Ultimi in:

Sociale

  1. Home
  2. -
  3. Sociale

Ciao Matteo!

La Guardia di Finanza e lo sport Italiano si stringono attorno ai famigliari di Matteo Franzoso.

Maltempo, i carabinieri fanno la loro parte

Finita l’estate tornano le piogge, più o meno forti, la politica s’interessa della tutela del territorio tra alti e bassi, aspettando le prossime tornate elettorali, e si urla tutti all’emergenza al primo aquazzone. Chi vi risponde sul campo? Protezione civile, forze dell’ordine e armate, la capillarità dell’Arma viene giustamente richiamata dall’USIC Toscana, in occasione delle sferzate che hanno interessato l’isola d’Elba.

Freedom flotilla sotto attacco

Non è stato un caso allora, non un incendio a bordo, un nuovo attacco alla Freedom Flotilla accende (o dovrebbe farlo) i riflettori sulla sicurezza di quei natanti.

Volontari della Protezione Civile, cresce il numero

Fortunatamente all’incedere delle emergenze, che negli ultimi anni sono state veramente tante, l’Italia esprime un trend positivo anche nel volontariato di protezione civile: cresce il numero di chi si offre per la sicurezza degli altri e Montechiari ci sarà una fiera a loro dedicata.

polizia penitenziaria

Carcere: anatomia di una guerra silenziosa. Quando la sicurezza fallisce dietro le sbarre

Il carcere è oggi la trincea dimenticata dell’Occidente, una frattura sociale in cui si sedimentano gli scarti della modernità, le macerie della globalizzazione, i traumi delle guerre non dichiarate, i fantasmi della crisi migratoria e della disgregazione familiare. È il punto cieco delle democrazie che si proclamano paladine dei diritti umani, mentre tollerano la costruzione sistematica di luoghi dove il diritto è sospeso e la persona ridotta a mera variabile amministrativa.

Stazioni carabinieri, importante presidio, ma…

Spesso ci si accorge dell’importanza di qualcosa quando questa non è più presente, e la stazione dei carabinieri è sicuramente una di queste per il tessuto sociale dei piccoli centri.

Bologna non dimentica

Alle 10.25 triplice fischio alla stazione di Bologna e il ricordo diventa commozione, sentita, da parte di tutti i presenti, prescindendo dalle polemiche, com’è giusto che sia. Mattarella: “strage fascista”.

Suicidi in divisa: dietro ogni uniforme c’è una persona

Il motto sembra essere facile, forse banale, eppure i numeri sono importanti, al netto di quello che potreb ero essere facili illazioni, come l’immediata disponibilità di un’arma da fuoco: ogni uniforme è indossata da una persona.

Una raccolta fondi in favore di Francesco Sanna

Guardia giurata del milanese, Francesco ha caratterizzato il proprio servizio realmente con dedizione e impegno, varie le attestazioni di stime e i complimenti ricevuti, anche dalle FF.OO, per aver favorito arresti e controllo del territorio, ora ha bisogno di aiuto.

La crisi umana dietro la guerra israelo-iraniana

13 giugno 2025. Israele ha varcato una soglia invisibile ma decisiva: ha colpito direttamente il suolo iraniano. Non più guerre per procura, non più schermaglie in teatri lontani: stavolta la guerra guarda in faccia l’avversario.

Mila, quando il silenzio parla

Una storia vera, di coraggio e anche di amore, Mila è tutto questo, assieme al bisogno di giustizia e al vincere la resistenza che a volte la società oppone.