
Un Uovo Amico… per un Sorriso
…e non si parla solo di un sorriso, ma di tanti sorrisi che sono stati resi possibili solo grazie alla solidarietà.

…e non si parla solo di un sorriso, ma di tanti sorrisi che sono stati resi possibili solo grazie alla solidarietà.

NSC, con un comunicato stampa, pone l’accento sulla vicinanza che i militari dell’organizzazione territoriale debbono avere dalla propria catena di Comando.

Mattia Cecconi è un agente della polizia civile della Repubblica di San Marino, Mattia è rimasto gravemente ferito, dopo essere stato travolto da una vettura condotta da un Gendarme, mentre eseguiva il rilievo di un sinistro stradale.

“Scudo” di buon senso, d’altronde sempre più spesso si parla di parità di genere e di violenza contro la donna, anche la satirà dovrebbe adeguarsi.

Il tema della parità è assolutamente trasversale a tutti gli ambiti lavorativi, difesa compresa.

Manifestazione organizzazione dal Comando Provinciale dell’Arma, dall’ufficio Scolastico Proviciale e dalla Splendor Fidei, per la diffusione dei valori profusi dal Venerabile Salvo D’acquisto

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri e Il Comandante dell’aliquota Radiomobile hanno restituito, il 9 aprile scorso, al Duomo cittadino, un crocefisso, restaurato a spese dei singoli militari.

Giornata particolare, indubbiamente, che richiama uno degli aspetti più intimi e personali e che – per forza di cose – interessa migliaia di uomini in uniforme: l’essere papà.

Auguri Italia, oggi è il giorno dell’Unità Nazionale e della Bandiera, il 17 marzo, oggi come nel 1861.

La macchina organizzativa delle forze armate è da sempre dual use, bellica – ovviamente – e di ausilio alla Protezione civile, Pisa ne è una testimonianza con la Folgore.

L’Arma territoriale e mobile è sempre presente nei momenti difficili vissuti dalla popolazione, non poteva mancare (purtroppo) in questi dolorosi frangenti in Toscana.

Nei giorni scorsi, a conclusione dell’istruttoria di competenza, è stato tributato un giusto riconoscimento ad Andrea Quatela, militare dell’Arma dei Carabinieri.

In un’epoca turbolenta come l’attuale, il mare riassume la sua importanza, perché non è “solo” navigazione, ma molto di più: geopolitica, volano di tecnologia, espressione di potenza, commercio. A Roma, oggi, una conferenza sul tema.

11 Marzo, giornata Europa in ricordo delle vittime del terrorismo, mentre in Germania, la pressione sul tema, aumenta.

Il 7 marzo è una data particolare, probabilmente poco conosciuta, ma è una data particolare, sicuramente, sinonimo del sacrificio di tanti.

Il Papa, che in queste ore è circondato dalle preghiere, dal Gemelli ha deciso che Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, potrebbe essere presto beato.

Aggressione avvenuta subito dopo la chiusura di un locale, contro l’agente, che sta compiendo il percorso di transizione, tre “uomini”.

Il ritorno di Mascherpa, ma nelle librerie Mondadori, per una benefica iniziativa in favore dei figli minori dei dipendenti della Polizia di Stato affetti da gravi patologie.

Domani il Papa presiederà il Giubileo delle Forze Armate e dell’Ordine, il messaggio del Capo della Polizia – Responsabile nazionale per l’ordine pubblico -, per la particolare occasione, è quello che gli operatori siano sempre più prossimi al cittadino, sempre più interpreti e latori di speranza.

Giornata della violenza negli Stadi, accordo SAP LEGA serie A di Calcio.

Domani le esequie per il Carabiniere Willy Chirivì, nato in Lombardia, cresciuto nel salento, in servizio a Bologna.

Firenze, si rinnova la tradizionale manifestazione dalle cascine, la befana del vigile urbano del Camet è ormai un evento atteso, al pari di altre che vedono la vecchia signora protagonista. Befana & Polizia Locale, sfilata auto e doni La Manifestazione

La Commissione Civiche Benemerenze del comune di Milano ebbe a escludere la candidatura all’Ambrogino d’Oro del vice ispettore della Polizia di Stato Christian Di Martino, accoltellato la notte tra l’8 e il 9 maggio a Lambrate, il corriere della sera lancia un sondaggio sul milanese più rappresentativo.

Per la prima volta un Pontefice volge lo sguardo giubilare alle carceri, e con esso a quell’intero ecosistema, spesso in sofferenza, e la speranza non deve essere persa

Periodo, questo, di buoni auspici, richiamati anche dalle istituzioni tutte, tra questi gli Auguri della Polizia Locale di Roma capitale