…ancora polemiche post-25 aprile

Purtroppo la data del 25 aprile più che accumunante è sempre divisiva, politicamente parlando, ovviamente, a causa di bias cognitivi alla base che poi trovano elementi di rafforzamento nella cronaca di quei giorni. Esattamente come accaduto a Mottola, in provincia di Taranto.

25 Aprile, vietato cantare “bella ciao”?

25 aprile

La gazzarra è deflagrata il 25 Aprile a Mottola, quando, a quanto si legge, un Maresciallo dei Carabinieri avrebbe impedito di intonare la canzone della resistenza a un gruppo di uomini.

25 aprile

Già a questo punto, scorrendo vari giornali, è possibile apprendere solo due elementi che vengono ripresi per lo più da ogni quotidiano/blog: il carabiniere ha proceduto a identificare le persone e l’episodio ha avuto ribalta nazionale grazie all’intervento dell’On. Fratoianni, che vorrebbe proporre una interrogazione sul punto a Piantedosi.

Alcuni fanno riferimento all’impedimento di poter cantare, cosa che apparirebbe un tantino fuori luogo, considerando che vi dovrebbero essere delle ordinanze che vietano assembramenti o manifestazioni e in quel caso queste mancassero.

Appare, anche, fuori luogo quindi, il supposto procedere, da parte della Stazione Carabinieri, nei confronti di quegli uomini per inottemperanza ai provvedimenti dell’Autorità, venendo a mancare proprio il provvedimento violato.

Elemento molto più semplice, attendere gli eventi e vedere cosa in realtà riveleranno, considerando che procedere all’identificazione di taluno non è podromico a una denuncia, segnalazione o altro provvedimento, e che lo stesso può tranquillamente essere posto nell’alveo del controllo del territorio esercitato dalle FF.OO.