Derby Roma-Lazio, le prospettive non sono delle migliori

In attesa del fischio di inizio del match scene già viste, i randellatori (o supporter delle due squadre) sono già in scena. I rischi per la partita sono noti e infatti il derby si gioca a mezzogiorno.

Derby, terminata la bonifica, ha avuto i suoi “frutti”

Derby Roma

Mazze, spranghe, lame di varia natura e taglio, questo è l’esito delle attività di bonifica che hanno avuto luogo fin dalle prime luci del giorno.

Il derby è una di quelle partite che non viene sottovalutata dalla Questura, imponenti le misure di sicurezza che coinvolgono le Unità mobili di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, cornice di sicurezza che si avvale della collaborazione, per la viabilità e non solo, dei gruppi di Polizia Roma Capitale.

I filtraggi si avviano già dai caselli e dalle stazioni ferroviarie.

L’attività di bonifica, quindi precedente il match, è ambivalente, andando a interessare sia lo stadio, che poi sarà “affidato” agli steward, che ampia area prospiciente l’Olimpico, arrivando a lambire oltretevere, dove tra il verde, sovente, sono occultate mazze e quant’altro.

Materiale “utile”, questo, negli scontri post partita che, già in passato, si sono realizzati sul piazzale di ponte Milvio, arrivando a spingersi lungo Viale Tor di Quinto e scavallando il Tevere, grazie ai passaggi offerti da Ponte Milvio, e – principalmente – dal Ponte Amedeo d’Aosta.