
Esercito Italiano ed Alfa Zagato, bel connubio!
Anche quest’anno la Forza Armata ha partecipato alla storica manifestazione delle 1000 miglia, e con ben tre vetture, l’Alfa zagato, una Fiat campagnola e una Lancia Aprilia.
Anche quest’anno la Forza Armata ha partecipato alla storica manifestazione delle 1000 miglia, e con ben tre vetture, l’Alfa zagato, una Fiat campagnola e una Lancia Aprilia.
Nella notte, zona circonvallazione Cornelia, incidente stradale tra un veicolo esercito e uno scooter
Come in tutte le manifestazioni, le foto e video, probabilmente più significative, certamente con un occhio meno istituzionale, sono quelle provenienti da chi vi assiste.
L’anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano rappresenta, per gli uomini e le donne in uniforme, non solo una ricorrenza di grande rilievo, ma anche un momento per rafforzare il legame tra l’Istituzione e la società civile. La commemorazione, intrisa di valori storici e culturali dimostra come l’Esercito Italiano sia un’Organizzazione statuale, non solo al servizio della sicurezza nazionale, ma anche innovativa e promotrice di valori universali, come l’inclusione, la disciplina, la coesione e il senso di comunità.
L’Esercito Italiano, per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione, quest’anno, ha scelto la città di Bari.
Diretta streaming del giuramento congiunto dei sottufficiali di EI e AM, direttamente dal canale dell’Aeronautica.
chiude un anno intenso e ricco di impegni per l’Esercito Italiano, che ha confermato il proprio ruolo al servizio del Paese e dei suoi cittadini, operando con dedizione, professionalità e spirito di sacrificio in un contesto globale sempre più complesso
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale, Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito si è recato in visita alla Scuola di Cavalleria di Lecce per visionare
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA NOTA ITAMIL Proclamazioni sulla Settimana Corta: Chiarimenti dello Stato Maggiore dell’Esercito e Proposte del Sindacato Itamil Esercito ” Smart Working e
Arriva la settimana corta per i militari dell’Esercito Italiano
Presentato CalendEsercito 2025: “L’Italia Liberata”!
Il ricavato delle vendite del CalendEsercito sarà devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito
Innovazione, metodo, ricerca e visione strategica per la creazione di una capacità di combattimento dell’Esercito in ambiente artico.
Sinergia tra Stato Maggiore e SIM per la tutela legale dei militari dell’Esercito
20 mila € per i moscoviti che si arruolano nell’esercito
Sostenibilità, Innovazione, Natura ed Eleganza per la Collezione Primavera Estate 2025 di “Esercito Sportswear”. Capi altamente performanti e resistenti per contrastare il fenomeno del fast fashion. L’Esercito
È il graduato Stefano Pistis il militare della Brigata Sassari che è morto oggi in un incidente stradale avvenuto in direzione Sassari. Pistis arrivava da Sant’Anna Arresi e apparteneva al Terzo Reggimento Bersaglieri della Brigata
Le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare, ITAMIL e S.I.A.M.O. Esercito, sono liete di annunciare la firma del Protocollo d’Intesa per il periodo di rinnovo contrattuale 2022/2024, rappresentando un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di lavoro e della tutela dei diritti del personale militare
Una delle più grandi operazioni di bonifica mai avvenute nella Tuscia. Un ordigno della Seconda Guerra mondiale disinnescato dagli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito.
Itamil Esercito, Foti incontra il sindaco di Palermo: le iniziative
Li vediamo tutti i giorni, possono essere ovunque e in modo silenzioso e discreto. Sono le donne e gli uomini dell’Esercito Italiano che operano per la nostra sicurezza qui e oltre confine. Ringraziamoli sempre perché il loro impegno merita la riconoscenza degli italiani.
Auguri Esercito, da 163 anni al servizio degli italiani
“Esercito da potenziare in fretta”, Masiello lancia l’allarme
Itamil da buca alla Funzione Pubblica e fa squadra col SIAMO Esercito
Vannacci: Se non vengo eletto, resto nell’Esercito
Successo per le eccellenze enogastronomiche che hanno accompagnato le carriere dei nostri soldati
Addio al Cocer e Benvenuto ai Sindacati Militari: Una Nuova Era per la Difesa dei Diritti. Scrive Girolamo Foti.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy