
Il SUM sul binomio “lavoro” e “uniformi”
Un recente comunicato stampa del SUM pone l’accento sulla festa dei lavoratori, invitando l’esecutivo a passare dalle parole ai fatti.
Un recente comunicato stampa del SUM pone l’accento sulla festa dei lavoratori, invitando l’esecutivo a passare dalle parole ai fatti.
No, non si tratta di un attacco cyber al sistema paese, ma è il sistema paese che forse non sa riconoscere le sue accellenze.
Interviene il Sindacato Unico Militari (SUM): utilizzare le risorse assegnate per l’incremento delle spese della difesa in favore degli stipendi del personale contrattualizzato.
Colpisce una nota del Nuovo Sindacato Carabinieri, circa un mancato trasferimento in Puglia, perché disvela (o richiama) una diversità dei criteri che possono contribuire alla movimentazione di un militare.
NSC, con un comunicato stampa, pone l’accento sulla vicinanza che i militari dell’organizzazione territoriale debbono avere dalla propria catena di Comando.
Aumenti? Bene per il contratto, ora si discute su quanto ammontano.
“Scudo” di buon senso, d’altronde sempre più spesso si parla di parità di genere e di violenza contro la donna, anche la satirà dovrebbe adeguarsi.
Recepimento degli accordi sindacali in Gazzetta!
A Matera, seminario per la Polizia di Stato su ordinamento pensionistico e profili contratto.
Il NSC propone una Indennità speciale per i dipendenti pubblici che esercitano le funzioni nelle isole
Settimana di passione e di soddisfazioni, si pensi alla firma del FESI , eppure torna in auge la querelle sul cuneo fiscale, mai venuta meno, parola al SUM
Il giorno dopo il derby Roma-Lazio parata di scudi in favore delle Forze dell’ordine, dal Ministero dell’interno ai sindacati, intervento di FSP.
Soddisfazione delle sigle sindacali, ottimi i rapporti con il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Luongo, siglato il “premio produzione”.
Sindacati e militari hanno positivamente accolto la novità (coraggiosa, novità) della cessazione “operativa” della bandoliera, ora si spera in un trend positivo che possa coinvolgere anche altri capi di abbigliamento e buffetteria.
Il Sindacato della Polizia di Stato, SAP, esprime profonda soddisfazione per i passi in avanti formulati dalla politica.
È stato inaugurato presso la sede nazionale della Segreteria e Presidenza di ITAMIL Esercito, in via Vincenzo Di Marco 29, a Palermo, il “Terrazzo degli Eroi”, un tributo ai volti simbolo della lotta alla mafia.
In un’epoca turbolenta come l’attuale, il mare riassume la sua importanza, perché non è “solo” navigazione, ma molto di più: geopolitica, volano di tecnologia, espressione di potenza, commercio. A Roma, oggi, una conferenza sul tema.
La prima sigla sindacale dell’esercito da appuntamento nel capoluogo siciliano per due appuntamenti d’interesse.
Verso il congresso nazionale ITAMIL
“Non si placano le aggressioni che stanno subendo gli operatori delle forze di polizia. Nella sostanziale indifferenza generale, questa escalation non tende a diminuire. Abbiamo giurato fedeltà alla Repubblica e di osservare le leggi e la Costituzione, ma abbiamo il diritto di tornare a casa sani dalle nostre famiglie”, così Paoloni (SAP).
Steward picchiati e un poliziotto aggredito al quale è stato fratturato il femore mentre svolgeva il proprio dovere: ancora una volta, purtroppo, la rivalità storica tra le tifoserie di Milan e Verona è sfociata in episodi di violenza.
Di assurdità in assurdità: l’Ufficiale segno la fronte della giovane collega e il suo Comandante diretto venne penalizzato con una valutazione caratteristica inferiore.
Un uomo di circa 50 anni è stato colto da un arresto cardiaco mentre si stava allenando in palestra, a Roma, ed è stato soccorso immediatamente da una poliziotta libera dal servizio.
L’ufficiale aveva apposto un visto, con la biro, sulla fronte di una giovane Carabiniere, ora è stato ammesso a lavori socialmente utili.
Il SAP interviene sugli ultimi episodi di cronaca che, sempre più spesso, vedono protagoniste, loro malgrado, le uniformi di chi tutela l’ordine e i diritti.