
L’Esercito perfeziona il combattimento in ambiente artico
Innovazione, metodo, ricerca e visione strategica per la creazione di una capacità di combattimento dell’Esercito in ambiente artico.
Innovazione, metodo, ricerca e visione strategica per la creazione di una capacità di combattimento dell’Esercito in ambiente artico.
Obiettivo raggiunto, il CASD si è trasformato e ha elevato la sua specificità accademica e la sua connotazione istituzionale raggiungendo il gradino più alto. Se dobbiamo riconoscere il successo dell’impresa a un uomo allora non vi è dubbio, l’opera è
Presentata la relazione annuale sulla tossicodipendenza in Parlamento. Lo scorso 25 giugno è stata presentata la relazione annuale, che – di fatto – rappresenta una istantanea sul fenomeno tossicodipendenza nel paese, con talune criticità rilevate: Tossicodipendenza ed ecosistema penale Nel
La moderna specialità meccanizzata – anfibia dell’Arma di fanteria, istituita nel 1951, cui sono state affidate le tradizioni marinare della fanteria di marina della Serenissima Repubblica di Venezia (Fanti da mar) compie 40 anni.
Il 21 giugno scorso abbiamo ricordato l’istituzione del Corpo delle fiamme gialle, nato nel 1774 e, ancora oggi, 250 anni dopo, la Guardia di Finanza rappresenta un presidio irrinunciabile per la tutela della Repubblica, sotto molteplici aspetti, per ultimi il
Al primo posto della trasformazione della Guardia di Finanza vi sono indubbiamente le parole innovazione e digitalizzazione mentre al secondo troviamo il sinonimo internazionalizzazione. Sud America, Artico, Balcani, sono solo alcune aree del mondo in cui oggi opera la Guardia
Claudio Graziano e l’ultimo saluto a Santa Maria degli Angeli Amici, colleghi, collaboratori, familiari e conoscenti in una chiesa gremita per salutare un uomo amato da tanti. C’erano i suoi ragazzi, i suoi pari corso, i politici di prima e
Tempra piemontese e forgia militare hanno caratterizzato l’ascesa militare di un uomo che al suo Paese ha dato tutto; un modello da seguire, esemplare.
G7 blindato a Borgo Egnazia, con un imponente impiego delle forze in campo. A quanto si apprende, il summit vede lo schieramento di 8.225 unità, tra 5.908 appartenenti alle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza) e
A margine delle celebrazioni per il 210° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Il Ministro della Difesa, Crosetto, incontra il Ministro dell’Interno del Qatar. “Incontro cordiale con il Ministro degli Interni del Qatar, Sceicco Khalifa bin Hamad bin Khalifa Al
Arma dei Carabinieri: 210 anni tra orgoglio e tradizione, sintesi di professionalità e umanità per il paese
Il 2 Giugno è un momento importante, un collante tra un presente – sicuramente complesso – e un passato che ha rappresentato l’occasione per riflettere sul valore di libertà, democrazia, sacrificio. Ecco perché la “Festa della Repubblica” è un’occasione coinvolgente,
Il Consiglio dei ministri – su proposta del Ministro della Difesa, Guido Crosetto – ha deliberato la nomina del generale di corpo d’armata del ruolo normale dell’Arma dei carabinieri in servizio permanente Salvatore Luongo a Vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri.
Eurispes, i Carabinieri tornano in vetta. Maggiore fiducia per gli italiani È arrivato il rapporto più atteso dell’anno. Il documento che fotografa la fiducia degli italiani, i timori e le scelte che più interessano ai cittadini. Grande soddisfazione per una
Neanche negli eventi più attesi accade quanto è successo in queste ore al sito eventi.difesa.it dove bisogna registrarsi e prenotare il posto per la cerimonia del 2 giugno. A poche ore dall’attivazione del sito i biglietti sono andati a ruba
Le penne nere invadono Vicenza. È la 95ª Adunata Nazionale Alpini
Una giornata intensa di emozioni per uno degli ufficiali più amati della Forza armata. Riccardo Galletta prende il posto di Gino Micale e lo fa alla presenza del Comandante generale Teo Luzi, quest’ultimo accolto, come sempre, con affetto dalle donne
Li vediamo tutti i giorni, possono essere ovunque e in modo silenzioso e discreto. Sono le donne e gli uomini dell’Esercito Italiano che operano per la nostra sicurezza qui e oltre confine. Ringraziamoli sempre perché il loro impegno merita la riconoscenza degli italiani.
Auguri Esercito, da 163 anni al servizio degli italiani
Il mondo è cambiato, prepariamoci a tutto La presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina è arrivata all’ippodromo militare ‘Gen. C.A. Pietro Giannattasio’ di Tor di Quinto a Roma per presenziare alla cerimonia del 163° anniversario di costituzione dell’Esercito. La premier, a
“Esercito da potenziare in fretta”, Masiello lancia l’allarme
La cerimonia di conferimento al ministero della Difesa alla presenza di Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Teo Luzi.
Successo per le eccellenze enogastronomiche che hanno accompagnato le carriere dei nostri soldati
Polizia, 172° anniversario: Mattarella riceve Pisani
Via libera del Consiglio dei Ministri di ieri sera a una serie di nomine e a un movimento di prefetti.
207 Anni insieme. Auguri alla Polizia Penitenziaria.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy