Volontari della Protezione Civile, cresce il numero

Fortunatamente all’incedere delle emergenze, che negli ultimi anni sono state veramente tante, l’Italia esprime un trend positivo anche nel volontariato di protezione civile: cresce il numero di chi si offre per la sicurezza degli altri e Montechiari ci sarà una fiera a loro dedicata.

Volontari della Protezione civile: facendo un punto

Interessante ricordare come il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale abbia, nei mesi scorsi, tratteggiato le nuove linee guida per la formazione degli aspiranti volontari, questo al fine di garantire un’amalgama tra le varie anime organizzative, e, leggendo il comunicato stampa di REAS, è possibile appurare che i volontari sono decisamente tanti.

protezione civile

“Cresce in Italia il numero dei volontari impegnati in attività di emergenza e soccorso. “

“Nel nostro Paese, sono oltre 4mila le organizzazioni iscritte nell’elenco nazionale del Dipartimento della Protezione Civile, di cui circa 3.850 sono associazioni locali che fanno riferimento alle strutture di coordinamento a livello regionale. In totale, si tratta di centinaia di migliaia di uomini e donne, che vengono impiegati sul campo in occasione di grandi eventi, ma anche per contribuire ad affrontare incendi, alluvioni, terremoti e altri disastri naturali. Secondo gli ultimi dati dell’Istat, nel decennio dal 2013 al 2023 i volontari organizzati nel settore dell’assistenza sociale e della protezione civile hanno visto una crescita significativa (+7,7%), tanto più se paragonata al calo del volontariato generale in forma organizzata (-3,6%). “

“Un’occasione per fare il punto sullo sviluppo e sulle prospettive di questo settore sarà “REAS 2025”, la ventiquattresima edizione del Salone internazionale dell’Emergenza, previsto dal 3 al 5 ottobre presso il Centro Fiera Montichiari (Brescia).”

Il salone “REAS” è organizzato dal Centro Fiera Montichiari in partnership con la Hannover Fairs International GmbH e con “Interschutz”, la fiera specializzata leader a livello mondiale che si svolge ogni 4 anni ed è in programma dall’1 al 6 giugno 2026 a Hannover (Germania). Anche quest’anno, il salone potrà contare sulla presenza di stand in rappresentanza di Enti, Regioni, Corpi dello Stato e Associazioni del sistema italiano di gestione dell’emergenza. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione online qui: www.reasonline.it/visitatori. Ulteriori informazioni su www.reasonline.it.