Ultimi in:

Ministero della Difesa

  1. Home
  2. -
  3. Ministero della Difesa

La più bella festa degli italiani l’abbiamo vista oggi.

Famiglie, militari, volontari, bambini, politici, imprenditori, sportivi, musicisti e giornalisti. L’Inno di Italia e la gente che lo cantava con gli occhi lucidi. Era da tempo che non si respirava questa atmosfera, questo momento di unità nazionale. Un’organizzazione impeccabile della

Maltempo: schierati oltre 1.200 militari, 12 elicotteri e 55 natanti

Oltre 1200 militari di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri hanno preso parte finora alle operazioni di soccorso che si stanno svolgendo nelle aree dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo e da fenomeni alluvionali. Lo riferisce il ministero

Difesa, partono i corsi per diventare giornalisti di guerra.

Lo scenario in cui gli operatori dell’informazione interessati al mondo della Difesa sono chiamati oggi ad operare è complesso e diversificato e richiede sempre maggiori elementi di conoscenza e di professionalità. I corsi sono organizzati dalla Difesa per mezzo dello

Il cordoglio di Crosetto. Le mani sulla salma di Gianluca. Il silenzio

Centinaia di persone, tra militari in rappresentanza di tutti i reggimenti della Folgore e paracadutisti in congedo, hanno gremito la piazza d’armi della caserma “Gamerra” di Pisa, sede del centro di addestramento dei paracadutisti. Tutti accorsi per l’ultimo saluto a

Chieste 10 mila assunzioni nel ruolo civile per il Ministero della Difesa.

“Il ministro della Difesa Crosetto, il Governo e l’intero parlamento, prendano atto della grave situazione e si adoperino per restituire funzionalità al sistema con risorse pubbliche e l’occupazione necessarie, a partire da un piano straordinario di investimenti e l’assunzione di

600 Carabinieri devono versare allo Stato oltre 12 milioni di euro

Avvisate il Ministero della Difesa che sta per esplodere un caso di cattiva amministrazione italiana. La notizia era nel cratere di un vulcano attivo che ora sta per eruttare con tutte le conseguenze previste. Ebbene, circa 600 famiglie dell’Arma dovranno