Ultimi in:

Associazioni a carattere sindacale

  1. Home
  2. -
  3. Associazioni a carattere sindacale

Suicidi in divisa, è allarme. Tre in una sola settimana.

Parlano i referenti della Cgil “Ancora suicidi tra le lavoratrici e i lavoratori in divisa: tre in una sola settimana. Un fenomeno grave, un vero e proprio allarme che non può essere sottaciuto. Un fenomeno che merita la ferma attenzione

Finanzieri rinviati a giudizio. La solidarietà USIF

Riceviamo e pubblichiamo la nota USIF Guardia di Finanza “L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF ) esprime piena vicinanza ai colleghi rinviati a giudizio a seguito del naufragio dell’imbarcazione di migranti al largo delle coste crotonesi, nel comune di Isola Capo

Bene aumentare gli agenti per strada ma con quali organici?

“Bene l’iniziativa del Ministro Piantedosi che vuole incrementare personale delle forze dell’ordine in stazioni, ospedali, centricommerciali e Cpr, ma vorremo sapere con quali risorse di personale visto che nei soli carabinieri mancano almeno 10mila militariall’appello, carabinieri che sempre più spesso

Unarma Calabria incontra il Presidente del Consiglio della locale Regione.

Si è svolto questa mattina, nella sede della Cittadella Regionale a Catanzaro, un incontro tra una delegazione del Sindacato dei Carabinieri “Unarma” ed il Presidente del Consiglio Regionale l’onorevole Filippo Mancuso. La delegazione del Sindacato Unarma Calabria, guidata dal Responsabile

Unarma a Crosetto “Solo passerelle senza senso”

“Visti gli episodi precedenti, in cui il ministro Crosetto annunciava tavoli coi sindacati senza mai presenziarli, dubitiamo che avvenga nelbreve termine: le ultime dichiarazioni sono state passerelle senza senso” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, dopo aver appreso

Le sigle sindacali plaudono a Luzi. Il Cocer non esisterà più.

I segretari generali delle associazioni a carattere sindacale dell’Arma sono stati convocati lo scorso 14 marzo. L’incontro è stato promosso dal Comandante generale dei Carabinieri Teo Luzi che ha voluto tracciare una linea tra la vecchia rappresentanza militare e la

Usmia: la riforma Cartabia disorienta le forze dell’ordine

La riforma della giustizia (‘riforma Cartabia’), entrata in vigore il 30 dicembre, rischia di creare una serie di problemi agli operatori di polizia. Lo sottolinea Usmia (Unione sindacale militari interforze associati) Carabinieri che segnala la mancanza di formazione a riguardo

NELL’ARMA È GUERRA TRA BANDE.

ARTISTI IMBAVAGLIATI: LA FRUSTRAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELLA MUSICA DELL’ARMA DEI CARABINIERI Questa che raccontiamo è una guerra tra bande in chiave di violino, quella tra bande in chiave di potere la racconteremo più avanti. L’ultima serata alla Scala è stata