SAP a Congresso, il tema? La sicurezza

Non vi può essere democrazia senza il rispetto dei diritti, quindi senza garanzia di sicurezza per i consociati, ed ecco il tema del prossimo congresso del sindacato autonomo di polizia: la sicurezza, a stretto giro rispetto all’approvazione del decreto Piantedosi, ma anche dai possibili rilievi di costituzionalità.

Il SAP sulla sicurezza chiama Salvini, Piantedosi e Pisani

…che dire? Un parterre istituzionale di prim’ordine.

Il tema: “La Tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico quale presupposto per il progresso e la convivenza civile”, sarà affrontato dopo l’introduzione di Stefano Paoloni, segretario generale del Sap, all’hotel Cristoforo Colombo, in via Colombo, 710 a Roma.

Si tratta di un momento importante di confronto che vedrà impegnato da un lato il sindacato e dall’altro tutti gli esponenti politici dell’intero arco costituzionale, perché non ci può essere convivenza civile, sviluppo economico e progresso di una nazione, senza la sicurezza.

Per questo il Sap ha invitato al confronto su questo tema, l’onorevole Nicola Molteni (Lega), sottosegretario di Stato all’interno, l’onorevole Ettore Rosato (PD), segretario del Copasir, l’onorevole Matteo Mauri (PD),vice presidente della commissione affari costituzionali, l’onorevole Giovanno Maiorano,(FdI), componente prima commissione affari costituzionali, il senatore Maurizio Gasparri,(FI), capogruppo e l’onorevole Gianni Tonelli, presidente onorario del Sap.Un dibattito di grande attualità che verrà moderato da Gian Marco Chiocci, direttore del TG1.

Sicurezza congresso sap