Annullato trasferimento illegittimo presso l’isola della Maddalena

…eh no, il “ora ti mando in Sardegna” con intento punitivo, nel 2025, può essere ovviato se assistiti da un buon legale e se le doglianze di fondo sono immotivate, così da far riscontrare come illegittimo il movimento.

Giustizia amministrativa: no al trasferimento illegittimo

Il TAR Campania – Sezione Sesta, con sentenza n. 648/2025, ha accolto il ricorso patrocinato dall’Avv. Gabriele Licata contro il Ministero della Difesa.

trasferimento illegittimo

Il caso riguardava un militare riformato per motivi di salute e successivamente transitato nei ruoli civili. Nonostante le condizioni cliniche e la residenza del ricorrente, l’Amministrazione lo aveva destinato d’ufficio presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena (Sardegna), a oltre nove ore di viaggio dalla sede di servizio e lontanissimo dalla propria famiglia.

Il TAR ha annullato il provvedimento di trasferimento, ritenendolo privo di adeguata motivazione e in contrasto con i principi di correttezza amministrativa. È stato rilevato come l’Amministrazione non avesse considerato né le condizioni di salute né la possibilità di una sede più vicina.

Una decisione importante che ribadisce come, anche nei procedimenti di transito nei ruoli civili, la Pubblica Amministrazione sia tenuta a rispettare i criteri di proporzionalità, ragionevolezza e motivazione.

“Accogliamo con grande soddisfazione questa decisione del TAR Campania, che ha riconosciuto l’illegittimità di un trasferimento disposto senza la necessaria valutazione delle condizioni personali e di salute del ricorrente”.

“È un risultato importante perché riafferma il principio secondo cui la Pubblica Amministrazione, anche nei procedimenti di transito nei ruoli civili, deve sempre rispettare criteri di motivazione, ragionevolezza e tutela della dignità dei lavoratori”.