Bel colpo della Polizia Locale di Vercelli

A Vercelli un routinario controllo diventa stimolo per attività investigativa ad ampio raggio, tra furto e presenza di documenti contraffatti.

A Vercelli la Polizia Locale colpisce

Controllo di routine porta gli agenti della locale ad effettuare delle verifiche su alcuni autoarticolati che, presso il locale hub di Amazon, avrebbero dovuto caricare la merce.

Quindi un esigenza logistica, alla base dell’intervento della polizia locale di Vercelli, che, a seguito delle verifiche del caso, considerando che i due mezzi coinvolti avessero il medesimo codice di accredito, si è arrivati a contestare:

  1. deferimento alla AG di uno dei due autisti, per il reato di tentato furto;
  2. Sequestro n. 4 targhe di immatricolazione di cui 3 romene e 1 olandese, contraffatte;
  3. Sequestro n. 2 targhe di immatricolazione romene originali;
  4. Sequestro n. 4 etichette adesive di colore blu, applicabili alle zone rettangolari di sinistra e destra delle targhe identificative dei veicoli, di cui 2 riferite a targhe italiane poiché recanti logo dell’Unione Europea e la lettera “I” Repubblica Italiana e 2 recanti solo logo dell’Unione Europea;
  5. Sequestro n. 4 carte di circolazione romene contraffatte;
  6. Sequestro n. 1 carta di circolazione romena genuina;
  7. Sequestro n. 1 carta di identità di veicolo romeno;
  8. Sequestro n. 2 telefoni cellulari;
  9. Sequestro n. 2 schede SIM non inserite in alcun telefono;
  10. Sequestro n. 2 permessi di trasporto internazionale.

Logicamente le verifiche proseguono in ambito internazionale, considerando sia la natura del materiale sottoposto a sequestro, che per verificare eventuali altri utilizzi fraudolenti.

Vercelli polizia locale