Operazione Marshall, plauso alla Benemerita

Nelle prime ore del 18.11 si è dato avvio a un’importante operazione di polizia giudiziaria contro la mafia nigeriana, è l’operazione “Marshall”.

Marshall, i complimenti del Comandante Generale

Ieri, in Veneto e, più in generale su tutto il territorio nazionale, si è avuta un’imponente operazione di polizia giudiziaria condotta dai carabinieri contro un clan della mafia nigeriana.

Decine le perquisizioni domiciliari, in campo anche aliquote specialistiche – utili per fornire quella necessaria cornice di sicurezza agli operatori – sia appartenenti alle unità mobili che alla componente aerea, venti le misure di custodia cautelare notificate e poste in essere.

Il vertice dell’Arma dei Carabinieri si è complimentato con il Comandante provinciale di Vicenza, Colonnello
Loreto Biscardi.

Il Comandante Generale, Generale C.A. Salvatore Luongo, sul punto:

“Esprimo il più vivo apprezzamento per il successo dell’operazione “Marshall” che ha
disarticolato un’organizzazione criminale transnazionale dedita al traffico di sostanze
stupefacenti. La mia piena e assoluta soddisfazione per la professionalità e l’eccezionale
livello della risposta che hanno dimostrato le donne e gli uomini dell’Arma, alle mai sopite
minacce della criminalità organizzata”.

Il Generale Luongo ha concluso ricordando che “attraverso l’odierno lavoro svolto dai Carabinieri e dall’Autorità Giudiziaria, ha nuovamente dimostrato che il diritto e la convivenza civile hanno la meglio sulla violenza e
sulla prevaricazione criminale”.

L’attività tecnica viene ben ricostruita su padovaoggi, partendo dagli arresti più significativi da cui gli inquirenti hanno tratto le file per arrivare alla disarticolazione del gruppo criminale, tra questi: nell’aprile 2025, presso la stazione ferroviaria di Padova, una 34enne è stata tratta in arresto mentre trasportava 1,1 chili di cocaina occultati nel reggiseno, suddivisi in 110 ovuli, dopo essere giunta in Italia dalla Francia. Nel settembre 2024, un intervento presso un’abitazione di Camponogara in provincia di Venezia ha portato al sequestro di 46 ovuli di cocaina (circa 500 grammi), alcuni dei quali erano stati appena gettati nello scarico nel tentativo di eludere il controllo dei militari. Nello stesso mese, presso la stazione ferroviaria di Vicenza, un corriere 35enne è stato fermato mentre trasportava 20 ovuli di cocaina, di cui 2 occultati nel borsello e 18 ingeriti, successivamente espulsi in ambiente ospedaliero.

marshall
marshall
operazione marshall plauso alla benemerita 2 Difesa Magazine