Anniversario della Fondazione del RaCIS

Il 26 novembre all’interno della Caserma che ospita il Comando delle Unità Mobili e Specializzate “Palidoro”, si è avuto l’anniversario del RaCIS: i Carabinieri delle Investigazioni Scientifiche.

RaCIS, i “camici bianchi” dell’Arma

Non sono i protagonisti di un serial televisivo e nemmeno ospiti onniscenti dei salotti televisivi, ma sicuramente la loro attività risulta coinvolgente per chi ha interesse verso la cronaca e determinati segmenti da pellicola noir: sono i carabinieri delle Investigazioni Scientifiche, è il RaCIS.

Il 26 novembre scorso, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo – che ha reso gli onori di casa, unitamente al Comandante delle Unità Mobili e Speciali, Gen. C.A. Massimo Mennitti e al Comandante del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche, Gen. Brig. Michele Cucuglielli – la Sottogretaria alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, ha omaggiato i camici bianchi della Benemerita con la sua presenza al convegno “Le Investigazioni Scientifiche nell’Arma dei Carabinieri: cooperazione internazionale, innovazioni e sfide future”, suddivisa in due sessioni, mattutina e pomeridiana, con il coinvolgimento di alcuni tra i massimi esponenti della comunità scientifica ed accademica nello scenario internazionale.

anniversario della fondazione del racis Difesa Magazine
anniversario della fondazione del racis 1 Difesa Magazine

Nel suo intervento, il Sottosegretario ha sottolineato l’importanza e la centralità del personale del Raggruppamento: “In settant’anni di attività il RaCIS ha costruito un patrimonio unico di competenze dalla dattiloscopia preventiva alla biologia forense, dalla balistica all’informatica investigativa, fino alle più avanzate tecniche di ricostruzione della scena del crimine. Il lavoro meticoloso degli uomini e delle donne del RaCIS contribuisce alla soluzione di casi giudiziari complessi, restituisce dignità alle vittime, individua responsabilità e colpevoli. Può salvare qualche innocente da un processo ingiusto”.

Rauti ha inoltre evidenziato il ruolo del RaCIS in ambito internazionale e nei programmi europei come Interpol ed Europol, quale “contributo concreto che l’Italia offre ai meccanismi europei e globali di sicurezza e giustizia, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza del nostro Paese”.

…Il convegno seguente

Presso i Saloni di rappresentanza del Comando “Palidoro”, si è tenuto, dopo i saluti da parte delle massime Autorità presenti, il convegno internazionale sullo stato dell’arte nelle investigazioni scientifiche e sulle prospettive future.

anniversario della fondazione del racis Difesa Magazine

anniversario della fondazione del racis 1 Difesa Magazine
anniversario della fondazione del racis 5 Difesa Magazine
anniversario della fondazione del racis 2 Difesa Magazine