
Una nuova visione Geopolitica dell’attuale momento
Perchè la geopolitica non è “solamente” la guerra dei dazi voluta da Trump, ma è affaire molto, molto più complesso, con svariate variabili.
Perchè la geopolitica non è “solamente” la guerra dei dazi voluta da Trump, ma è affaire molto, molto più complesso, con svariate variabili.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri e Il Comandante dell’aliquota Radiomobile hanno restituito, il 9 aprile scorso, al Duomo cittadino, un crocefisso, restaurato a spese dei singoli militari.
Si attenda la ufficializzazione della nomina, la stessa si è resa necessaria dopo il cambio incarico del Generale C.A. Mario Cinque, ora al DIS.
Teo Luzi, già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, assume oggi la Presidenza dell’importante holding tecnologica.
Soddisfazione delle sigle sindacali, ottimi i rapporti con il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Luongo, siglato il “premio produzione”.
Stand in Piazza e infiorata davanti al Viminale, così la Polizia di Stato si appresta a celebrare il 173esimo della sua fondazione
Diretta streaming del giuramento congiunto dei sottufficiali di EI e AM, direttamente dal canale dell’Aeronautica.
Sindacati e militari hanno positivamente accolto la novità (coraggiosa, novità) della cessazione “operativa” della bandoliera, ora si spera in un trend positivo che possa coinvolgere anche altri capi di abbigliamento e buffetteria.
Del Deo lascia e all’intelligence arriva Cinque che mette d’accordo tutti e riequilibra l’organigramma degli 007 Con un percorso lungo trent’anni, di cui gran parte trascorsi all’interno dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi) e del Dis, Giuseppe Del Deo ha
Istituito un nuovo reparto della Guardia Costiera, interesserà i grandi laghi del nord Italia.
La bandoliera rappresenta un’icona per l’uniformologia, per l’Arma dei Carabinieri in particolare, la decisione assunta dai Comandi di vertice di utilizzarla, ora, solamente in occasioni ufficiali, formali, ma non più di carattere operativo, viene favorevolmente accolto da tutti gli operatori.
La pervasività delle Stazioni Carabinieri si riscontra quotidianamente con i dati dell’attività operativa, una realtà non fatta solo di numeri (che la rappresentano) ma liquida, fatta di volti e di memoria. A Ovodda, nel nuorese, un controllo su strada, poi esteso ad abitazione, porta a conclusione una bella operazione di polizia giudiziaria.
Continua il lungo week end delle manifestazioni in Italia. Prima gli scontri a Roma, ma contro l’approvazione del ddl Sicurezza, poi quella contro il riarmo. Oggi è “potere al popolo”, ma a Bologna, ad alzare la voce contro il riarmo europeo.
Pugno duro della Questura dopo gli scontri, DASPO, arresti e denunce, 11 erano stati gli Agenti feriti.
Il CDM odierno ha dato l’ok all’atteso ddl sicurezza, soddisfazione da alcune sigle sindacali, accolte le richieste del Quirinale, scontri di piazza a corollario.
Il Sindacato della Polizia di Stato, SAP, esprime profonda soddisfazione per i passi in avanti formulati dalla politica.
Catania, nella piazza antistante la Questura si ha un’episodio che rimarca quel senso d’impunità che coinvolge, sempre più, i giovani
L’associazione DFA- Digital Forensics Almuni, da anni prepara una rassegna mensile con le principali notizie che hanno coinvolto il mondo cyber (spaziando tra legal, privacy, 231, e non solo tech), diamo un’occhiata…
Non si placano ancora le polemiche sulla dicotomia omologazione/taratura, i Giudici intervengono anche sulla trasparenza nella posa dei dispositivi di rilevazione, ma è da Lecce che arriva il vero coup du teatre in materia di Cds.
Genova, un ultraleggero si schianta al suolo, a bordo Riccardo Muci, poliziotto eroe che a Bologna – nel 2018 – aveva anteposto la propria vita durante l’esplosione di un tir a Borgo Panigale.
Tutela legale a carico dello Stato per le Forze di polizia, pronto il disegno di legge
I “nuovi” scenari di conflittualità ibrida, al contempo ugualmente rilevanti rispetto alle quotidiane attività di polizia giudiziaria, propongono sfide a cui le forze di sicurezza pongono sempre maggiore attenzione. Una interessante attività formativa, posta in essere per i soli appartenenti al comparto difesa e sicurezza, è il corso di cyber-analyst, organizzato dall’Associazione Lab4INT.
La caratteristica scenografia di piazza del popolo ospita, dal 22 al 25 marzo, una serie di manifestazioni per un’occasione particolare: i 208 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria.
La criminalistica e l’altra faccia della stessa medaglia, chiaramente rispetto alla criminologia e la RA.SE.T. ne rappresentenza un polo di eccellenza, sia per la formazione che per vendita di materiale specialistico.
Tor di Quinto è una zona di Roma particolare, periferica ma anche centrale, a due passi da ponte Milvio e da Saxa Rubra, proprio lì ci sono strutture pubbliche di eccellenza come il Racis dei Carabinieri, i reggimenti a cavallo di Carabinieri, polizia ed Esercito.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy