164esimo dell’esercito, un successo la cerimonia a Bari

A Bari, l’Esercito ha festeggiato un traguardo, ma guarda oltre, non è un semplice anniversario ma un punto fermo per proseguire.

Esercito
164esimo dellesercito un successo la cerimonia a bari 1 Difesa Magazine
164esimo dellesercito un successo la cerimonia a bari 2 Difesa Magazine
164esimo dellesercito un successo la cerimonia a bari 3 Difesa Magazine
164esimo dellesercito un successo la cerimonia a bari 4 Difesa Magazine
164esimo dellesercito un successo la cerimonia a bari 5 Difesa Magazine

Esercito: da 164 anni protagonista della storia italiana

In rappresentanza di tutte le armi e specialità, è stata schierata, come simbolo dei valori fondanti della Forza Armata, una Brigata di formazione composta da compagnie in uniforme storica e aliquote di reggimenti ad elevata connotazione specialistica, in grado di operare in contesti ad altissima intensità e multidominio, dove tecnologia e addestramento risultano fondamentali. La cerimonia è stata scandita dalle note della Banda.

Gli interventi:

164esimo dellesercito un successo la cerimonia a bari 6 Difesa Magazine

Rauti, nel corso del discorso, ha evidenziato: “E’ per me un onore essere qui, ed è un onore avere la delega all’Esercito, la componente più antica e più numerosa delle Forze Armate.E non c’è occasione migliore del compleanno dell’Esercito per ringraziare il Capo di Stato Maggiore, Generale Masiello, che sta perseguendo obiettivi strategici ed introducendo un cambio di passo nella Forza Armata. Non c’è occasione più felice di un compleanno per ringraziare i Reparti schierati ed ognuno di voi; siete qui a rappresentare anche tutti gli Ufficiali, i Sottufficiali, i Graduati ed i Volontari che sono in servizio al Villaggio Esercito in onore di questa festa e quelli che non sono presenti oggi; a tutti voglio dire che sono consapevole del vostro impegno quotidiano e vi sono grata per lo spirito di sacrificio e di servizio alla Nazione. Da Sottosegretario alla Difesa – ormai da due anni – mi sento “una di voi”, lavoro con voi con rispetto, ammirazione – ed aggiungo – con affetto.Uomini e donne dell’Esercito, Vi ringrazio per quello che fate e per come lo fate; la Nazione vi guarda ed è consapevole che il percorso che l’ha resa rispettata nel mondo è lastricato anche dal vostro operato e da quello di chi vi ha preceduto. L’Italia “a testa alta”, l’Italia del Tricolore che sventola in Patria e all’estero vi deve la sua riconoscenza ed è fiera di voi.Ed io sono fiera di voi”.

Durante il suo intervento, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha sottolineato: “La nostra missione è ancorata al dovere di pensare come difendere e proteggere i valori di libertà, giustizia e democrazia, in piena continuità con la nostra storia e in attuazione dei principi cardine della nostra Costituzione. Uomini e Donne dell’Esercito, è il vostro Comandante che vi parla, è uno di voi che vi parla, da soldato fra soldati, come ho sempre parlato ai miei uomini in 44 anni di vita militare. Tutti noi, un giorno più o meno lontano, prestando giuramento davanti al tricolore, abbiamo scelto liberamente di essere artefici di un’alta missione, la cui stella polare resta l’evoluzione continua, la sicurezza del popolo italiano e la memoria di coloro che, nel tempo, hanno donato la propria vita per rendere l’Italia libera, unita e democratica.Buona Festa dell’Esercito Italiano!”