Stato. Sono 17, secondo l’Osservatorio Suicidi

Cronaca

A Roma la GdF sequestra un aereo usato per traffico internazionale.

“Un ‘Piper’ del valore di circa 350.000 euro è stato sequestrato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma presso l’aeroporto Roma Urbe, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Milano nell’ambito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica meneghina. Il provvedimento costituisce l’epilogo delle indagini svolte dalle Fiamme Gialle della

Geopolitica

Intelligence GB, continua l’avanzata delle forze ucraine.

“Nelle ultime 24 ore le forze ucraine hanno continuato ad ottenere risultati significativi nella loro avanzata nella regione di Kharkiv. La Russia ha probabilmente ritirato le proprie unità dall’area, ma i combattimenti proseguono intorno alle città strategicamente importanti di Kupiansk e Izyum”. A scriverlo, nell’ultimo aggiornamento diffuso dal ministero della

Cronaca

Scramble dei caccia italiani su Airbus non identificato

Due caccia intercettori EUROFIGHTER dell’Aeronautica Militare, ieri pomeriggio, sono decollati dalla base aerea di Trapani Birgi, sede del 37^ Stormo Caccia, per raggiungere ed identificare un velivolo da trasporto Airbus 319 in volo sulla tratta Milano Malpensa-Palermo, che durante la rotta aveva perso momentaneamente i contatti radio con gli enti

Cyber affaire

CHOD Cavo Dragone: Competizione globale nel dominio spaziale

“Per quanto riguarda il dominio spaziale, riscontriamo una vera e propria competizione globale che fa presagire anche possibili conflitti cinetici e che vede protagonisti attori privati e istituzionali, con un incremento dei rischi correlati alle crescenti minacce ‘dallo spazio, verso lo spazio e nello spazio”’. E’ quanto si legge nel

Cronaca

Caccia a Messina Denaro. DDA smantella rete nel trapanese.

Sono circa 70 i provvedimenti emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo nei confronti altrettante persone, 35 delle quali gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, turbata libertà degli incanti, reati in materia di stupefacenti, porto abusivo di armi, gioco d’azzardo e altro, tutti aggravati dal