Vai al contenuto
  • Affari Politici
    • Affari politici
    • Affari istituzionali
    • Affari esteri
    • Geopolitica
  • Affari militari
    • Mondo militare
    • Giustizia militare
    • Rappresentanza e sindacati
  • Affari economici
    • Concorsi e bandi
    • Affari industriali e societari
    • Affari economici e previdenza
  • Sicurezza della Repubblica
  • Cyber
  • Affari Politici
    • Affari politici
    • Affari istituzionali
    • Affari esteri
    • Geopolitica
  • Affari militari
    • Mondo militare
    • Giustizia militare
    • Rappresentanza e sindacati
  • Affari economici
    • Concorsi e bandi
    • Affari industriali e societari
    • Affari economici e previdenza
  • Sicurezza della Repubblica
  • Cyber
Cerca

Cybersicurezza & imprese: accendiamola!

  • Luglio 7, 2024
  • Categoria: Approfondimenti tecnici, Cyber affaire, Evidenza
  • Tag: ACN, Cybersicurezza, Decalogo, Imprese, Pmi, Richio

Incrementati gli attacchi informatici contro le PMI, le piccole e medie imprese, e arriva la campagna di sensibilizzazione dell’agenzia per la Cybersicurezza, perché comincino a tutelarsi.

Il rapporto Clusit lo riportava, la Cybersicurezza delle PMI è carente

Non è “solo” un problema statistico, anzi, magari lo fosse.

I dati prospettati, ottenuti – nella loro globalità – anche incrociando altre risultanze, come ISTAT, e gli interventi concreti realizzati dalla Polizia Postale, ACN e confindustria, portano a definire un intero tessuto produttivo ed economico in balia della scarsa consapevolezza su fenomenologie cyber (es.: manifatturiero, +25% di attacchi subiti sulla filiera).

Se il Garante della privacy ha dato vita a un tour per sensibilizzare sulla tutela dei dati personali, l’Agenzia per la Cybersicurezza (ACN) ha ideato un spot pubblicitario.

La Cybersicurezza diventa uno spot radio, TV e social

Sottovalutare la Cybersicurezza spegne le imprese, questo è il mantra dello spot realizzato da ACN e il Dipartimento per l’informazione e l’editoria di Palazzo Chigi.

Il contesto è realmente ibrido, dall’attivismo digitale agli attacchi sponsorizzati (+625 attacchi dimostrativi) e le vittime sono le 4.2 mln di imprese, che, per la loro natura sociale (consistenza organica, fatturato, denaro investito in tecnologia) è variegato al punto tale da rappresentare una sua vulnerabilità intrinseca.

L’invito è quindi di curare investimenti e formazione, appunto per mitigare i rischi alla singola impresa ma anche all’intera filiera.

Cybersicurezza
Ultime News
Dal 7 ottobre al 7 Ottobre, due anni dopo
Mail del Governo clonate? Inchiesta flop
Taser, si ricomincia…
Bologna, ragazza colpita da lacrimogeno
Ancora sull’atto dovuto…
Manifestazione Pro-Pal, il giorno dopo

Non perderti nessun articolo importante!

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:

Affari politici
Affari militari
Affari economici
Sicurezza repub.
Cyber sicurezza
Tutte le news
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Pubblicità

© DifesaMagazine.com | Privacy

ISCRIVITI:

Facebook-f Twitter Envelope-open-text Telegram-plane
  • Affari economici e previdenza
  • Affari esteri
  • Affari industriali e societari
  • Affari istituzionali
  • Affari politici
  • Concorsi e bandi
  • Cronaca
  • Cyber sicurezza
  • Geopolitica
  • Giustizia militare
  • Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana
  • Mondo militare
  • Rappresentanza e sindacati
  • Tutti gli articoli
  • Affari economici e previdenza
  • Affari esteri
  • Affari industriali e societari
  • Affari istituzionali
  • Affari politici
  • Concorsi e bandi
  • Cronaca
  • Cyber sicurezza
  • Geopolitica
  • Giustizia militare
  • Informazioni e sicurezza della Repubblica Italiana
  • Mondo militare
  • Rappresentanza e sindacati
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Pubblicità
  • [email protected]

Ricevi le notizie via email