Ultime notizie

Affari istituzionali

Luzi firma una delle più importanti circolari. Ecco come cambia la vita dei Carabinieri.

Una circolare attesa da tempo che mette fine alle interpretazioni dei singoli comandi “L’attenzione alle necessità di ciascun militare è un dovere precipuo dei Comandanti a qualsiasi livello. Tale affermazione si traduce, da sempre, nell’esercizio accorto delle relative, delicate responsabilità, riassumibile nel continuo bilanciamento delle esigenze di efficienza dei comandi

Suicidio di un carabiniere
Cronaca

Agente della Penitenziaria si toglie la vita. Dramma in divisa.

“Un appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere napoletano di Secondigliano si è tolto la vita con l’arma di ordinanza nella sua abitazione. E’ una notizia inquietante, che sconvolge tutti noi”. E’ quanto dichiarano dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. “Era un ragazzo sorridente e solare, che

Affari istituzionali

Maratona della GdF per i bimbi in corsia. Tanti nuovi apparecchi medici

I Finanzieri del Comando Regionale Lazio hanno portato a conclusione una raccolta benefica promossa durante le feste natalizie a favore dell’Associazione Volontari per il Policlinico Tor Vergata onlus. Venerdì scorso il Comandante Interregionale dell’Italia Centrale, Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti e il Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Virgilio

Affari esteri

La USS Nimitz col gruppo d’attacco arriva in Corea del Sud.

E’ arrivata in prossimità della Corea del Sud la portaerei statunitense a propulsione nucleare USS Nimitz accompagnata dal suo gruppo d’attacco. Nei prossimi giorni la flotta effettuerà alcune manovre congiunte alla Marina sudcoreana nelle acque prospicienti le coste, un gesto di forza, palese, contro la Corea del Nord che oggi

Cronaca

Ruba la pistola a un carabiniere e spara. Panico in centro a Padova

Estratto da CityNews L’uomo stava litigando con la fidanzata e sono intervenuti i carabinieri ma lui non ci ha visto più e ha preso l’arma, scatenando il panico Un uomo ha estratto la pistola di un carabiniere dopo aver litigato con la fidanzata. Il gesto ha scatenato il panico oggi,

Recensioni e pubblicazioni

È morto Ivano Marescotti. Colonnello con Checco Zalone e Don Matteo

Lutto nel mondo del cinema e del teatro. È morto all’età di 77 anni l’attore Ivano Marescotti, stroncato da una lunga malattia. Era ricoverato da qualche giorno all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, a seguito del peggioramento delle sue condizioni di salute Marescotti è deceduto poche ore fa. Tantissimi

Affari politici

Crosetto alle Nazioni Unite “gettiamo il seme per un mondo senza guerre”

“E’ nostro compito gettare oggi il seme per costruire un mondo migliore per le future generazioni affinché non patiscano le conseguenze dei conflitti” Così su Twitter il Ministro della Difesa Guido Crosetto per riassumere il messaggio inviato in videoconferenza al ‘Change the World Model United Nations‘. Gremita di ragazzi, giunti

Cronaca

Emergenza sbarchi. 5000 nelle ultime 48ore. La stabilità della Tunisia ora preoccupa.

Estratto dell’articolo di Alessandra Ziniti per “la Repubblica” Un flusso inarrestabile, barchini di legno, gusci di metallo, gommoni, vecchi pescherecci. A decine nel Mediterraneo sorvolato da cinque aerei di ricognizione che non riescono a monitorarli tutti, il centralino di Alarm phone che squilla senza sosta, la sala operativa di Roma

Sociale

Raccolta fondi per aiutare la famiglia del Brigadiere Avesarno Giuseppe.

Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di aiuto promossa dall’Associazione UNARMA La segreteria UNARMA ASC di Napoli ha avviato una raccolta fondi a favore dei familiari del Brigadiere Aversano Giuseppe, prematuramente scomparso dopo aver lottato contro un brutto male che purtroppo ha avuto la meglio su di lui a soli 41

Cronaca

Colpisce i Carabinieri e voleva distruggere caserma. Immobilizzato e arrestato

A Ortigia un’auto a forte velocità ha tamponato un veicolo che effettuava una manovra di parcheggio, in prossimità del Comando della Polizia Municipale. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Siracusa, e il 50enne alla guida del veicolo, che ha causato il sinistro,

Giustizia militare

155 idonei in Polizia chiedono lo scorrimento della graduatoria.

Riceviamo e pubblichiamo il grido d’aiuto di 155 ragazzi che hanno superato tutte le prove e chiedono di partire come agenti della Polizia di Stato. In un tempo di tagli alla spesa sarebbe opportuno ottimizzare le risorse che già si hanno. Ma a quanto pare il discorso non vale per

Affari istituzionali

A Milano giurano gli allievi della scuola Teuliè

Si è svolta presso l’Arco della Pace di Milano la cerimonia di giuramento solenne degli allievi del corso ‘Fadini III’, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, del comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e

Affari istituzionali

Centenario dell’Aeronautica. Ecco i francobolli commemorativi.

𝙂𝙡𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙤𝙗𝙤𝙡𝙡𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙙𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙮, 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙐𝙧𝙨𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙈𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙚𝙧𝙤𝙣𝙖𝙪𝙩𝙞𝙘𝙖, 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙖 𝘼𝙚𝙧𝙚𝙖 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙂𝙤𝙧𝙚𝙩𝙩𝙞 Otto francobolli dedicati al Centenario dell’Aeronautica Militare che ricorre il 28 marzo 2023 sono stati

Affari istituzionali

L’Arma come modello di polizia per la Guardia Nazionale del Messico.

A Città del Messico il Comandante Generale dell’Arma Teo Luzi, dopo una prima riunione presso la sede diplomatica italiana, ha visitato il Comando della Guardia Nacional dove è stato accolto dal Comandante David Cordova Campos. L’incontro tecnico e ad alto rilievo istituzionale, ha rappresentato l’occasione giusta per confermare la solida

Affari istituzionali

A Viterbo iniziati i seminari sulla Sicurezza Internazionale.

Il Rettore Stefano Ubertini ha presentato ieri, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, il primo dei quattro seminari del ciclo “Sicurezza Internazionale” organizzati dalla cattedra del Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito e docente di “Istituzioni e Organizzazioni della Difesa” del corso di Laurea in

Affari esteri

Medvedev: siamo in guerra con la NATO. Pronti a colpire obiettivi non ucraini.

“La Russia non sta combattendo con il regime ucraino, ma con l’esercito della Nato”. E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev. “La Federazione Russa non e’ in guerra con l’Ucraina, non con il regime semi-nazista o nazista ucraino. Il nostro Paese e’ in guerra

Recensioni e pubblicazioni

Cosa accadde durante le riprese del film i due carabinieri.

Estratto dall’articolo di Chronist.it La lite tra Enrico Montesano e Carlo Verdone sul set del film “I due carabinieri” ha fatto molto discutere. La vicenda risale agli anni ’80, quando i due comici italiani erano al culmine della loro carriera. Tutto è cominciato quando i due attori si sono scontrati

Cronaca

9 anni di carcere al dirigente della Polizia che copriva il clan Spada.

I giudici dell’ottava sezione penale del tribunale di Roma hanno condannato a nove anni di carcere l’ex dirigente della Polizia di Stato Antonio F., con interdizione perpetua dai pubblici uffici. Per l’ex responsabile del commissariato di Ostia, il pm Mario Palazzi aveva sollecitato una condanna a 14 anni con le

Affari istituzionali

Cavo Dragone parla alle Commissioni. Ecco le future sfide internazionali per i militari italiani

“Serve una chiara strategia di sicurezza nazionale rispetto a cui ciascun attore istituzionale possa mettere le proprie competenze a disposizione, come già auspicato recentemente dal Ministro Guido Crosetto”. Queste le parole del Capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, sulle sue linee programmatiche, presentate oggi in audizione alla

Focus

Unarma Calabria incontra il Presidente del Consiglio della locale Regione.

Si è svolto questa mattina, nella sede della Cittadella Regionale a Catanzaro, un incontro tra una delegazione del Sindacato dei Carabinieri “Unarma” ed il Presidente del Consiglio Regionale l’onorevole Filippo Mancuso. La delegazione del Sindacato Unarma Calabria, guidata dal Responsabile Generale regionale Fabio Riccio, ha voluto aprire un rapporto istituzionale

Affari politici

Industria della difesa vuol dire anche ricerca e sviluppo, non solo guerre.

“Il nostro Paese deve avere una politica industriale chiara e incentrata sulla programmazione per il settore difesa. Non si tratta di essere guerrafondai ma di essere consapevoli della garanzia che un comparto competitivo e in salute rappresenta per la libertà e lo sviluppo economico dell’Italia” – così il Presidente della

Difesa Magazine

Le Forze speciali italiane addestreranno l’esercito libico. Siglato accordo

La Libia e l’Italia hanno siglato un accordo tecnico con cui Roma si e’ impegnata a collaborare nell’addestramento delle forze speciali libiche. E’ quanto è emerso dopo una visita in Italia del capo di Stato maggiore delle forze militari affiliate al Governo di unita’ nazionale della Libia (Gun) con sede

Concorsi e bandi

Entra nella Polizia penitenziaria. Ecco il bando per 1.713 allievi agenti.

La volta buona per entrare nella Pubblica Amministrazione e diventare agente di un prestigioso Corpo: la Polizia Penitenziaria. È stato infatti indetto dal Ministero della Giustizia, con decreto del direttore generale del personale del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, un concorso per 1.713 allievi agenti, sia per il ruolo maschile che femminile.