Unarma: “Crosetto e Luzi quando finite le passerelle ricordatevi dei sindacati”.

“Gli impegni presi hanno un valore, soprattutto in ambito istituzionale, l’indifferenza del Comando Generale dell’Arma e del ministero della Difesa nei confronti degli enti che tutelano i carabinieri e’ indicativo del peso che le Forze Armate hanno davvero per il governo e per l’Arma Carabinieri“. Lo afferma Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, sindacato dei Carabinieri. “Il 12 settembre l’Ufficio relazioni sindacali dell’Arma ci comunico’ che avrebbe ricevuto la nostra associazione, cosi’ come le altre sigle sindacale a carattere militare entro l’autunno, anche il ministro Guido Crosetto aveva espresso quest’intenzione via comunicato stampa. A oggi pero’ – prosegue – nessuno ci ha contattati e dato voce ai bisogni dei Carabinieri, per quanto il confronto tra amministrazioni e parti sindacali sia sancito dall’art. 5 della legge 28 aprile 2022, n.46. Nel nostro ambiente, dove regna l’onore – conclude Nicolosi – la parola data sara’ sempre sacra; perche’ pensiamo che le promesse debbano essere le radici del corretto comportamento dedito alla lealta’ e alla trasparenza, ovvero solide e sicure”.

Condividi articolo
Facebook
WhatsApp
Telegram
Twitter
LinkedIn
Email

Leggi altro

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Centenario dell’Aeronautica. Ecco i francobolli commemorativi.

𝙂𝙡𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙤𝙗𝙤𝙡𝙡𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙙𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙮, 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙐𝙧𝙨𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙥𝙤