
Perché non serve una commissione suicidi nelle Forze Armate
Suicidi in divisa, migliorare le condizioni lavorative anche senza commissioni di inchiesta
Suicidi in divisa, migliorare le condizioni lavorative anche senza commissioni di inchiesta
Riceviamo e pubblichiamo la nota USIC Carabinieri Unione Sindacale Italiana Carabinieri si è riunita in assemblea al Comando Provinciale di Massa Carrara Roberto Mandolini, consigliere nazionale con delega ai Reparti Mobili, ha offerto spunti di riflessione sulle vicende sia giudiziarie
Entusiasmo dei sindacati della Guardia di Finanza che nella giornata di ieri hanno incontrato il ministro Giancarlo Giorgetti.
Il #Cocer Esercito chiede l’incremento di ore per i militari impegnati nell’operazione Strade Sicure
Una delegazione del #Cocer Interforze ha partecipato all’incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il punto di vista in una nota stampa
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
I sindacati di polizia escono soddisfatti dall’incontro a Palazzo Chigi, ecco le prime misure contenute nel DDL sicurezza
Crosetto riceve le sigle sindacali, qualche dissenso e le prime novità che usciranno dal Consiglio dei Ministri
Dal Consiglio dei Ministri arriva un forte gettito e maggiori risorse organiche. Cambierà anche il modo di reclutare professionisti per adeguare la Difesa alle nuove sfide
Pronto il Consiglio dei Ministri per il comparto sicurezza. Arrivano fondi e una stretta sulle aggressioni alle donne e agli uomini delle Forze di polizia e dei militari in attività di pubblica sicurezza
Il #Silf finanza incontra i tesserati della regione #Lazio
Arriva la convocazione a Palazzo Chigi dei sindacati del comparto difesa e sicurezza
Nella manovra di bilancio approvata ci sono anche i fondi per il comparto sicurezza e difesa. Le note dei sindacati
Se il Governo Meloni vuole confrontarsi con i sindacati del comparto Sicurezza e Difesa deve chiamare anche le Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari
A inizi novembre ci sarà un Consiglio dei Ministri dedicato esclusivamente al comparto sicurezza. Le novità e le attese dei sindacati
A Via XXI Aprile arrivano le massime sigle sindacali delle fiamme gialle. Tanti spunti e propositi…
Polemica accesissima sulla scelta di aumentare i soldati per l’operazione strade sicure
Riceviamo e pubblichiamo la lettera della rete sindacale militare indirizzata al Ministro della Difesa Guido Crosetto Sig. Ministro,Le scriviamo come appartenenti alla più grande “Rete Sindacale Militare” del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico, costituita dai principali Sindacati Militari dei
Le segreterie regionali calabresi del SIM Carabinieri, USIC, PSC Assieme e SIUL CC, a nome di più della metà dei Carabinieri di Calabria e dell’80% di quelli sindacalizzati, con questa nota vogliono confermare la piena convinzione che fare sindacato sia
Il Sindacato Itamil Esercito si congratula con il Ministro Guido Crosetto, che darà inizio ai lavori della Commissione per lo studio del noto problema dell’Uranio impoverito. “Si tratta di un segnale importante per le vittime del dovere e le loro
Il SIM Carabinieri, attraverso una nota del Segretario Generale Nazionale Antonio Serpi, esprimere solidarietà al segretario generale del NSC, Massimiliano Zetti. “Siamo certi che l’intero iter giudiziario si concluderà favorevolmente” è il commento di Serpi riguardo la condanna a sei
Al dirigente del Nuovo Sindacato Carabinieri giunge la nostra solidarietà e il nostro incoraggiamento a non arrendersi e seguire nel suo progetto di mutuo soccorso per i tesserati Il Segretario Generale del Nsc, Massimiliano Zetti, è stato condannato in primo
La notizia la riporta lo stesso avvocato Giorgio Carta, fondatore del progetto Nsc (Nuovo Sindacato Carabinieri), attraverso i suoi canali social “Non condividendo il nuovo programma del segretario, ho rassegnato le dimissioni dal Nuovo Sindacato Carabinieri.Ringrazio tutti coloro che mi
“E’ ineludibile che i Sindacati maggioritari della Polizia di Stato, Siulp, Sap, Siap, Fsp, Coisp e Silp-Cgil, che rappresentano il personale di ogni qualifica/grado la cui rappresentanza e tutela per legge è delegata esclusivamente al personale in uniforme e non
Il decreto legislativo approvato la scorsa settimana in sede preliminare dal Consiglio dei ministri consente di avere un quadro normativo chiaro, univoco e soprattutto sistematicamente collocato all’interno del codice dell’ordinamento militare. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto,
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy