Ultimi in:

Evidenza

  1. Home
  2. -
  3. Evidenza
  4. -
  5. Page 4

La Dipendenza Digitale: un’analisi geopolitica e normativa

Recenti episodi, come il caso di un adolescente ricoverato a Torino per crisi di astinenza da smartphone, evidenziano un fenomeno crescente: la dipendenza digitale tra i giovani. Questo problema, sebbene spesso trascurato, ha implicazioni profonde sulla salute mentale, sull’istruzione e sulla sicurezza globale.

DAP, già al lavoro Stefano Carmine de Michele

Il 5 giugno si è insediato, alla presenza dei vertici istituzionali, il nuovo capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), Stefano Carmine De Michele, succede a Lina di Domenico.

5 giugno: Anniversario Arma dei Carabinieri!

Oggi, 5 giugno 2025, si celebra il 211esimo Anniversario di una delle istituzioni più solide che l’Italia, prima Monarchica e poi Repubblicana, abbia mai avuto: caratterizzata da radicazione sul territorio, vicinanza alla popolazione, in ogni occasione: dal contrasto alle grandi forme di criminalità al supporto nel caso di calamità naturali.

Cambio alla comunicazione della Polizia, arriva Cerbone e Viola sale in cattedra

DOPO TANTI ANNI DI RAPPORTI CON GLI ORGANI DI INFORMAZIONE, RELAZIONI ESTERNE E CAMPAGNE MEDIATICHE MARIO VIOLA PASSA AD ALTRA STRUTTURA. LA LUNGA GUIDA DI UN UFFICIO CENTRALE DI PRIMARIA IMPORTANZA HA CONSENTITO ALLA POLIZIA DI STATO DI RAGGIUNGERE ALTISSIMI LIVELLI DI CONSENSO PUBBLICO, A TESTIMONIANZA CHE ALCUNI RUOLI NON POSSONO ESSERE ALTERNATI RIPETUTAMENTE COME ACCADE IN ALTRE COMPAGINI PUBBLICHE.

Come non condividere il pensiero di Salvini?

Il vicepremier e Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, circa la non celata accusa di razzismo, mossa alla polizia italiana, riporta una idea – magari non del tutto condivisibile – non lontana dalla realtà.

bodycam polizia

Polizia italiana razzista? Ancora??

Tornano le infamanti accuse alla polizia italiana di essere razzista, da parte dell’Ecri; Fsp Polizia: “Accuse basate sul nulla. Nell’ultimo anno quasi 10.000.000 di controlli per la sicurezza di tutti. I nostri uomini si distinguono nel mondo per professionalità e umanità”.

Cyber

Cyber Analyst, il corso di Lab4int continua…

L’attività formativa portata avanti dall’associazione Lab4Int, ora è presso la Questura di Verona, anche il Sap ha trovato il quadro didattico d’interesse istituzionale.

La libertà che le abbiamo negato. Martina, 14 anni, uccisa da un amore che non era amore

“Se mi lasci ti ammazzo.” Non è solo una frase da cronaca nera. È come una mina sotterrata sotto le fondamenta della nostra cultura, pronta a esplodere ogni volta che una donna sceglie sé stessa. È l’eco sordo di un sistema malato che ha travestito il controllo da passione, la paura da amore. E ora Martina non c’è più. Aveva 14 anni.

Roma, il Mosac interviene sullo spaccio di Tor di quinto

Il Mosac, sigla sindacale Arma CC, da sempre attenta alle esigenze del personale e alle problematiche sociali, si attiva, con il comunicato stampa qui giunto, a sensibilizzare circa la disattivazione del servizio pizzeria e spaccio nel polo di Tor di Quinto, anche perché a ridosso delle feste dell’Arma e della Repubblica.

Libera circolazione sui mezzi pubblici, un nuovo punto fermo

Il SUM, sigla sindacale militare, ha colto un nuovo punto a favore della compagine militare e di sicurezza: la richiesta di modifica della normativa regionale, con adeguamento a quanto previsto a livello nazionale, per la libera circolazione in Sicilia.

Stalking, il libro che mancava

Il libro di Armando Ago, colonnello dei carabinieri, attualmente in forza alla Scuola Marescialli di Firenze, cattedra di tecniche investigative, approfondisce un tema – purtroppo – sempre più presente nelle cronache: lo stalking.