Ultime notizie

Affari esteri

Azione di sabotaggio in Russia. Putin cancella tutti gli impegni.

Le forze di sicurezza russe stanno conducendo, già da diverse ore, un’operazione per eliminare presunti sabotatori ucraini armati che sarebbero penetrati nel territorio della regione di Brjansk, al confine con l’Ucraina. Lo ha reso noto l’ufficio stampa del Servizio per la Sicurezza Federale (Fsb) della Russia. “Nel distretto di Klimovsky

Affari politici

L’affare del secolo, per i criminali, sono i migranti.

Tra ghetti nel foggiano e schiavi delle arance, le mafie si arricchiscono. Intanto in Africa le organizzazioni criminali gestiscono milioni di dollari e l’Italia è sempre più spaccata sul business del secolo. Ogni parola di Piantedosi è strumentalizzata perché il Ministro fa il suo lavoro e questo rappresenta un problema.

Affari istituzionali

Nella Polizia di Stato raggiunta la parità di genere ad ogni livello.

“Una delle più importanti tappe della riforma che sanci l’eguaglianza con i colleghi uomini, commenta” Marta CartabiaUna data storica quella che vide 62 anni fa la comparsa delle quote rosa in polizia: era li 1° marzo 1961 quando entrarono in servizio le prime ispettrici appartenenti alla carriera direttiva del nuovo

Affari economici e previdenza

Super sconti per i militari che voleranno con ITA Airways. Colpaccio della Difesa.

Il Ministero della Difesa e ITA Airways hanno sottoscritto un accordo commerciale che prevede tariffe agevolate dedicate al personale militare e civile della Difesa e i loro familiari. L’accordo è stato firmato questa mattina presso la “Sala Quadri” dello Stato Maggiore della Difesa, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla

Cyber affaire

Il Cybercrime rappresenta il vero problema di sicurezza del Paese.

“Il cybercrime rappresenta oggi una delle principali fonti di allarme per la tenuta del sistema socio-economico del Paese e delle strutture tecnologiche che ne supportano le funzioni”. Lo afferma al Sole 24 Ore il direttore della Polizia Postale, Ivano Gabrielli. “Le realtà più importanti e critiche per l’erogazione dei servizi

Cronaca

Forze dell’Ordine nel mirino degli anarchici. A Genova poteva scappare il morto.

Sono sempre più frequenti gli atti di violenza, di matrice anarchica, nei confronti di chi rappresenta lo Stato. Le Forze dell’Ordine hanno il solo scopo di tutelare la gente onesta ma tutti lo dimenticano… Tutti “Ancora una volta le forze dell’ordine finiscono nel mirino. Quanto successo a Genova ieri, dove

Cronaca

Detenuto al 41bis evade. È caccia all’uomo, impiegati i cacciatori.

Dal carcere di Nuoro è evaso Raduano Marco, pugliese di San Giovanni Rotondo, detenuto per 416 bis al 41 bis. Il detenuto si è calato, come nelle migliori scene di evasione, legando le lenzuola. La nota di ricerca, data la pericolosità, è stata diramata a tutti i livelli anche se

Affari istituzionali

L’Esercito punta all’aumento di organico ed è pronto alle sfide formative in caso di mini leva.

Al centro del rapporto discusso nei giorni scorsi emerge la componente umana e professionale per migliorare la capacità della Forza Armata. “Il personale per l’Esercito rappresenta da sempre una componente vitale per esprimere capacità operative. E’ quindi un settore che deve poter continuamente evolvere per rispondere adeguatamente alla complessità delle

Geopolitica

La NATO chiude alla CINA ma a Bruxelles arriva la delegazione militare di Pechino

Dichiarazioni forti, quelle di Jens Stoltenberg, che chiudono ancora alla Cina e tengono alta la distanza verso chi, secondo dati certi, continua a soffiare sul fuoco della guerra in Ucraina attraverso gli aiuti forniti a Putin. “La Cina non ha credibilità perché non ha mai condannato l’invasione della Russia e

Affari politici

Blitz degli anarchici all’Altare della Patria.

La DIGOS indaga dopo il Blitz di un gruppo di anarchici all’Altare della Patria a Roma. L’azione è avvenuta come gesto di solidarieta’ ad Alfredo Cospito e per protestare contro il regime carcerario del 41 bis a cui lo stesso Cospito e’ sottoposto. Il fatto e’ accaduto questo pomeriggio, quando

Affari politici

Credendino tuona in Commissione Difesa: ci mancano uomini e mezzi

“Noi abbiamo 62 navi maggiori più due di intelligence, di cui una parte deve essere rinnovata nei prossimi 15 anni. I finanziamenti sono stati individuati ma non completamente. Per quanto riguarda la flotta aerea la maggiore criticità è data dal fatto che siamo l’unica Marina Militare d’altura priva di aerei

Affari esteri

E ora la Russia punta alla Moldavia.

Nessuna novità per gli analisti nelle dichiarazioni del ministro della Difesa russo. Le attività di soft power, in corso da anni nella Transnistria, sono L’anticamera di un attacco militare che Mosca vuole attuare come ha fatto in Ucraina. “Kiev sta preparando una provocazione armata contro la Transnistria”, ha affermato il

Cyber affaire

Hackerato il sito dei Carabinieri. Attacco senza precedenti

Non si ricordava un attacco così efficace. L’intera infrastruttura digitale dei Carabinieri è stata resa inattiva. Hack Code: ITALIANCCPOLICEOFF Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria e Arcangelo Rociola per www.lastampa.it All’indomani della visita di Giorgia Meloni in Ucraina nuovo attacco hacker nei confronti dell’Italia. A essere colpiti dal gruppo di filorussi

Rappresentanza e sindacati

Buoni pasto a 10€ per le Forze dell’Ordine. Arriva la richiesta.

“Dal 2009 il valore dei buoni pasto per le forze di polizia è fermo a 7 euro. Questa situazione non è più accettabile. Purtroppo l’attuale situazione inflazionistica ha reso il valore del ticket restaurant insufficiente alla fruizione di un adeguato pasto” – così in una nota Vincenzo Piscozzo, Segretario Generale

Affari economici e previdenza

Anticipo del TFS per le FFAA. Emendamento alla Camera. La nota ASPMI

E’ in lavorazione un emendamento da inserire nel ‘decreto crediti’, in discussione alla Commissione Finanze della Camera, che consentirebbe ai dipendenti pubblici, Forze armate comprese, di ricevere in anticipo una parte del Trattamento di Fine Servizio. Ricordiamo che, ad oggi, solo ai dipendenti del settore privato è riconosciuta questa possibilità,

Giustizia militare

I militari non avevano l’obbligo di vaccinarsi contro il COVID. Lo dice la Corte costituzionale.

È INCOSTITUZIONALE LA NORMA DI LEGGE CHE ASSOGGETTA AD OBBLIGO VACCINALE I MILITARI DA IMPIEGARE IN PARTICOLARI CONDIZIONI OPERATIVE SENZA INDICARE LE PATOLOGIE CHE SI INTENDONO CONTRASTARE ATTRAVERSO LA PROFILASSI VACCINALE L’articolo 32, secondo comma, della Costituzione stabilisce che nessuno può essere obbligato a un “determinato” trattamento sanitario se non

Affari esteri

L’Italia invia i Carabinieri in Cile per aiutare le autorità locali.

Tre esperti dell’Arma dei Carabinieri sono da poche ore in Cile per indagare sulla natura degli incendi che hanno provocato 24 morti e devastato oltre 400 mila ettari di boschi nelle regioni del centro-sud del Paese. Secondo le autorità cilene, il tenente colonnello dei Carabinieri Renato Sciunnach e il capitano

Cyber affaire

Nel 2022 l’Italia ha subito più attacchi cyber degli altri Paesi europei.

L’Italia è stato il Paese europeo più colpito da attacchi malware nel 2022. Il dato è stato pubblicato dall’ultimo report di Trend Micro Research, divisione di Trend Micro, leader globale di cybersecurity, specializzata in ricerca&sviluppo e lotta al cybercrime. I laboratori Trend Micro stanno analizzando tutti i dati dell’anno passato,

Cronaca

Ex agente, ora dipendente del Ministero, arrestato per spaccio.

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha tratto in arresto un 54enne per il reato di detenzione per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo era in possesso di circa 650 gr. di cocaina e di circa 100 gr. di hashish. L’uomo è un funzionario del Ministero della Giustizia, in organico

Geopolitica

La Cina potrebbe armare la Russia e ufficializzare la rottura con l’occidente.

La terza giornata della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera è stata caratterizzata dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina, in particolare riguardo la guerra in Ucraina. Il battibecco Washington-Pechino si è articolato sugli sviluppi dell’incontro avvenuto sabato, a margine della Conferenza, tra il direttore dell’Ufficio centrale per gli

Cronaca

Una complicazione post operatoria. L’Arma piange il brigadiere Pasquale Lanni.

Era effettivo a Roma ma una morte tragica, inaspettata, lo ha strappato all’affetto dei cari e dei suoi colleghi. Il brigadiere capo Pasquale Lanni, di soli 44 anni, è deceduto alla clinica San Michele dove si era sottoposto ad un intervento al colon. Pare che l’operazione chirurgica fosse riuscita ma,

Rappresentanza e sindacati

Dopo il salvataggio dei migranti i finanzieri rischiano il processo.

SOLIDARIETA’ DEL SINDACATO AI COLLEGHI DI CROTONE. “Omicidio colposo plurimo e incendio colposo”. Sono le ipotesi di reato a carico di quattro finanzieri della Sezione operativa navale di Crotone che il 30 agosto 2020 intervennero per salvare un gruppo di migranti a bordo di una barca a vela in difficoltà