Ultime notizie

Evidenza

Sindacati di polizia sul piede di guerra. Meloni ci riceva prima del Ddl bilancio

“E’ ineludibile che i Sindacati maggioritari della Polizia di Stato, Siulp, Sap, Siap, Fsp, Coisp e Silp-Cgil, che rappresentano il personale di ogni qualifica/grado la cui rappresentanza e tutela per legge è delegata esclusivamente al personale in uniforme e non ad altri, abbiano un confronto con il presidente Meloni e

Affari politici

Crosetto: nascono e muoiono personaggi in Italia, si creano eroi poi si distruggono

“Quello che avrò da dire lo dirò a lui. Ho preferito tenere la vicenda interna alla difesa ed evitare spazi mediatici per scendere nella bagarre politica”. Il ministro della difesa è stato diretto e lapidario nell’intervista a La Stampa “Non ho rimosso nessuno, per essere chiari. In questa vicenda c’è,

Affari istituzionali

Crosetto riceverà il generale Vannacci nelle prossime ore

Alla richiesta ufficiale “per motivi personali” e mediatica del generale Roberto Vannacci, di incontrare il Ministro della Difesa Guido Crosetto, è giunta una risposta veloce e positiva. “Riceverò il generale Vannacci e gli dirò cosa penso” Una richiesta che permetterà a Vannacci di saltare l’iter gerarchico e finire direttamente nella

Cronaca

Emergenza cinghiali, arriva l’Esercito.

“Il governo ha accolto la proposta della Coldiretti di far scendere in campo l’Esercito per fermare l’invasione dei 2,3 milioni di cinghiali presenti in Italia che causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni e diffondono malattie”. Lo rende noto la Coldiretti di Cuneo dopo un incontro con il governo al quale

Cronaca

Negoziatore del GIS dialoga e mette fine all’incubo in Friuli

Prima ancora che aprisse la porta per fare entrare i carabinieri, attorno alle 11.30, la svolta nella vicenda dell’uomo asserragliato per tre giorni nella propria abitazione in Friuli c’è stata quando ha accettato di affacciarsi alla finestra, su invito del negoziatore. Sarebbe stato questo il punto di svolta della trattativa.

Carabinieri Gis
Cronaca

Pordenone, GIS pronto a fare irruzione.

Un paese isolato da 36 ore, con un uomo asserragliato con un arsenale d’armi che minaccia di uccidersi. Mentre l’ex ufficiale di complemento pubblica video su Youtube, con i quali comunica all’esterno e sembra cerchi un dialogo con i negoziatori, le teste di cuoio dei Carabinieri sono pronte per l’irruzione.

Cronaca

Uomo asserragliato: sviluppi positivi da negoziazione ma arrivati GIS

“Io amo la vita, io amo tantissimo la vita, lo dico e lo ripeto: devi portarmi all’insano gesto, devi faticare, però, perché io sono estremamente stabile fisicamente e mentalmente”. Così in maniera molto serena l’ex sottotenente friulano Luca Orlandi, asserragliato e armato da ieri mattina nel proprio appartamento, in un

Cronaca

Attentato a Don Antonio Coluccia, arriva la solidarietà dei Sindacati di polizia

“L’attentato avvenuto per le strade di Tor Bella Monaca e diretto contro don Antonio Coluccia è estremamente grave, e conferma la bontà dell’operato di una persona che, concretamente, lavora per la legalità, la sicurezza, la libertà dei cittadini. Qualcuno che scende in strada per affrontare e tentare di arginare le

Affari politici

Camporini interviene sul caso Vannacci. “Messaggio devastante”

Se un generale di divisione dell’Esercito Italiano arriva a commentare con nonchalance le parole del Capo dello Stato, come se fosse normale discuterne sui giornali, allora anche un ex capo di Stato maggiore come Vincenzo Camporini salta dalla sedia e prende una posizione pubblica. “Mi pare che il messaggio inviato

Evidenza

Il SIM querela il rapper Paky per aver leso l’immagine e la dignità dei Carabinieri

Riceviamo e pubblichiamo la nota del SIM Carabinieri in merito ai fatti accaduti durante il concerto che il rapper Paky ha tenuto a Latina «Quanto è accaduto ieri a Latina è semplicemente sconcertante», afferma Antonio Serpi, Segretario Generale Nazionale del Sindacato Italiano Militare Carabinieri (SIM CC), la sigla della Benemerita

Affari politici

Vannacci, fine carriera politica.

Non le parole dette dal Presidente Mattarella al Meeting di Rimini, non l’intervento di Bruno Vespa sulle pagine della Nazione-Carlino-Giorno, ma il fatto che sia nato un movimento “mondo al contrario” con tanto di sito www.ilmondoalcontrario.net, che si riunirà a Pomezia con in collegamento il leader Vannacci. Un progetto già

Affari istituzionali

La Guardia di Finanza conquista l’Artico

Nuovi ospiti alla Stazione Artica Dirigibile Italia! È iniziata la collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’ISP (Istituto per le Scienze Polari) per il supporto delle attività di ricerca presso la Stazione Artica Dirigibile Italia. Dal 25 agosto al 2 ottobre, infatti, la base artica ospiterà due militari del

Roberto Vannacci
Affari politici

Vannacci in caduta libera e senza paracadute. Arriva la prima débâcle

Il dietrofront politico del “generale dell’estate” rappresenta la prima débâcle nella gloriosa ascesa nazional popolare del pluridecorato comandante. L’onda di entusiasmo si è infranta a Ceglie Messapica dove il generale Vannacci era atteso più dei Queen al Wembley Stadium nel 1985. Un tonfo mediatico che non favorisce la strategia dell’autore

Affari esteri

A 2 mesi dal golpe della Wagner muore Prigozhin. Biden “Putin il mandante”

“Prigozhin è morto”. La prima conferma arriva dall’emittente statale russa “Rossija 24”. Secondo l’emittente il leader del gruppo Wagner si trovava a bordo dell’aereo diretto da Mosca a San Pietroburgo caduto. Dieci le persone morte. “L’aereo su cui viaggiava il leader del gruppo Wagner è stato abbattuto dal fuoco della

Affari politici

Vannacci correrà con la Lega alle europee. Accordo quasi chiuso. Sale il consenso

La notizia l’aveva lanciata Vittorio Sgarbi conoscendo la visione politica di Matteo Salvini. Il consenso popolare cresciuto intorno a Vannacci lo ha reso un candidato naturale del progetto della Lega. Non solo Matteo Salvini ma anche altri esponenti di destra sono pronti a sostenere la candidatura del generale Vannacci. L’interesse

Evidenza

Il TAR dà ragione al maresciallo “è libero di manifestare il suo pensiero”

“Anche per i militari può valere il diritto alla manifestazione del pensiero tutelato dall’articolo 21 della Costituzione”. È quanto stabilito da una sentenza con cui il TAR del Piemonte ha dato ragione a un maresciallo dell’Esercito Italiano che era stato sanzionato, con la perdita del grado per rimozione, dopo aver

Affari istituzionali

Il generale Vannacci è stato ufficialmente avvicendato dal generale Panizzi

Una nota dell’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano informa: ieri, il Generale di Divisione Roberto Vannacci è stato avvicendato nel suo incarico dal Generale di Divisione Massimo Panizzi, suo superiore diretto lungo la catena gerarchica. Il Generale Panizzi, nel mantenere le funzioni di Comandante dell’Area Territoriale del

Cronaca

La Polizia piange Piera, vittima di un incidente stradale

Ha lottato disperatamente e con tutta la sua forza per restare su questa terra ma, alla fine, tutto è stato inutile. Piera Marinilli, la poliziotta di 54 anni coinvolta in un gravissimo incidente stradale lo scorso 4 luglio sulla statale 17, tra Sulmona e Pratola Peligna non c’è l’ha fatta.

Affari politici

Vannacci, felice che la politica si interessi a un servitore dello Stato

Se Salvini e molti esponenti di destra, ma anche di sinistra come Marco Rizzo, si sono schierati col generale Vannacci, così non è stato per altri che hanno sostenuto il ministro Guido Crosetto, non ultimo il vice presidente della Camera Giorgio Mulè. La notizia di ieri della telefonata di Matteo

Cronaca

Le divise non servono più. Aumentano le aggressioni, 3 nelle ultime ore

Ad essere vittime di aggressioni nelle ultime ore non solo gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, ma anche i carabinieri. Sono tre gli episodi con protagonisti come vittime i militari dell’Arma: nella serata di ieri, in piazza dei Cinquecento, i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini sono intervenuti, dopo

Affari politici

Salvini dalla parte di Vannacci “ha salvato vite e la Patria”

Oggi c’è stata una telefonata, molto cordiale, tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il generale Roberto Vannacci. Lo riportano fonti della Lega. Vannacci negli ultimi giorni è stato al centro delle polemiche per i contenuti di un suo libro autoprodotto, da molti ritenuti

Cronaca

Giallo a Roma. Trovato morto un ufficiale dell’esercito austriaco

Il cadavere di un uomo di 49 anni, un colonnello dell’esercito austriaco, è stato trovato domenica pomeriggio dalla Polizia di Stato in un appartamento di una “casa vacanze” in via Angelo Di Pietro, nel quartiere Aurelio a Roma. L’uomo si trovava nella Capitale per prendere parte ad un corso. L’intervento

Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana

Chigi lavora a una riforma dell’intelligence che non convince

Giorgia Meloni e Alfredo Mantovano starebbero preparando la riforma dei servizi segreti: l’ipotesi è centralizzare le tre agenzie d’intelligence in un’unica struttura. Attualmente esistono l’Aisi (servizi interni), l’Aise (servizi esteri) e l’ANC (cybersicurezza). L’architettura attuale sarebbe ritenuta anacronistica e necessiterebbe di un miglior coordinamento. Sicuramente in termini di organici e

Evidenza

Fulgido esempio. Per ora niente politica. Per ora.

Il generale affida le sue dichiarazioni all’ANSA e fa chiarezza sulla discesa in campo politico. Parla anche del Ministro Crosetto e lo fa da Militare con la M maiuscola… Per chi ancora avesse dubbi sulla sua caratura e sulla sacralità dei suoi ideali. “Io faccio il soldato e voglio continuare