Sezione: Politics

europa tra due fuochi Difesa Magazine
Evidenza

Trump-Putin, affari o pace?

Titolo non polemico, ma semplicemente nato da considerazioni da spettro più ampio dalla “semplice” visione della pace per un conflitto, che agli USA interessa sempre meno. Il 15 agosto rimane d’interesse geopolitico “solamente” perché segna il natale di Napoleone.

ny sparatoria Difesa Magazine
Evidenza

NY, sparatoria

Violenta sparatoria su Times Square, sui social si susseguono video e foto, almeno tre i feriti.

al masri tante sfaccettature non meglio descritte 10 Difesa Magazine
Evidenza

Al Masri, tante sfaccettature non meglio descritte

La descrizione dell’affaire Al Masri viene resa articolata dal contesto geopolitico, ma anche da quello politico interno, cui si aggiungono le pieghe del diritto sostanziale e l’interesse nazionale, approfondiamo…

tajani civili italiani lascino immediatamente il libano il contingente militare e in sicurezza 1 Difesa Magazine
Evidenza

L’Italia sulla definizione di genocidio non ha le idee chiare

Spiace considerare che proprio Roma ha avuto sede per la firma del trattato che ha dato concreta operatività alla Corte Penale Internazionale e il diritto internazionale non attribuisce al genocidio responsabilità sul mood della sola Germania nazista.

israele allerta massima iran pronto ad attaccare Difesa Magazine
Evidenza

Beirut e Gaza: due crateri nel diritto internazionale

Crateri? Si, non è esagerata come definizione, oramai la ipocrisia che si nasconde dietro la storia di Israele si sta diradando, il velo è liso, oramai, a Gaza è genocidio. Il punto è semplice: il diritto internazionale non può essere facoltativo.

Cooperazione militare Guido Crosetto
Evidenza

L’Italia paracaduterà aiuti a Gaza

La comunità internazionale è combattuta, a Gaza è in atto un genocidio, oramai lo dicono apertamente intellettuali israeliani, non si capisce se iniziative politiche, come il riconoscimento dello Stato di Palestina possa aiutare, ma sugli aiuti umanitari si è tutti d’accordo.